E M P O L I0
C A G L I A R I0

Al Castellani finisce a reti bianche lo scontro diretto con il Cagliari. Una partita che purtroppo non ha dato l’esito sperato alla vigilia e che, alla luce anche dei risultati degli altri campi, non cambia la situazione attuale. Un’occasione persa, un set ball (come lo aveva definito D’Aversa) che l’Empoli non concretizza. Va detto che, per quanto visto in campo, gli azzurri hanno sicuramente fatto qualcosa in più degli avversari. Sono nostre le poche azioni più pericolose della partita, con Vasquez ad essere praticamente inoperoso per tutti i novanta minuti. Di contro però ci sono da registrare troppi errori, in alcuni casi davvero ingenui e superficiali, e la continua poca cattiverie sotto porta: questa squadra ha un serio problema con il gol, soprattutto dentro le mura amica. Da registrare che a fine gara si sono alzati anche alcuni fischi – non da parte di tutto lo stadio – all’indirizzo della squadra. Di tempo ce n’è ancora, e restano altri tre scontri diretti in casa con poi la trasferta di Monza, partite dalle quali può ancora passare la nostra salvezza che resta nelle nostre mani. Serve però far qualcosa in più da parte di tutti. Oggi restano anche diversi dubbi sulla gestione dei cambi (eccezion fatta per quello di Kouamè) con l’ultimo tra Solbakken ed Esposito che poco abbiamo compreso. Un punticino, un mattoncino che prediamo con adesso un turno all’orizzonte che appare proibitivo. Bene dietro, si è rivisto un discreto Goglichidze e Marianucci è forse il migliore in campo.

EMPOLI (3-4-2-1) : Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Sambia (65′ Ebuhei), Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito (83′ Solbakken), Cacace; Kouamè (69′ Colombo).

A Disp: Seghetti, Brancolini, Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Konate.

Allenatore: Roberto D’Aversa

CAGLIARI (3-4-2-1) : Caprile; Mina, Luperto, Palomino (70′ Zappa); Zortea, Prati (81′ Deiola), Adopo, Augello; Viola (58′ Gaetano); Luvumbo (58′ Koman) Piccoli (81′ Pavoletti).

A Disp: Ciocci, Sherri, Marin, Jankto, Makoumbou, Obert, Mutundawa, Felici.

Allenatore: Davide Nicola

ARBITRO: Sig. La Penna di Roma. Assistenti: Zingarelli/Rossi. VAR: Aureliano/Marini.

Ammoniti: 49′ Luperto (C), 60′ Palomino (C), 86′ Adopo (C), 87′ Pavoletti (C).

LIVE MATCH

94′- I fischi del Castellani accoglie il finale di gara tra gli azzurri e il Cagliari. Arriva uno 0-0 al termine di una gara a cui è mancato il guizzo alla squadra di D’Aversa. I giocatori vengono contestati dalla maratona al termine dei 90 minuti.

92′- Punito l’intervento di Henderson a centrocampo. Punizione per il Cagliari.

91′- Ultimi assalti degli azzurri a caccia del gol della vittoria.

90′- Saranno quattro i minuti di recupero. Gioco fermo intanto, rimane a terra Mina.

89′- Rimessa laterale per gli azzurri nella propria metà campo. Attendiamo di sapere quale sarà l’entità del recupero.

87′- Finisce nella lista dei cattivi anche Pavoletti.

86′- Proprio il neo entrato Solbakken obbliga al giallo Adopo.

85′- Cross di Deiola troppo lungo per Zortea.

83′- D’Aversa risponde togliendo Esposito al suo posto Solbakken

81′- Esaurisce le sostituzioni il Cagliari: Deiola e Pavoletti per Prati e Piccoli.

80′- Conclusione dalla lunga distanza di Prati alto sopra la traversa.

78′- Azzurri pericolosi! colpo di testa a centro area di Ebuhei respinto in tuffo da Caprile

78′- Pezzella anticipato da Mina in fallo laterale.

76′- Traversone di Augello da sinistra respinto in tuffo da Henderson.

