E M P O L I0
B O L O G N A3

22′ Orsolini; 29′ Dallinga; 51′ Dallinga

Al Castellani finisce malissimo l’andata della storica semifinale di Coppa Italia, vince 3-0 il Bologna grazie al gol di Orsolini e la doppietta di Dallinga. Una serata non bella, una partita giocata tra due squadre con una vistosa differenza qualitativa e con un Empoli (rispettabile la scelta) che non manda in campo la migliore squadra ma da spazio a qualche “seconda linea”. Certo questo non vuol essere una giustificazione a quella che complessivamente è stata una figuretta dei nostri con soprattutto un primo tempo in cui si è andati totalmente a senso unico. Dispiace dire che alcuni singoli sono al momento non presentabili a questi livelli, con Solbakken e Kovalenko – su tutti – a riportare una partita difficile da commentare, ma anche Gyasi stasera discretamente male avendo l’unica palla più comoda da mettere dentro. Non si distingue onestamente nessuno, qualcosina in più la mettono i subentrati della panchina ma aiuta anche un risultato già comodo per gli avversari. Due buone parate di Seghetti nella ripresa. Netta e giusta la vittoria dei felsinei, che prendono anche un palo nel finale, con adesso una gara di ritorno che rischia di essere solo un giro fuoriporta; serve qualcosa che andrebbe oltre lo storico, oltre l’epico. Sapevamo che sarebbe stata molto difficile ma, onestamente, l’avevamo immaginata un po’ diversamente anche perché i tifosi avevano risposto davvero bene (non per presenze sia chiaro) con anche una bella coreografia che avrebbe dovuto far mettere due marcie in più. Adesso testa al campionato perché domenica conta tantissimo e, viste le scelte di stasera, con una responsabilità doppia.

EMPOLI (3-4-2-1) : Seghetti; De Sciglio, Marianucci (61′ Goglichidze), Tosto (46′ Pezzella); Gyasi, Bacci (46′ Sambia), Kovalenko, Cacace; Fazzini (75′ Grassi), Solbakken (61′ Esposito); Colombo.

A Disp: Vasquez, Bracolini, Kouamè, Viti, Ebuehi, Konate.

Allenatore: Roberto D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1) : Skorupski; Calabria (65′ Holm), Beukema, Lucumi, Miranda; Fergusson, Freuler (82′ Aebischer); Orsolini (74′ Cambiaghi), Odgaard (74′ Fabbian), Ndoye (82′ Dominguez); Dallinga.

A Disp: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Casale, Al Azzouzi, Pobega, Lykogiannis, De Silvestri, Pedrola.

Allenatore: Vincenzo Italiano

ARBITRO: Sig. Zufferli di Udine. Assistenti: Scatragli/Moro. VAR: Chiffi/Di Paolo

LIVE MATCH

94′- Colombo in ritardo su Fabbian nella metà campo rossoblù. Finisce qui il primo atto della semifinale giocata questa sera al Castellani, il Bologna si impone per 3-0 mostrando tutta la propria superiorità tecnica sugli azzurri. La squadra di D’Aversa ci ha provato ma stasera la differenza con gli emiliani era troppo ampia.

93′- Si attende ormai il triplice fischio del direttore di gara.

92′- Lungo possesso del Bologna, Esposito ruba palla a Lucumì obbligando al fallo Holm.

91′- Troppo lungo il servizio di Esposito per Colombo facile la chiusura di Lucumì verso Skorupski.

90′- Palo di Fabbian! da posizione defilata punta Goglichidze, il suo destro respinto dal legno che salva Seghetti. Saranno quattro i minuti di recupero.

89′- La scodella in mezzo Pezzella preda della difesa rossoblù

89′- Sull’altra sponda fallo in attacco fischiato a Dallinga. Si attende la segnalazione del recupero con la squadra di D’Aversa a provare qualche credibile soluzione offensiva.

88′- Destro pretenzioso di Esposito da distanza siderale respinto dalla difesa ospite.

87′- Grassi conquista un calcio di punizione nella metà campo rossoblù.

85′- Percussione di Holm il quale si presenta al limite, il suo sinistro si perde a lato.

