Partita di capitale importanza quella che si giocherà domani al Castellani, nel giorno di Pasqua, contro il Venezia. Vincere significherebbe continuare a tener vivo il sogno salvezza, con il destino ben saldo nelle nostre mani. Di contro, la salita si potrebbe fare particolarmente irta ma, soprattutto, il contraccolpo mentale potrebbe essere pesante. Vediamo le ultime:
In casa azzurra si va avanti con il 3-4-2-1 come modulo iniziale. Non raccontiamo particolari novità rispetto a quanto scritto nel corso della settimana. La formazione azzurra è abbastanza facile da scrivere (salvo soprese) con soltanto un dubbio che riguarda il reparto offensivo: si dovrebbe però andare con Fazzini ed Esposito dietro a Colombo. Nessuna altra variazione dalla cintola in giu. Da evidenziare una situazione particolare per Pezzella che verrà sciolta domani. Convocati Solbakken ed Anjorin ma non Ismajli.
Gli indisponibili sono : Ismajli, Maleh, Kouamé, Sazonov, Zurkowski, Haas e Pellegri.
Mister D’Aversa evidenzia che la gara di domani avrà un peso importante sul proseguo della stagione ma non sarà quella che, nel bene o nel male, determinerà il tutto.
Sarà un 3-5-2 quello che il Venezia dovrebbe portare ad Empoli. Non arrivano notizie di particolari dubbi sulla formazione iniziale, con quindi Gytkjaer ed Oristanio davanti. In porta va Radu vista l’indisponibilità permanente di Stankovic. Nicolussi Cavaglia sarà l’uomo che detterà i tempi della squadra. Oltre al già citato portiere, mancheranno: Svoboda, Schingtienne, Sagrado
Il tecnico Di Francesco parla bene dell’Empoli e sottolinea il peso di una partita in cui i punti sono essenziali.
Vediamo quelle che dovrebbero essere le probabili formazioni:
3-4-2-1: Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo.
3-5-2: Radu; Sverko, Idzes, Candè; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia; Gytkjaer, Oristanio.
Segnare in fretta per poter fare la partita alla quale siamo abituati….
Ismaili ancora niente!!!
Anche domani stadio mezzo vuoto.. ma dove cazzo vogliamo andare
Se ci credono anche con quelli che siamo faremo la nostra partita…avanti tutta…
Ed è anche per Ismajli almeno un bel mesetto di assenza dal proprio club dopo l’infortunio (??) patito nell’ultimo turno con la propria nazionale albanese.
In una stagione disgraziata come non mai a livello di infortuni, c’è anche chi se ne approfitta per cui distinguere i veri dai finti ammalati diventa ancor più misterioso
Quel coraggio, che sarebbe importante in questa partita e anche auspicato da diversi tifosi, purtroppo non riesco a vederlo; sì, con Fazzini, avremo maggiore velocità nelle azioni in avanti, ma l’aver rimesso Gyasi esterno di destra, non mi convince affatto: si riproporre la stessa squadra di sempre quando giochiamo in casa, senza forza di penetrazione e più propensa a pareggiare che non a vincere; cioè alla fine rifaremo la stessa partita come contro il Cagliari. Tra l’altro, il Venezia con il 352, andrebbe attaccato con velocità da tutte le parti del campo, e con Gyasi, non credo che dalla sua parte lo faremo.
Si rischia di concedere il centrocampo per tutta la partita al Venezia. e di fare la fine che s’è fatto col Lecce.
Spero di sbagliarmi, sia chiaro.
Quando intendo più coraggio, vorrei più spinta sulla fascia destra, anche Ebuehi o Sambia, non me ne frega niente che siano carentj tecnicamente, ma è importante che abbiano forza e velocità per tenere in apprensione il Venezia su quella fascia, e in un certo senso per alleggerire la pressione sul nostro centrocampo che è veramente poca cosa.
Se in questo campionato anziché Gyasi avesse giocato esterno destro qualcun altro, oggi avremmo gli stessi punti del Monza
Guarda che Di Francesco fa il 442
No Di Francesco fa 352
Perché Sambia sa giocare a calcio??
Anjorin in panchina…..odore di vittoria
Va visto se entra ..
..vero ma già rivederlo in panchina mi cambia lo stato d animo
Hai detto bene. Se ci credono, daranno tutto e bisogna dare tutto. Domani o dentro o fuori. Vinci ci credi ancora.
Sicuramente mister d’aversa qualcosa sta’ preparando…l’unica cosa spero che avvicini Esposito sulla porta a fianco di colombo
Sarebbe la situazione particolare di Pezzella ?
Come vari sapientoni avevano pronosticato il Lecce ha vinto facilmente contro il Como ….ah no …scusate ha perso 3-0 ….che peccato…
Da stasera riprenderanno Gotti per cercare di salvarsi , domani probabilmente sarà un pareggio così da non farsi male e continuare l.obbiettivo salvezza, anche se con un Ns Vittoria sarebbe davvero un bel.passo in avanti ma.meglio.di perdere ….il.pareggio sarà il.risultato più probabile
Concordo sul pareggio quasi scritto domani.
Magari si pareggia davvero ma non capisco cosa c’entra che il Lecce ha perso.. se non giochi per vincere in casa con il Venezia quale altra partita sarebbe più abbordabile (a parte il Monza)? cioè che il Lecce abbia perso non deve assolutamente far calare la grinta di cercare domani di vincere a tutti i costi.. con un pareggio tieni lì anche il Venezia in piena corsa con tutti i rischi del caso
Non entreremo in campo nervosi e pressati per vincerla come se il Lecce avesse vinto ….ma se viene la vittoria meglio, ma il pareggio sarà accettato senza aprirsi da entrambe.
