Vediamo, dopo le trentaquattro giornate disputate, quelle che sono le statistiche a confronto delle due squadre che si affronteranno nel prossimo turno di campionato:

SQUADRA

POSSESSO PALLA40.74%54.62%
PARATE9467
GOL2757
ASSIST1741
TIRI TOTALI229355
TIRI IN PORTA95181
PALI / TRAVERSE811
CALCI D’ANGOLO145205
FUORIGIOCO5043

SINGOLI

GOLEsposito 8Castellanos 10
ASSISTAnjorin/Pezzella/Henderson/Cacace 3Tavares 8
DRIBBLING RIUSCITIEsposito 28Tavares 45
TIRI TOTALIEsposito 56Castellanos 93
TIRI IN PORTAEsposito 20Castellanos 37
FALLI COMMESSIHenderson 77Rovella 38
FALLI SUBITIEsposito 50Zaccagni 92
CROSS RISUCIUTIPezzella 31Tavares 34
PALLONI INTERCETTATIIsmajli 46Rovella 40
PASSAGGI CHIAVEPezzella 34Zaccagni 52
PALLONI RUBATIViti 85Rovella 83
BIG CHANCE CREATEPezzella 9Tavares 9
Articolo precedenteDomenica al Castellani i piccoli tifosi della Scuola del Tifo
Articolo successivoWEEK END AZZURRO GIOVANI | Le gare del 3 – 5 maggio 2025
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

57 Commenti

  1. La Lazio concede sempre molto dietro. Stavolta dovremo approfittarne. Anche per vendicare l’ingiusta sconfitta dell’andata.

  2. Tutto calcolato il Venezia vince a Torino noi si perde male , come al solito con le grandi, con la lazio e il napoli vince a Lecce. Ci giochiamo tutto nelle ultime tre e ci prendiamo la salvezza il bello viene adesso forza Empoli

  3. Comunque tra questa retrocessione e quella del 2019 non c’è paragone almeno li a Milano abbiamo lottato….fino all’ultimo

  4. Certo che leggo commenti di ignoranti di calcio…. Quello che sta facendo il Toro non è tanto diverso da quello che fece anno la Roma, del resto al di là di tacito accordi,… Le motivazioni di certe squadre sono completamente diverse da chi lotta x la salvezza… Con la differenza è che i nostri pare che abbiano 40 punti e per loro il campionato sia finito…. Riguardo a D’Aversa probabilmente ha dovuto accettare Empoli dato che al netto delle sue vicissitudini sarebbe rimasto al palo, e quindi pur di giocarsi la carriera ha accettato una retrocessione indolore… Prima parte di stagione al top, semifinale di coppa Italia, un branco di giocatori che prima o poi avrebbero avuto problemi fisici come da anni hanno e che sarebbero stati un alibi x una retrocessione non attribuibile al tecnico che per due terzi di campionato ha dovuto arrangiarsi con i ragazzini… L’ unico responsabile dell’ennesimo retrocessione pilotata E IL nostro presidente… Pure un DS senza palle si è portato appresso pur di non avere testimoni alla squallida stagione

  5. Ma che ciabatte dai.. ma lo vedete il Venezia che cattiveria ha e come è ordinata? Per di più con un portiere che fa il suo.. ma voi in 3 mesi avete mai visto un Empoli così??? Per favore dai su, nessuno si ferma e ti stende il tappeto per farti segnare, te lo devi creare..

  6. Onestamente il Venezia meriterebbe più di noi la salvezza. Ha un’identità di squadra e pur con limiti di organico forse superiori ai nostri ha sempre provato a giocarsela con tutti.
    Ad ogni modo speriamo che il Torino la ribalti, ma ci credo poco. Ormai è in modalità da ultimo giorno di scuola.

  7. Ma che partita stai vedendo? Radu ha fatto due miracoli, quando è uscito sto nome tutti a ricordare l’errore di Bologna, Vasquez è stramerito, giusto retrocedere..

  8. Torino e Venezia ce l’hanno messa tutta ma sono due squadre che giocano male. Non sono migliori di noi; giocano male come noi.

  9. Con una vittoria ritorna l’entusiasmo…
    Però bisogna metterci tutto come hanno fatto il Lecce e il Venezia …
    Così come ora non va bene…

      • Comunque avevo detto che non vinceva quello che ho scritto l’ultima volta non era quello che pensavo …
        Lo scrisse giorni fa non volevo cambiare e che non ricordavo…
        Col Lecce – Como ho o indovinato
        Anche ieri in parte…

    • Ma quali 10 … ne basterebbero 6/7
      Ce la giocheremo fino all’ultima giornata, come da dna dell’Empoli. Consapevoli che se ci salveremo avremo fatto un altro miracolo, se si retrocede ripartiremo alla grande come abbiamo sempre fatto.
      Fino a che c’è Fabrizio C.o.r.si io dormo sonni tranquilli.
      Qualcuno fischia, critica, gufa, contesta… ma poi sale sempre sul carro…
      Forza Empoli Sempre

      • Standing ovation 👏

        Che poi i criticoni son tutti strisciati che temono di non poter vedere le loro squadre a Empoli.