84′- Gioca sul velluto la squadra di Italiano, chiamato in causa da fuori Ferguson: il suo piatto sinistro esce non di molto alla destra di Seghetti.

83′- Seghetti! il portiere azzurro blocca la palla all’altezza della linea su colpo di testa di Dallinga.

82′- Ultimi cambi per il Bologna: Aebischer e Dominguez per Freuler e Ndoye.

81′- Seghetti! ci mette una pezza il portiere azzurro sul sinistro di Miranda.

80′- Bell’anticipo di Cacace su Cambiaghi, servizio per Pezzella il cui cross respinto tanto per cambiare dalla difesa emiliana.

79′- Il lungo lancio di De Sciglio a trovare la spizzata di Colombo controllata agevolmente dalla retroguardia ospite.

77′- Ci provano in qualche modo gli azzurri in questa parte finale ma questo Bologna è davvero solido e ben organizzato.

75′- Ultimo cambio per D’Aversa: Grassi per Fazzini

74′- Doppia sostituzione per Vincenzo Italiano: l’ex Cambiaghi e Fabbian per Orsolini e Odgaard.

73′- Orsolini dalla sua mattonella preferita cerca di portarsi sul sinistro, la toglie Goglichidze. Sull’altra sponda il sinistro di Sambia sopra la traversa.

72′- Esposito cambia gioco per Colombo il quale si fa sradicare il pallone da Lucumì. Sull’altra sponda finisce a terra Ndoye dopo il contatto con De Sciglio in campo aperto.

71′- Pezzella lascia partire un cross da sinistra sul secondo palo, colpo di testa di Sambia ma arriva il fischio di Zufferli che sanziona il fuorigioco di Colombo.

69′- Azione insistita degli azzurri, prima ci prova Pezzella poi il sinistro di Fazzini viene murato dalla retroguardia rossoblù.

68′- Orsolini riceve palla si porta sul sinistro Seghetti respinge.

67′- Fischiato un fallo all’altezza della linea mediana del campo a Colombo. I felsinei beneficeranno di un calcio di punizione.

65′- Prima sostituzione per il Bologna; si accascia a terra Calabria sostituito da Holm.

63′ – Prova ad attaccare adesso l’Empoli con Esposito che ci prova, deviazione di Calabria a favorire l’intervento del portiere.

61′ – Altri due cambi per noi: Esposito per Solbakken e Goglichidze per Marianucci.

60′ – Azzurri vicini al gol con Gyasi che sbaglia qualcosa da denuncia. Pallone perfetto di Colombo e Gyasi da ottima posizione la mette fuori.

56′ – Marianucci calcia da centrocampo, cercando ovviamente un anticipo, con palla che va diretta da Skoruspksi.

51′ – Il Bologna cala il tris con Dallinga che segna la doppietta. Odgaard apre per Ndoye che rasoterra la mette in mezzo, Dallinga brucia i difensori e segna da posizione ravvicinata.

50′ – Sambia gestisce malissimo un pallone sulla destra consegnando palla al portiere.

49′ – Cross di Calabria da destra, di testa la toglie Fazzini.

46′ – Cambi negli spogliatoi per l’Empoli: Pezzella per Tosto e Sambia per Bacci

2° Tempo

47′ – Finisce sul 2-0 per il Bologna un primo tempo che possiamo definire a senso unico per i felsinei.

46′ – Ndoye scappa a destra, la mette in mezza, Dallinga la stoppa e fa una mezza girata con la palla che va oltre la traversa.

43′ – Fazzini cerca in profondità Solbakken, esce però Skorupski ed abbranca la sfera.

38′ – Grande occasione per gli azzurri con Solbakken che si trova il pallone da ottima posizione, seppur defilato, il suo diagonale è deviato a terra da Skorupski. Clamoroso che la terna arbitrale non conceda l’angolo con netta deviazione del portiere. Assurdo!!!

33′ – Orsolini guadagna un corner per i suoi. Libera la nostra difesa dal tiro d’angolo

31′ – Cross rasoterra di Freuler da destra, ribatte Cacace.

29′ – Raddoppio del Bologna con Dallinga. Troppo facile bucare la difesa azzurra questa sera. Dallinga riceve da Ndoye, non lo contrasta nessuno, può fare un passo e battere Seghetti.