Meglio 2 feriti in vita che 1 morto domani e porti avanti …finché non ti rientra’ Anjorin non hai la forza di vincere le partite.
Dippe se non vinci domani succede quanto previsto ad agosto e ridetto in settimana all’articolo del calendario: Empoli e Lecce in B. La vita gi ha dato una seconda possibilità ma ora bisogna muoverci. Anche perché forse il depresso ha le ore contate
@gandalf. Ma hai mai visto.quest anno errare l Empoli in campo rabbioso , convinto e determinato per vincere una partita anche mettendola alla ” Cagliari ” di Nicola ? Io no e perché dovrei pensare di vederla domani con la.paura di perdere la.gara quando il.pari ti tiene in vita , anzi ti porta d 1 punto con varie gare da giocare…..
sarà il risultato più probabile? Se lo dici pensando che le due squadre si equivalgono ci può anche stare, ma con il pareggio rimani a pari punti con il Venezia ed è un risultato che può star bene solo ai lagunari che non vengono staccati di nuovo in classifica. Noi che vantaggio avremmo da un pareggio? E per di più considerando che in casa non si vince da mesi e mesi. Che forza può darti una ennesima non vittoria riguardo alle susseguenti partite che dovremo affrontare? Queste sono occasioni da sfruttare se vuoi salvarti…. avessimo giocato a Venezia stai tranquillo che loro puntavano fermamente e fortemente ai 3 punti e la stessa cosa dovremo fare noi rimettendo dietro chi ti ha raggiunto in classifica, altro che storie! E sorpassare anche il Lecce, darebbe a quest’ultimi una bella mazzata psicologica. Con un pareggio ti fai male eccome e non continui con l’obiettivo salvezza, ma con una retrocessione quasi certa. Ma se non vinci con il Venezia, ma con chi diavolo pensi di vincere molto più facilmente, con il Parma? Uhmmm..
Onestamente come ho già scritto la partita del Lecce poteva mettere più pressione (trovandosi a – 5) nell’approccio a domani e dentro la partita, ma poi non cambierà nulla nella ricerca di vincere e le squadre non si possono accontentare, soprattutto sono convinto che non lo farà il Venezia.
Non è possibile che si giochi ancora nello stesso modo! Che ci sta a fare quello in panchina?!?
…con la Sconfitta del Lecce rimetterà Cacace Trequartista ed in Panca Esposito
Casomai Colombo in panchina.
Mah, io spero che quest’uomo abbia fatto i conti bene e che alla fine mi sput…tani bene bene !!!
Sai come la.penso di D Aversa ormai…. ma adesso dobbiamo guardare avanti , penso che con 4 punti nelle prossime 4 gare abbiamo molta probabilità di salvarci e credo che contro Fiorentina e Lazio possiamo fare punti , la più rischiosa è domani con il.Venezia
Al contrario ..io penso che fiorentina e Lazio siano partite quasi proibitive e domani bisogna cercare a tutti i costi di chiuderla ..
Riguardo alla formazione io spero abbiano lavorato su cercare di fare qualche tiro da chi si inserisce da dietro perché se d aversa aspetta gli attaccanti buonanotte .Anzi sarebbe stato opportuno mettere da subito De Sciglio che lui e’ portato per inserirsi di sorpresa..io darei chance anche a Ebuehi ..
Ormai stucchevole la tiritera sul fatto che la partita non è determinante (lo sono tutte determinanti, perché tutte portano possibili punti, quindi determinano la tua classifica) e che bisogna essere più cinici e determinati sotto porta.
Ecco, sentire sempre gli stessi discorsi, quando è da mesi e mesi che pecchiamo sempre in questo, vuol dire che è un difetto innato che abbiamo e che non è migliorabile.
Quindi non vorrei essere più preso per le mele…
Ma ismajli quest’ anno quante partite ha giocato?
Sono tutte determinanti Cuorematto, ma metti se con il Lecce avessimo giocato all’andata una bella partita vincendola, saremmo a 27 punti ed il Lecce a 23 punti (+4 ed inceve siamo ancora -2), metti avessimo strappato 1 punto (adesso saremmo a 25 punti ed il Lecce a 24 punti (+1)….quindi ci sono partite più importanti di altre per i riflessi nel lungo periodo sulla classifica e pure per l’autostima. Stessa cosa quella di domani. Tra essere a +3 o -3 sul Venezia credo faccia una differenza pazzesca.
Quindi ci sono partite determinanti (possono essere 7/8) e partite importanti (lo sono tutte) e poi a volte capita che ci può essere la partita decisiva come lo fu con la Roma l’anno scorso o quasi decisiva a Udine.
Domani un solo risultato se ci vogliamo salvare! Vincere!!!
Se non vinciamo oggi ritiriamoci davvero. Venezia poca poca roba
Io il centrocampo di oggi dell Empoli lo cambierei col Venezia. Nicolussi, Dumbia o Duncan e Zerbin mi sembrano meglio di quello che abbiamo noi oggi
già che cacace si siede in panca mi fa essere ottimista. Spero di non vederlo più se rientra anjorin
Non si siede in panca perché Pezzella rotto