75′- Cacace spedisce la sfera direttamente sul fondo.

74′- Punizione per gli azzurri all’altezza del fronte sinistro.

72′- Finisce a terra Colombo al limite dell’area La Penna lascia proseguire.

70′- Terzo cambio per Nicola: Zappa per Palomino.

69′- D’Aversa costretto al cambio: Colombo per Kouamè.

68′- Non sembra farcela l’attaccante ivoriano.

66′- Problemi per Kouame che finisce a terra.

65′- Prima sostituzione per Roberto D’Aversa: Ebuhei per Sambia.

64′- Azzurri pericolosi! Esposito manda in verticale Cacace il suo tiro viene respinto da Caprile, poi il numero 99 viene anticipato da Palomino.

63′- Conquista il primo angolo della ripresa il Cagliari, Henderson respinge il cross di Gaetano. Sugli sviluppi del corner colpo di testa di Coman a lato.

61′- La punizione susseguente di Sambia esce di poco a alto alla destra di Caprile.

60′- Secondo giallo nelle file del Cagliari ne fa le spese Palomino per fallo su Esposito

58′- Arrivano i primi cambi della partita, li effettua l’ex Davide Nicola: Gaetano e Koman per Viola e Luvumbo.

58′- Ottimo anticipo di Marianucci su Piccoli.

56′- Esposito di prima per Kouame che pasticcia in area avversaria.

55′- Cross di Pezzella da sinistra direttamente sul fondo

54′- Piccoli commette fallo su Grassi punizione per gli azzurri.

53′- Esposito manda in verticale Sambia il quale non trova il tempo e la coordinazione per calciare.

52′- Break di Marianucci che mette in movimento Sambia, il suo cross è molto lento bloccato agevolmente da Caprile.

51′- Destro di Henderson dai 25 metri alto sopra la traversa.

49′- Uno dei tre ex Luperto è il primo ammonito della gara per fallo su Esposito

48′- Il sinistro di Viola finisce a lato alla sinistra del portiere azzurro dando l’illusione ottica del gol ai tifosi ospiti.

47′- Punito l’intervento di Henderson ai 20 metri dalla porta di Vasquez.

46′- Il primo pallone della ripresa viene giocato dal Cagliari.

2° Tempo

46′- Si va all’intervallo a reti inviolate tra Empoli e Cagliari, dopo un avvio convincente degli azzurri incapaci a concretizzare alcune interessanti azioni offensive. Poi la squadra dell’ex Nicola ha preso le misure ne è venuta fuori una partita molto bloccata, a tratti spezzettata priva di grosse emozioni.

45′- Concesso un minuto di recupero.

44′- Augello finisce a terra per La Penna si può riprendere dal fondo.

42′- Guadagna una rimessa laterale la squadra azzurra.

40′- Ennesimo errore di Cacace stavolta il suo passaggio intendeva servire Koaume anticipato da Luperto.

38′- Rimane a terra Piccoli dopo un contatto con Henderson. Si riprende a giocare con un calcio di punizione per il Cagliari.

36′- Dopo un ottimo avvio della squadra di D’Aversa la gara sta andando sui binari dell’equilibrio con poche emozioni.

34′- Viti si fa anticipare dal rimbalzo della sfera per fortuna Vasquez la fa sua.

34′- Spunto di Zortea sulla destra il suo cross viene intercettato da Viti.

32′- Accelerazione centrale di Luvumbo poi la palla arriva a Zortea il suo tiro finisce alto.

30′- Cacace manda in verticale per Esposito che si mette in proprio entra in area, Caprile lo anticipa in uscita bassa.

29′- Finisce a terra Kouamè ma La Penna lascia proseguire.

28′- Sambia cerca il cambio di campo per Esposito anticipato da Palomino.

26′- L’altro ex di campo – oltre a Nicola- ovvero Piccoli si libera di Pezzella, il suo sinistro masticato viene bloccato da Vasquez.