24′ – Pasticcio della difesa azzurra che non si intende per un disimpegno ed è angolo per il Bologna, il primo del match. Niente dalla bandierina.

22′ – Vantaggio del Bologna con Orsolini. Azione che si sviluppa a destra, cross di Odgaard, Cacace perde l’uomo ed Orsolini sotto misura non sbaglia

20′ – Ndoye ci prova dal limite, lo mura Marianucci.

19′ – Colombo scatta ancora a destra, entra in area e prova un diagonale che esce di moltissimo. C’era però posizione di fuorigioco del numero 29.

16′ – Cross da sinistra di Ndoye, testa di Dallinga con palla fuori senza ansie.

15′ – Scende l’Empoli sulla destra con Colombo, cross rasoterra a cercare Gyasi, Skorulski anticipa tutti.

10′ – Gara che adesso ristagna a centrocampo con errori da ambo le parti.

5′ – Tiro cross di Orsolini da destra, prova ad intervenire Odgaard ma la palla esce.

2′ – Bologna vicino al gol con Orsolini che si fa mezzo campo andando via a tutti, poi il diagonale per si spegne sul fondo.

1′ – Dallinga si ritrova il pallone sui piedi a pochi metri da Seghetti, il tiro è debole e bloccato.

0′ – Rispetto alle formazioni annunciate ieri gioca Kovalenko e non Grassi.

1° Tempo

Articolo precedenteCon Cagliari e Venezia un solo biglietto a prezzo speciale !
Articolo successivoLe pagelle di Empoli-Bologna 0-3
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

143 Commenti

    • Ha sbagliato il ragazzino popov , quest’anno hanno fatto 4 partite i titolari per i vari infortuni poteva evitare di fare questo turn over massiccio ci stanno massacrando

  1. La perderemo e va bene. Sono più forti e 100 volte più in palla. Se si potesse, chiedo, se si potesse, evitare di prendere goal come in eccellenza sarebbe apprezzabile.

  2. Purtroppo sarà 0-3. Ammesso che si fermino.
    Brutto davvero non poter onorare un impegno storico a causa di uno staff atletico da seconda categoria.

  3. Quello che fa incazzare è che sembra di vedere l’amichevole estiva con il ponsacco, invece è una semifinale di coppa, mamma mia che figuraccia stiamo facendo…

  4. Bologna lotta per il terzo posto e viene con i titolarissimi, noi ci si presenta con tutte le risorse e il duo d’oro kovalenko solbakken? Sono appuntamenti con la storia, non capirò mai questa mentalità da MENDICANTI. Giusto prenderne 5 o 6 e fare una figura di MERDA in diretta nazionale, in una coppa disegnata spudoratamente per i potenti e le strisciate.

  5. Attaccanti scarsi vero, ma si gioca a pallonate sui due centrali del Bologna che sono due metri
    A Lucumi, da quante ne ha prese di testa, gli ci vuole un aulin

    • Dispiace, ma sul primo goal si è fatto uccellare malissimo da Dallinga con un blocco leggerissimo che nemmeno a Futsal.
      Purtroppo complice anche cacace che guarda il pallone e a metà strada se ne dimentica, quindi non guarda né palla né uomo. Per descriverlo come difensore basta una parola: inadeguato. Come esterno puro non sarebbe nemmeno malvagio, ma finisce lì. La diagonale non è roba per lui.

    • Il bello che il 70% dei tifosi offendeva Kouame dopo Como, non capendo che in questo momento è l’unico che combina qualcosa. Speriamo invece che sia quello di sabato scorso con 4 palle gol anche nelle prossime. Meglio che le 0 tra Colombo Esposito Solbakken Konate ecc.

  6. Così sono contenti quelli che puntano tutto sulla partita col Cagliari. Stasera era un’occasione unica per cercare di dimenticare 3 mesi di pena calcistica assoluta….e invece zero… E vedrete con che entusiasmo affronteremo i sardi…….

