Con la sconfitta di ieri a Napoli, l’Empoli ha stabilito un nuovo record. Negativo, purtroppo. Sono 17 le partite senza vittorie, la striscia più lunga nella storia del club azzurro, con cinque pareggi e ben dodici sconfitte. Superato il precedente che apparteneva alla stagione 2021/2022 con Andreazzoli in panchina che si fermò a sedici gare senza vittorie.
Nonostante questo, la salvezza resta ancora possibile, essendo a due punti dal Lecce quart’ultimo ma moltissime speranze passano dallo spareggio di domenica prossima al Castellani con il Venezia (entrambe le squadre appaiate a 24 punti) che sarà un autentico dentro o fuori.
Evidentemente va bene così, continuiamo ad applaudire….. che anche ieri si sono fatti “grandi” gli altri…. siamo alla celebrazione della mediocrità!!!!
Su queste basi, solo pensare di vincere contro il Venezia, è una bestemmia….. a Pasqua avremo la resurrezione, ma dei lagunari….. si ringrazia tutti per questa stupefacente stagione sportiva, grazie!!!!
Dobbiamo sforzarci di guardare il lato positivo (onestamente solo la classifica è la cosa meno negativa della situazione attuale), ma l’unico errore che come tifosi è quello da evitare è di autoflagellarci in questa settimana, cercare semmai di sforzarci di non essere negativi e di pensare che invece domenica c’è una chance unica di rimettersi in corsa, difficile, ma non impossibile vincere.
Ma come fai a guardare positivo…….ma non lo vedi che d’Aversa non ha piu parole e gioco da dare alla squadra?!?!
Ci vuole una sterzata che solo un nuovo allenatore potrebbe dare. Ma non faranno neanche questo,fossi in lui mi dimetterei . Per il bene suo e forse anche della squadra.
ariborda con il nuovo allenatore….mi volete gentilmente dire quali sarebbero i papabili allenatori rimasti? Pirlo? Aquilani? Mazzarri? Gente, lo volete capire che D’aversa è quello che probabilmente ha meno colpe di tutti? Ieri eri a napoli con 5 primavera in panchina( che poi parliamo di una primavera che lotta per non retrocedere), più di 10 infortunati e molti scontenti che si credono di essere i nuovi fenomeni del calcio mondiale. La società sapeva fin dal principio della gravità di certi infortuni e della fragilità di altri, eppure non ha acquistato nessuno per compensare alle gravi assenze. La stagione mi ricorda tanto quella del 2007/2008; quando si ruppe pozzi , la società non prese nessuna nuova punta, e cagni che ritornò dopo l’esonero di malesani dovette reinventare Budel prima punta! Identico a ora con un cacace sulla trequarti….
Ma i giocatori quelli sono. Cosa può fare l’allenatore nel momento in cui fra i 6 e gli 8 titolari sono fuori per infortunio ormai da mesi?
un annata di m…a cosi con una sqadra totalmente allo sbaraglio neanche l’anno di palermo…..mi ricorda l’anno orrendo sandreani orrico un magone incredibile……
quell’anno li se gli avessero comprato una punta (tipo caputo e non gilardino…) ti salvavi in carrozza.: o almeno se non andava via saponara a meta’ stagione! giocatori come skorupski,saponara e krunic quest’anno non li hai…
Stessa cosa questo anno se avevi un mezzo portiere ,se confermavi il prestito subito a inizio anno con Caprile eri salvo ,prendere questo è stato troppo una scommessa….
E per dire era la strada più facile..
Se Dio vuole, domenica sera finisce questa farsa e non ci saranno più alibi e scuse….. poi voglio vedere con che coraggio si presentano davanti ai microfoni ….. oh avranno la faccia come il didietro??
Però io aspetto domenica perché se poi ci si salva avrete comunque da chiedere scusa ,ormai è così non cambiano dovevate fare come anno 200 messaggi al giorno , o alla fine l’orecchio fischiano, dai ormai siamo questi si può fare alla fine un gol ,1-0 si vince e poi torna l’entusiasmo…
Io il mio l’ho detto e anche troppe volte , vediamo se rientrano i 2 desaparecidos…
Però io aspetto domenica perché se poi ci si salva avrete comunque da chiedere scusa ,ormai è così non cambiano dovevate fare come me anno 200 messaggi al giorno , o alla fine l’orecchie fischiano, dai ormai siamo questi si può fare alla fine un gol ,1-0 si vince e poi torna l’entusiasmo…
Io il mio l’ho detto e anche troppe volte , vediamo se rientrano i 2 desaparecidos…
Da dopo empoli-Como 1-0: 24 partite tra campionato e coppa una sola vittoria a Verona. Boh !!!
Pellegri Haas Sazonov Anjorin Fazzini Maleh Ismajli Viti Solbakken Silvestri Kouame
Ecco la spiegazione che chiedi.
Dopo il 4-1 di Verona eravamo noni. E siamo arrivati in semifinale di Coppa Italia eliminando nane e gobbi.
Io ci sarò domenica come sempre a tifare Empoli, la cosa incredibile ma anche il più grande rammarico e che siamo a soli due punti dalla salvezza con una situazione giocatori incredibile, se avessimo avuto la metà di infortuni con tempi ridotti adesso saremmo salvi, assurdo.
Anche se avevi vinto 2 partite di quelle che hai pareggiato:
Venezia Empoli 1-1
Genoa Empoli 1-1
Como Empoli 1-1
Un’eternità che non assaporiamo il dolce gusto della vittoria
… siamo al 15 Aprile e l’ultima gioia (vissuta in diretta dagli spalti) fu Verona… un Hellas che sembrava talmente messo male per cui l’esonero di Paolo Zanetti fosse imminente dopo il post-partita con Sogliano (DS scaligero) che poneva poche luci e tante ombre sul futuro del Mr… invece tutto si è capovolto.
Giusto che i più tenaci mantengano accesa la speranza della salvezza.
Confesso che l’ho completamente persa… a prescindere che arrivi la vittoria col Venezia per Pasqua
Premesso che pessimismo e negatività ,anche se giustificati e comprensibili, possono portare solo sfiducia e malumore….io proporrei di resettare tutto,sforzarsi di essere positivi e andare a cercare questi 10 punti che varrebbero la salvezza…ormai siamo questi ,chi gioca gioca e chi gioca dovrebbe sentire una ventata d’entusiasmo..in fin dei conti abbiamo da recuperare 2 soli punti e alla fine salvezza o retrocessione inizieranno commenti e processi….avanti azzurro!
Per quanta negatività ci sia (e io sono tra i primi a essere scettico sulla salvezza dell’Empoli) credo che sostenere la squadra sia d’obbligo, stanno dando tutto