24′- Henderson! dalla bandierina la traiettoria dello scozzese è velenosa obbligando Caprile alla respinta. Sul proseguo dell’azione il cross di Esposito bloccato dal portiere ospite.

23′- Conquista una punizione l’Empoli dal fronte destro offensivo. Punizione scodellata di Henderson in area, Mina spedisce sul fondo. Pareggia il conto dei corner la squadra di D’Aversa.

21′- Tiro di contro balzo di Esposito a lato alla destra di Caprile. Intanto si stanno scaldando a bordo campo Solbakken e Kovalenko.

19′- Sugli sviluppi del corner ripartono gli azzurri con Kouame abile a pescare la sovrapposizione di Sambia, scarico per l’ivoriano che viene francobollato: poi il destro di Henderson deviato da Adopo in corner. Sugli sviluppi del primo corner per gli azzurri, Caprile allontana con i pugni.

18′- Viti procura il secondo angolo per gli ospiti.

16′- Verticalizzazione di Viola a cercare Luvumbu sul quale Goglichidze è attento a mettersi fra avversario e palla guadagnando una rimessa laterale.

15′- Se ne è andato il primo quarto d’ora ancora 0-0 tra Empoli e Cagliari. Partita piuttosto vibrante in questa prima parte.

13′- Rimangono a terra Cacace e l’ex Caprile, ha la peggio il portiere del Cagliari.

12′- Spunto sulla destra di Luvumbo, il tiro cross dell’angolano attraversa l’area non trovando compagni.

11′- Dalla bandierina calcia ancora Viola respinge Goglichidze.

11′- Arriva il primo angolo della gara lo va a battere il Cagliari.

10′- Nuova punizione per i sardi affidato ancora al sinistro di Viola. Il suo cross viene respinto da Cacace.

8′- Sulla punizione susseguente non riesce lo schema fra Henderson e Grassi.

7′- Kouame conquista una punizione per gli azzurri.

6′- Esposito pesca Cacace che si presenta in area ma poi cerca un insensato cross in mezzo respinto dalla difesa sarda.

5′- Inserimento di Cacace, rientra sul destro ma viene chiuso dalla retroguardia isolana.

4′- Pezzella di prima a cercare Kouame ma il pallone è troppo profondo per l’ivoriano.

2′- Viene punito l’intervento di Marianucci all’altezza dell’out sinistro. La scodella in mezzo all’area Viola, la toglie Goglichidze.

1′- Gli azzurri giocano il primo pallone del confronto. Spinge a sinistra Pezzella il suo cross per Esposito che si fa sfuggire la sfera: l’ex Caprile la fa sua.

0′ – Azzurri in campo con la formazione annunciata ieri alla vigilia.

1° Tempo

Articolo precedenteLe curiosità del prossimo match
Articolo successivoLe pagelle di Empoli-Cagliari 0-0

112 Commenti

  1. Se penso che il nostro centrocampo titolare poteva essere…Zurkowski Henderson Anjorin Maleh…con Haas Grassi e Gyasi pronti a subentrare…e invece…☹️😟

  2. Sconfitta certa e serie B voluta. Ma Anjorin che ha fatto ? Forse troppo forte. Magari provava a farci salvare. Mettiamoci l’anima in pace

  3. Io non pretendo certo di prendere Mbappe o Keane ma se una società dopo 30 anni a questi livelli non ha nemmeno la possibilità economica di rinnovare il prestito di Corona che non è andato in serie B alla Sampdoria o in C in piazze importanti come Vicenza o Padova ma è andato al PONTEDERA…, allora penso proprio sia arrivata l’ora di fare FESTA non certo prendere il Sambia della situazione o raccontare balle sullo stadio!!

  4. Deprimente… 😔 Sarebbe già un miracolo finire la partita sullo 0-0. Non tiriamo in porta, alcuni elementi in campo sembrano fuori forma e non abbiamo ricambi che permettano di migliorare la nostra squadra.
    Difficile restare ottimisti…

  5. Ma lo
    Volete capire che si vuole andare in B
    1 zero mercato
    2 allenatore ancora lì dopo 4 mesi che non si vince
    3 infortunati di cui nessuno ha più notizie

  6. Cacace ancora una volta impresentabile, oltre a fare danni in difesa non ne azzecca una neanche davanti. Ormai ha finito l’ attenuante dell’adattamento, ma continuate a difenderlo!