  7. Il problema non è tosto che è oltretutto giovane
    Il problema sono kovalenko Solbakken e Colombo
    Oggi ci metto anche D’Aversa
    Formazione sbagliata e non motivata

      • Secondo te Grassi e Viti possono fare 3 gare in 7 giorni? Ecco la risposta. Esposito idem.
        Poi se vi garbava perdere oggi solo 1 0 e poi riperdere anche domenica ok.

    • Si ma Tosto cosa ci fa in serie A?🤔…questo ragazzo è da “Primvera” altro che prima squadra…sul gol sbagliato da Orsolini dopo un minuto invece di contrastarlo si è allontanato di un metro…queste cose le fanno nei “pulcini”…😳

  8. Si poteva onorare la semifinale in altro modo, non pretendo la luna, ma il minimo sindacale si…. stagione deprimente in casa…. da sanax!!!!

  9. Coppa Italia a parte ma essere in questo stadio è a dir poco deprimente…vorrei vedere il grande skorupski sotto una curva di 3/4 Mila persone che lo fischiano se farebbe il ganzino come qui … Invece qui tutti fanno quello che vogliono senza pressioni o altro…

  10. Bologna buona squadretta, niente di piu’. Peccato perche’ con una formazione un po’ piu’ “adulta” e pronta ( i due 1-1 in campionato lo dimostrano) si poteva osare e tentare di andare a Roma e Ryad. Sembra si sia deciso di non provarci nemmeno, ci saranno delle ragioni di marKeting, peccato. Poi la finale a Roma sara’Inter-Bologna: 3-0.

  11. Far giocare Kovalenko peraltro fuori ruolo e accanto a un ragazzino è follia. Non so che santi abbia in paradiso D’Aversa per essere ancora al suo posto.

  12. Squadra scandalosa senza art ne parte. Mi dispiace per chi è a soffrire il freddo. Siamo i più ridicoli d Italia e lo zimbello del calcio. Ma come si fa a fare giocare questi giocatori? Non se ne salva uno !!!! Ma perché fanno così ? Hanno preso soldi per perdere l andata e ritorno sennò non si spiega !!

  13. Questa partita meritava la formazione migliore …
    Salvo un secondo tempo straordinario, l’Empoli ha regalato questa partita e occasione al Bologna .
    Credo che d’aversa vada supportato visto che quest anno ha fatto il massimo con una rosa ridotta all osso …
    Ma oggi ha sbagliato a mio avviso

  14. DIREI UN PRIMO TEMPO DA FIGURA COLOSSALE DI MMERDA …. IN DIRETTA NAZIONALE!!!! BRAVI!!! CON QUESTO D’AVERSA SI FA LA FINE DEL TOPO!!!!

    • Lo dimostra che non ha nemmeno il coraggio di stare in piedi e si mette a sedere in panchina. Giocatori sbagliati, fuori ruoli e senza motivazioni. Almeno a Torino ha giocato Konate e non gente inguardabile come Solbakken e Kovalenko che giocano senza scarpe ma con le pattine. Queste sconfitte tolgono tanto dal punto di vista della convinzione. L’Empoli deve lottare anche se gioca con il Gavina ed invece questa è una squadra senza palle e vanno fischiati e pure il Mister stasera è arrivato al capolinea

  15. Ma quando il Presidente ai media ha dichiarato che della coppa non gli frega niente, cosa speravate? Era già tutto chiaro. Altro che onorare la piazza e la maglia. Vergogna!!

  16. Assolutamente da preservate i giocatori migliori per domenica. Cu si gioca 38 partite in più di serie A! Altri che una coppa che vale meno del torneo di sant Andrea del buon Rigressi. La coppa avrebbe avuto un senso se fossimo a 30 punti o giù di li!

      • Puppamelo! Io guardo chi mi pare e commento quello che mi pare. Io bimbo minchia a differenza tua ho fatto trasferte del tipo Cosenza Messina Palermo etc.
        Poi con quel nome te compagno non dovresti essere antirazzista?

        • non c’entra una sega il razzismo, ti potevo dire calcio sanmarinese era uguale. Mi sono rotto dei tifosi che snobbano la coppa. Che mentalità misera

    • Ci risentiamo dopo la partita col Cagliari….. Vedrai che entusiasmo. Poi certo…. Giocheranno quelli forti… Ahahaha

        • T aspetto domenica, commentiamo insieme le prestazioni di chi ha giocato oggi e di chi ha riposato o giocato uno scampolo. Ma lo volete capire che la squadra si deprime di più dopo questa figura che dopo un sogno ancora possibile ? l’umcoo vero rischio di giocare con i titolari e’ che si rompono (ma allora non li fare proprio entrare) …. Non certo che non rifiatano da mercoledì a domenica !!

  17. Ma non si saranno rotti le p. alle di fare figure ogni partita
    Non vincono da una vita
    E subiscono goal consecutivi da secoli

  18. Avete rotto il …..
    squadra di reietti ..
    società penosa , mister pure, speriamo in una tabula rasa a giugno .. maledetti

  19. Oltre 25 anni tra A e B non siamo riusciti a rifare lo stadio.Siamo poco.Partite come questa si giocano alla morte invece…
    L’ambiente è quello che è…manca la mentalità.
    Sempre con la storia che è un miracolo ecc…
    Così ti cascano i coglioni…comunque oltre le critiche noi qui ci siamo arrivati altri se lo sognano letteralmente…

  20. Mi raccomando a fine partita facciamo partire gli applausi .. perché se li meritano

    Aspettiamo la fine del campionato per contestare

  21. LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE DELLA STORIA CHE DOVEVA DARE LUSTRO ALLA CITTÀ …. E POI VI CHIEDETE PERCH LA GENTE NON VIENE ALLO STADIO!!!!

    • Io ringrazierò sempre questa presi denza, che nonostante i non soldi è riuscita a tenere l’ Empoli in A per tanti anni. Li ringrazio ancora di più anche perché di quelli che hanno soldi ad Empoli (leggi computer gross) non vogliono spendere per l’ Empoli. E se arriva uno straniero ricco od un italiano ricco, fanno come quelli a la spezia, spal, Catania o Salerno…

    • Mi domando il senso di aver riportato in rosa kovalenko. Quanto è costata questa operazione di mercato ad una società senza soldi.

      • A posteriori, penso che un Ciccio Caputo, almeno 30′ te li avrebbe garantiti ed almeno aveva il fiuto del gol.
        Cosa che quelli in rosa attuale non hanno.
        Secondo me ci avrebbe fatto comodo per come siamo messi adesso.
        La Reggiana ha tesserato Destro…

  22. Battuto anche questo record.
    Mai vista una semifinale di coppa con il turn over.
    Di martedi peraltro. Con un ritorno pure in cui occorre presentarsi.
    D aversa, zerbino, dopo domenica A CASA

    • Anche Cagni dovette “piegarsi”, a suo tempo. Da noi il volere degli allenatori conta il giusto. Detto questo, sia sempre lodata la società………………per voi, non certo per me.

  23. E io che ho buttato 50 euri per questa zozzeria. Con questi picciuli ci rimediavo un massaggio lomantico zio povero

    • Dai che anche quest’anno ti tocca il 7-8 posto e se ti va bene una medaglia d’argento in conference. Per la cronaca, se siamo in semifinale e’ perche vi abbiamo festeggiato in faccia ai rigori!!

    • Ci sono così tanti siti e TV che parlano della Fiorentina che non mi capacito di come tu venga a commentare qui….. E comunque non riesco a ricordare l’ultima volta che ci avete battuto, sia in campionato che in coppa.

  24. A cosa è servito giocare uannairtita cosi?.
    Demoralizza per il campionato e basta.
    Tutte scelte svahkuage quest’anno.

  25. Zurigo non ha insegnato nulla. Dirigenza di dilettanti…. Nonostante tanti anni nel calcio che conta mai una volta che si cerchi di fare quel passettino in più… Quasi che fosse un peccato mortale . Zero.adesso prepariamo questo mesto finale e che finisca in Fretta questa stagione maledetta.

  26. Meno male è finita , e c’è andata anche bene se ne poteva prendere anche di più, non capisco perché non giocarsela questa semifinale o perlomeno più impegno con giocatori titolari da subito .