  7. Una vera pena. Nessuno che si prenda la responsabilità di tirare da fuori area. Giocatori modesti. Esposito x me starebbe in tribuna fino alla fine del campionato

    • Per carità già si è fatto male Kouamé. Comunque Henderson ha tirato però porco mio padre e ladro me stesso il Cagliari ha cinquecento difensori grossi come elefanti

  8. Tutto previsto. Partita inutile…non giocata. Orientata verso lo 0 a 0 per noi inutile…se non peggio.perlomeno non ci toccherà aspettare la fatal Palermo…..

  9. Ad oggi è difficile pensare a un epilogo diverso dal pareggio (dato che il Cagliari è venuto per il punto e basta) e da una triste retrocessione…. comunque anche il Mister non fa niente per cambiare le cose….

  10. Basta basta!! Non riesco più a sopportare una punizione o un calcio d’angolo battuti da Cacace. È palla regalata all’avversario. Vi prego. Basta!

  11. Che era un uomo minuscolo s’era capito dalla testata che dette.
    Ora se avesse una dignità farebbe bene a darsi dimissionario, il record negativo della storia dell’Empoli lo già battuto e lo supererà a Napoli.
    La retrocessione è praticamente CERTA, basta seghe mentali. L’unico miracolo può essere un allenatore diverso per dare qualche energia mentale/nervosa in più.

  12. Retrocederemo senza neanche provarci a salvarci, senza coraggio. D’Aversa non hai mai provato cambiare qualcosa per invertire il trend negativo.
    Ma 10 minuti in casa con l’acqua alla gola e contro un Cagliari venuto per lo 0 a 0 non si possono provare le 3 punte.
    D’Aversa è Martusciello 2.0

  13. Analizzando la partita ci vedo molta rassegnazione.
    Fino ad oggi ho sempre difeso daversa, ma credo che dopo la debacle di coppa sia arrivata l’ora di provare a cambiare e mettere dentro qualcuno che dia la scossa decisiva .
    Con questo atteggiamento la squadra retrocede .
    Detto questo a discapito di daversa ,vanno però riconosciute le molte assenze e un attacco davvero impresentabile per la serie a.
    Si può solo sperare in un sussulto di orgoglio e un po’ di culo

  14. È evidente che con questi giocatori è impossibile salvarsi, ci fosse almeno il modo di non vedere più in campo Cacace…..Giusto per essere un po meno ridicoli e smettere di avvelenarsi il fegato guardando la partita.

  15. Cacace non tira quando doveva tirare in porta e tira quando doveva lasciare la palla ad Esposito.E’ tutta qui la partita dell’Empoli che oggi DOVEVA vincere.Carlo B.

    • Ma perchè si dovrebbe dimettere se è convinto, giustamente a mio parere, di fare tutto il possibile con il materiale tecnico e umano che gli hanno fornito.

      C’è un DS…c’è una proprietà…lo esonerino loro se non sono soddisfatti.

  16. Abbiamo giocato meglio anche se non abbiamo segnato. Bravissimi: tesi, accaniti, onnipresenti, ce l’hanno messa tutta i nostri. Purtroppo il problema è fare goal, ma anche non prenderne. E siamo migliorati nei colpi di testa. Bisogna essere contenti. E loro anche più fallosi di noi, visto l’odiosissimo Mina, e Caprile furbo a perdere tempo a terra prima di riviare.

    • Ma che partita hai visto? ….Bravi nei colpi di testa?
      Io li ho visti meglio del solito anche ad allacciarsi le scarpe. E cacace ha giocato tutta la partita con tarzanello nelle mutande . Oh come avrà fatto. Bravo eh!!