  27. È una vergogna giocare una semifinale così. Si poteva fare festa, così si perdeva 3-0 a tavolino, tanto era uguale. Noi si viene tutte le volte a sostenere la squadra e ci si devono sorbire prestazioni di questo tipo, una vera presa per il culo da parte di squadra e società. Si dovrebbero vergognare per una figura di merda fatta davanti a tutta Italia. VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!

  28. Ok che il campionato ha la priorita’ ma non si puo’ rischiare un’iumbarcata cosi’. Ok Seghetti, ok Tosto che in coppa aveva sempre giocato, ma la coppia Bacci Kovalenko non si puo’ mettere. Con tutto il rispetto per i ragazzi non ti presenti cosi. Una semifinale non e’ come il primo o il secondo, puoi fare turn over ma non i maniera cosi massiccia. E’ stato troppo davvero e’ credo sia sintomo di una mentalita’ ancora troppo provinciale. Puoi retrocedere perdere, straperdere ma mai entrare in campo con la voglia di perdere. Sono curioso di vedere il ritorno, con chi giochiamo con Bembnista, Gravelo e Campaniello? Quando e’ troppo e’ troppo e oggi e’ stato troppo!!! dispiace davvero. Speriamo che almeno ne sia valsa la pena. Io resto dell’idea che 3 partite in una settimana soprattutto in primavera le puoi fare, ma si vede la societa’ e’ di un opinione diversa.

      • Giocato contro di voi 4 giorni dopo la disgrazia a Bove, la fiorentina di ora vi mangerebbe vivi come d’altronde mangeremo vivi italiano e tutta Bologna di m.. ci sarà tempo per vendette e rivalse ..

        • Anch’io sono della fiorentina ma i tifosi viola che vengono qui a prendere per il culo mi fanno una tristezza infinita, che poi cazzo fossimo forti almeno, per ora ci gira bene ma siamo cmq fuori da tutto e impossibilitati a vincere la conference. Peccato per gli azzurri stasera, hanno centrato la semifinale nell’anno sbagliato.

  29. Una sola parola: Vergogna. Si devono vergognare tuti, dal primo all’ultimo. Una Semifinale di coppa dovevi sputare sangue e invece l’hai giocata cone una partitella del giovedì . Vergogna, Vergogna, Vergogna.

  30. Chi va a Bologna per la gara di ritorno cosa ci va a fare ?buttare via soldi e tempo ma soprattutto vedere un altro spettacolo dell orrore
    …e come si diceva in tempi di pandemia…🌈RESTATE A CASA🌈PER IL BENE VOSTRO E DEI VOSTRI CARI🌈

    • Certo saremo 2.500 lo dice un certo super tifoso …
      Quello che vuole li Stadio da 20.000 travestito da 18.600…
      Ma sai lui moltiplica i pane e i pesci…
      Riuscirà a moltiplicare le persone…
      Maledetto gobbo… travestito

  31. È una mancanza di rispetto non mi sono mai vergognato come oggi…
    Oltre tutto gente che non difende la città!
    Qualcuno ha accusato Andre chiedere subito scusa , specie quella persona malvagia… 6.000 persone per una semifinale… La maratona ha fatto il massimo ma basta non possiamo più starci… E di un deprimente che non reggo più…
    Fermiamo con tutti i mezzi quel progetto basta essere invasi non c’è lo meritiamo un trattamento così.

  32. Il Bologna è di altra categoria, risultato facilmente prevedibile.
    Domenica temo una sconfitta. Nicola è nettamente piu’ bravo di D’Aversa e noncredo gli dispiacerebbe dare una lezione all’ Empoli.
    perchè non è stato riconfermato nel 2024 ?
    purtroppo come scrivo da tempo D’Aversa= serie B..

    Puskas

  33. Quest’anno la società fa la botta.
    Retrocederemo e a seguire fallimento.
    Lo stadio scordatevelo.
    Oggi figura da pezzenti in eurovisione.
    Bravo Cor si, bel lavoro tu hai fatto!!!

    • Nessuno voleva vincere la coppa ma onoraria davanti a tutta Italia si .
      Una coreografia da favola rovinata da chi da 1 mese snobba la coppa !!!!!!