  17. In queste partite, gli ultimi dieci minuti dovresti attaccare di foga, di voglia, anche se fai schifo… manco quello.. non ci crediamo manco più…

  18. Purtroppo siamo questi. Non c è niente da fare, il niente contro un Cagliari ben messo in campo e venuto qui per il punto. Un tiro in porta e’ lo specchio di questa partita anonima. Non so davvero se un cambio in panchina possa fare qualcosa qui e’ la qualità che manca non l impegno che anche oggi c è stato. L unica nostra speranza che vi piaccia o no è fazzini che insieme ad anjorin e’ l unico che può creare superiorità.

  19. Dimissioni di D’Aversa.
    Unica possibilità.
    Qualcuno deve pagare per questa stagione.
    Siccome non vogliono pagare i Dirigenti unica possibili il cambio allenatore.

  20. Mi stupisce maggiormente la fiducia di alcuni di voi….rispetto alla prestazione pessima della squadra. Quest accozzaglia inutile di calciatori non sarebbe in grado di far goal neanche con le mani….ma colpa non è della loro pochezza…ma di chi non l’ha capito quando si poteva ancora rimediare

    • Brutta brutta brutta. Semifinale storica buttata nel cesso perché dovevamo fare il miracolo in campionato e qui giochi così. Scusate per curiosità ma quanti prestiti c’erano in campo e sperate che questi ci mettono la gambina?

  21. Chi è contento della prestazione di oggi dovrebbe cambiare sport. I grandi intenditori che martedì dicevano che bisognava concentrarsi sul campionato mi immagino che diranno che oggi è un punto guadagnato. Questa squadra è nettamente peggio di quella dell’annata di Martusciello, e ho detto tutto.

  22. Non c è verso di vincere con questa qualità sia di giocatori che di gioco di conseguenza la b ci aspetta il brutto e che bastava veramente poco per fare meglio perché anche i nostri avversari sono messi quasi come noi ,

  23. Aspetto con ansia le pagelle. Ma tutti i noti commentatori che erano convinti che era meglio uscire in coppa per concentrarci oggi? Bella figura si

  24. Allenatore pauroso dimettiti aspetti i loro cambi per capire come agire. Grassi capitano indegno ,
    ti prendi i fischi come gli applausi ….non esci dal campo richiamando i compagni a non andare sotto la.maratona.

    La partita che mi aspettavo conservativa per il pareggio. …continuare con D Aversa….per la certezza della retrocessione

    • Dippe ci si poteva anche risparmiare di vedere questo obbrobrio di oggi, tanto il risultato lo sapevamo già.
      Che delusione continuare a vedere seduto sulla panchina azzurra, un personaggio senza qualità e coraggio: ma se ne renderà conto di quanto è ridicolo ?

      • Ormai da tempo ci troviamo d accordo…..la cosa assurda sono i soggetti che lo giustificano
        Partita di Coppa Indegna per giocare oggi una partita da pannolone…..roba assurda

  25. Siete troppo severi! Lo sapevater che i giocatori sono quello che sono. Ce l’hanno messa tutta, al contrario di quando facevano lo stesso e duravano 60 minuti. Il nostro porblema è quello che conosciamo: non abbiamo sostituzioni adeguate; e speriamo che Kouamè non si sia fatto male sul serio. E che Maleh e Fazzini rientrino presto. Chi dice che abbiamo fatto schi fo sbaglia; chi dice che non abbiamo giocato male ma non si tira in porta…quello ha ragione.

    • Ma sei sicuro di aver bisogno la partita ? o ti sei addormentato, e hai sognato una partita diversa ? Ma vien via, non ti mettere a prendere in giro anche, c’è ne sono già troppi.

      • Guido duriamo fatica a costruire di solito le perdi queste partite col Venezia se vinci torni in zona salvezza… l’importante era stare a tiro ,la prossima settimana tutto torna si perde sia noi , Lecce,e Parma…
        Fino a che sei a tiro della terzultima ti giochi la salvezza…
        L’importante è arrivarci

    • Sono d’accordo che la rosa è sempre stata modesta e con gli infortuni è diventata molto scarsa e questo è il motivo per cui fino ad oggi ho difeso D’Aversa. Se però arrivi a questa partita così determinante e il meglio che sai fare è prepararla sui movimenti di Cacace ( ripeto Ca ca ce) dietro le due punte…..allora tra i parecchio scarsi ci finisce di diritto anche il Mister.

  26. Risultato scontato fin da ieri, dopo aver sentito la conferenza stampa di quell’impalpabile allenatore che abbiamo in panchina; tutto già scritto, retrocessione certa e sempre ben voluta da tutti: dirigenza e allenatore, pappa e ciccia; comunque la commedia delle parti va ancora avanti, ora ne fa parte anche la redazione di Pe, con il suo “pareggio che lascia tutto intatto”; in sostanza una vergogna prendere in giro così il tifoso azzurro.

  27. Cacace trequartista…gli manca solo di metterlo in porta poi i ruoli li ha fatti TUTTI ormai perché la società lo ha strapagato grazie al grande Accardone e devono cercare di rivenderlo !!!
    Comunque io non voglio criticare l’allenatore ma pensare che uno ha avuto ben 7 espneri si 6 incarichi (a parma ben due volte) e non vince una partita da 5 mesi, non prendi mai un ammonito e dopo l’intervista a canale 5 come fai a tenerlo proprio non lo só!

  28. Continuare con Cacace Trequartista da 15 partite è il fallimento dell’allenatore che oggi aveva 3 punte in panchina ma.non ha nessun coraggio di buttarle dentro .
    Continuare nel 2t con Esposito in campo è stato assurdo , paradossalmente abbiamo avuto il centrocampo in mano tutta la.gara , difesa ottima senza aver subito 1 tiro …..devi avere il coraggio per cercare la vittoria ma invece sei solo un chiacchierone i fischi sono tutti meritati alla società sopratutto ed all allenatore. Per i giocatori meno ….Grassi omino minuscolo

    • Infatti il problema è e rimane l’attacco , Che perso pellegri (mica cristiano Ronaldo ) , ha finito di essere di categoria …
      Davvero nn c’era nessuno da poter prendere ? Nessun giovane da far esordire dalla primavera ? Nessun svincolato meglio dei vari solbaken Colombo o kouame ?
      Poi .cacace come trequartista può andare per una volta o 2 …
      E cambia modulo e gioca con un 442 o come vuoi , ma cambia questo modulo che nn funziona …
      Ora come ho scritto e detto ..,daversa ha molte attenuanti , ma certe scelte reiterate , l incapacità di variare un sistema nn adatto a questa squadra (almeno in questi ultimi mesi ) e la scelta di perdere la semifinale di coppa ,credo che sancisca definitivamente , che l’ora di cambiare allenatore sia arrivata

  29. Se questo è stato il massimo,allora addio.Nom siamo riusciti neanche a fare 3 passaggi di seguito.Come quando la maestra dice il ragazzo di impegna ha volontà ,ma……Ha risparmiato i titolari con il Bologna per fare questo? Mah!

  30. A pasqua col Venezia saremo in zona salvezza…
    E poi sarà una scesa tranquilla …
    L’importante e vincere col Venezia…
    Ne prendiamo 2 Parma e Lecce
    E poi avremo il vantaggio del calendario…
    Non è finita …
    Rientrano tutti e sarà molto più facile…

  31. Il cor si che ai microfoni dopo la partita dice che il pubblico non doveva fischiare.
    Mi sembra il vecchino che dal dottore gli chiede “dottore perché quando trombo sento come dei fischi?” e lui…. “Alla tua età che volevi gli applausi?!”