      • Vi eravate dimenticati della sua tristezza per aver eliminato la Juve…
        Era quasi imbarazzato…
        Quasi timoroso che in questo modo si sarebbe inimicata una dirigenza…

  34. Mi sembra di sentire una netta divergenza tra società e DS con allenatore e giocatori ….onestamente non discuto le scelte di formazione di stasera , visto che L obbiettivo sarebbe salvarsi, ma sarà’ davvero difficile farlo quando da mesi non facciamo 2 passaggi di seguito , quando i giocatori non stanno in piedi , quando fanno gli stop ad 1 metro , quando non reggono un contrasto , quando non Passano in velocità un avversario ….siamo in condizioni impresentabili, senza quei 5 siamo il nulla ( Ismajli , Viti , Henderson , Anjoirn , Maleh ) …l allenatore …bo ogni volta ho sempre più dubbi .

    Se avete sentito la domanda di Franco Ordine al Mister sull assenza di Ismajli ( cosa che i giornalisti Empolesi non hanno il coraggio di fare …) ….la risposta è stata evasiva e nervosa , che lui non può rispondere perché dovrebbe farlo il medico e che si adegua …..ecco dice tutto dell aria che tira lì dentro ….di Martuscelliano periodo ….

  35. ma nessuno pretendeva o voleva vincerla questa partita ma la squadra e il mister dovevano onorare questo evento come è stato fatto sugli spalti e invece mi pare che se ne siano sbattuti i c…i. puoi mettere le prime o le seconde linee ma chi scende in campo deve andare con il sangue negli occhi. invece si è vista una squadra svagata e che ci ha messo anche poca garra e che ha sbagliato tutto quello poteva sbagliare. i giovani in campo,gli infortunati e poi? sono tutti alibi. se quella importante è quella di domenica mi aspetto che si mangi l’erba in campo altrimenti quale sarà la prossima scusa?

  36. Per onorare l appuntamento e tenere testa a questo Bologna dovevi schierare i titolari. Punto.
    Viti, Grassi, Esposito, Pezzella e Kouame. In pratica 8 undicesimi avrebbero fatto 3 gare in 7 giorni. Impossibile. Per schierare la formazione giusta dovevi lasciate fuori 2 3 titolari o a Como o col Cagliari. Era fattibile visto i pochi punti e i pochi uomini a disposizione? Per me no

  37. Capisco le assenze, capisco che le priorità sono altre, capisco i giovani in campo, capisco che qualche giocatore dei nostri non è giocabile tra i professionisti, capisco tutto. Questa è stata l’ennesima prova imbarazzante, senza mordente, indegna e vergognosa di questi giocatori, questa è stata 4/5 partita stagionale dove i giocatori hanno “portato a giro i panni” e così non va bene! Sono stati sempre sostenuti dalla città e dalla piazza, mai una parola fuori posto e sempre incitati anche dopo le gara vergognose con Atalanta, Roma, Lecce e Genoa. Da parte dei giocatori ci vorrebbe un pò più di rispetto verso chi viene allo stadio, perchè personalmente mi sono rotto le scatole di farli di applausi e cantare di essere orgoglioso, hanno rotto le scatole. Quella di ieri è stata una partita da mettere in elenco insieme a Atalanta, Roma e Lecce. Mi sono stancato i dirgli “Noi ci crediamo”! Che si diano da fare anche loro porca miseria! Non pretendo che si vincano tutte 4 a 0 ma da tifoso pretendo prestazioni degne e orgogliose per una partita di Serie A e una semifinale di Coppa Italia ( ci lamentiamo del format ma se le dobbiamo snobbare così è bene ci vada la Lazio o la Fiorentina in semifinale).

    • AV91 quando la disparità è così grossa sembra che in campo non ci mettano grinta ma non è così. Il divario è troppo netto che appena arriva il primo gol la partita finisce. Punto.
      A me dispiace x mio figlio perchè ovviamente con l 0 3 a Bologna a spendere 100 euro non ci vado ( a parte che ce l’ho portato in campionato al Dall’ Ara)
      Con una sconfitta di misura sarei andato. Però poi bisogna vedere in faccia la realtà.
      O giocavi coi titolari, o con Bacci, Kovalenko Solbakken e Tosto il bologna ti massacra.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here