    • Non so azzardi a fare la cattedrale da 19.000
      Altro che fischi pensi a quanti saremo in serie B o C…
      In serie A in 6.000 ma c’è ne rendiamo conto … Già 12.500 il minimo per fare la serie A è il doppio di quanti siamo…

  32. A oggi sappiamo che lo Stadio da 18.600 non va fatto…
    Biancazzurro chi è tifoso accetterà anche la serie B…
    Io preferisco essere ottimista però non che si possa triplicare i numeri…
    Una curva da 4.000 non aiuta la squadra
    Una da 2.500/3.000 Si

  33. Oggi è stato chiaro a tutti il filo logico che unisce allenatore, squadra, capitano, società e giornalisti: lasciare la serie A con dignità, accettare un ridicolo pareggio, non tentare assolutamente di vincere la partita e continuare ad illudere i tifosi. Ma questa volta credo che i tifosi non abbiano abboccato e i fischi sono lì a dimostrarlo; si preannuncia una settimana che non può più essere uguale alle altre; questa vergogna deve avere un limite !

    • Guido però meglio arrivare alla vittoria in slancio , se ci riesci poi hai il vantaggio del calendario …
      Meglio pareggiare oggi che col Parma e il Venezia….
      Queste sono le finali io preferisco che si arrivi a giocare col Parma non con l’assillo della vittoria…per me col Venezia si sistema tutto …
      Oggi a perso il pubblico si era meno di 6.000
      La maratona inferiore ha vinto oggi abbiamo dato tutto più dei giocatori…

      • Tanto è vero che il presi dente a fine partita ti ha ringraziato ! Sveglia Enrico, ti sei troppo ficcato nei problemi dello stadio, e non riesci più a vedere la realtà.

  34. Oggi dovevi vincere punto…alla luce dei risultati domenica prossima ti aggancia anche il venezia….
    Noi siamo veramente la peggior squadra della seria A in questo momento mi spiace dirlo ma e’ cosi’…

  35. Chiedo a tutti:
    1) avete visto tre passaggi di fila palla a terra?
    2) Una punizione calciata secondo logica?
    3) Uno schema diverso dal palla lunga e pedalare?
    4) Colombo da inizio campionato non ne prende una di testa: come mai si continua a servirlo in quel modo?
    5) quando un calciatore (Kouamè) sistematicamente ogni partita salta 20 volte per colpire la palla di testa, può venire il dubbio che prima o poi cadendo si possa fare del male?…Siamo convinti sia solo sfortuna, o forse a volte gli infortuni ce li cerchiamo reiterando certe situazioni al limite?
    6) Esposito, è da due mesi che non azzecca la partita, dicendoci che non è in condizione (cosa non vera perché gli avversari li rincorre), però quando ha la palla tra i piedi la gestisce con sufficienza: se non sbaglio sta mostrando il repertorio di Genova, quando anche là veniva criticato per questo suo atteggiamento.

  36. Ci porterà in B con leggerezza, dicendo che la squadra ha dato il massimo e che ci crediamo ancora , che le prossime sono importanti ma non decisive .

    Uno che gioca sempre in maniera identica ormai lo affrontano tranquilli gli avversari non sapendo dare cambi tattici e di interpretazione della gara , oggi abbiamo avuto nel 2tempo L inerzia della partita per circa 20 minuti , cambi tardivi e senza la capacità di leggere la gara ,basta bloccare Pezzella che non spinga ed è bloccata la squadra
    Alternativa Pallonata a Kouame ma se non gli metti la seconda punta accanto non ottieni nulla
    Ma da questo allenatore , ormai cosa pensiamo che possa dare ?
    La salvezza ?
    Si , forse se avrà la fortuna che gli rientrino Ismajli ,Anjorin, Maleh e che Kouame’ non si sia fatto male per 1 mese , ma del suo ci sarà poco
    E comunque se tornano i risultati noi contro il Venezia ci arriviamo sotto a giocarci la partita decisiva , da penultimi

    • Cambi tardivi? Quando possano entrare Ebuei e Solbakken sarebbe da non farli i cambi. Via.
      Lo dici anche te che siamo scarsi ma poi ci dici che la colpa è di D Aversa. Ma come devi giocare con questa qualità? Abbassata ovviamente da tutto gli assenti. Poi o un volevate le squadre in difesa perché ci massacravano tutti in contropiede? Ora vorreste ritornare al calcio champagne.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here