      • Siamo di fronte alla serie A più scarsa di sempre e spacciate per un miracolo la salvezza?
        Il miracolo è retrocedere per cui onestamente ci stanno mettendo veramente grande impegno a partire dall allenatore con i suoi disastri?

  10. 7 punti e sei salvo , più di quelli del Ns girone di ritorno
    Se gli incroci dei risultati di Verona , Lecce , Venezia ci sono favorevoli ma il problema maggiore è se siamo in grado di farli nelle.ultime 3 gare contorno squadre che non hanno più obbiettivi….illudiamoci ancora

    • Che ci mettano L anima per cercare di vincerla ( cosa che da mesi abbiamo visto a sprazzi solo nel 2’ Tempo contro il Venezia da mesi ) , poi come va’ va’ la partita , credo che molti si aspettino questo e non partite soporifere e prive di occasioni

  11. Con questo calendario attuale andreazzoli e quella squadra avrebbero fatto 12 punti certi.
    Lazio-Parma-Monza-Verona.
    Se retrocediamo è peggio di Ancona e Palermo.
    Spero di NO, sarebbe la fine di un ciclo.

    • Non lo dire…perché molti accettano proni D Aversa che non vince da 20 gare ma osteggiano sempre il Nonno che se per caso L a essere richiama to dopo la sconfitta in casa con il Lecce , 3 partite L aveva vinte ed oggi avevi 29/30 punti
      Ma anche con Iachini L avevi vinte 3 gare nel ritorno ….

  12. Il problema non sarebbe la retrocessione ma il modo. Quest’anno, visto anche il calendario favorevole delle ultime giornate, basterebbe pochissimo per salvarsi. Invece ci troviamo con una gestione disastrosa, con infortuni misteriosi e D’Aversa ancora inspiegabilmente al suo posto.
    Viene più di un dubbio che la società abbia interesse a salvarsi…

    • Esatto Goccia. Ma poi tutti gli anni la stessa zolfa che vogliano retrocedere. Vi ricordate l anno scorso dopo Empoli Frosinone ” pareggino scontato di chi vuol retrocedere x farlo di 1 0 2 punti e dire che ce l avevamo quasi fatta” uguale uguale a quest anno. Solite frasi. ” non è retrocedere ma il modo” la solita agonia ”
      Ragazzi nel calcio ci sono le categorie, ci sono quelli più bravi
      Dite tutti che siamo i più scarsi specie nelle condizioni attuali, allora è ovvio che se lo siamo potremmo retrocedere.
      Se volere è potere non retrocederebbe nessuno

      • Caro Massy, mi meraviglio di te: ricordi male la storia recente dell’Empoli.
        Anche solo andando indietro di un anno, non mi venire a dire che la società non fece niente per cercare di salvarsi: tre allenatori, partiti con Zanetti con 0 punti nelle prime 4 partite, poi Andreazzoli con recupero e poi lo strapiombo , ed infine Nicola, scelta che fu determinante; non eravamo meglio degli altri, anzi direi peggio, ma era evidente la volontà ed il tentativo di mantenere la A.
        Quest’anno, società assente, mercato a 0 lire, fiducia inossidabile nel mister nonostante un girone senza vittorie;
        e te lo paragoni all’anno scorso ?
        Se devi fare un paragone con quest’anno, vai all’anno di Martuscello, e allora vedrai che trovi tanti punti in comune con oggi.

        • Fermo Guido io non lo penso che la società non fece niente l anni scorso. Sono d accordo con te. Però qui l anno scorso nel finale dopo le a sconfitte di Milano 2 volte e Bergamo con lo 0 0 col Frosinone si diceva esattamente le stesse cose di ora, lenta agonia, rutto preparato x retrocedere x un punto d salvare la faccia, retrocedere si ma senza tirare in porta non si può vedere. Riprendi i messaggi vecchi e vedi. La tiritera dei messaggi è la stessa. Se non vinci, anche se ci possono essere dei motivi e se comunque sei in corsa punto a punto la gente brontola sempre.

  13. Bravo. Domani poi ci sarà una differenza tecnica notevole fra noi e la Lazio e parità di motivazioni. Eppure non partiamo battuti, tante sono le variabili in una partita di calcio: un’espulsione, un palo-gol e un palo-fuori, un rigore parato….

  14. Come detto ieri , mancheranno oltre gli squalificati ,
    Anjorin…
    Ebhuei ..
    Ed anche Kovalenko adesso

    Un lazzaretto da portare a Lourdes.
    Si prospetta una soluzione da me paventata ieri
    di Marianucci a centrocampo ( che sia una fortuna ?)

    Lascio fare i commenti su giocatori , allenamenti e preparatori….tanto sarebbero me sparare sulla croce rossa adesso

  15. Marianucci a centrocampo ci garantirebbe più fisicità: loro hanno Rovella e Guendouzi. Stai a vede’….

  16. Zero centrocampisti centrali disponibili. Nuovo record. Poi vu avete a da la colpa all allenatore se un si vince le partite. Negli amatori hanno più gente arruolabile la domenica

    • Ma una domanda a D Aversa la causa degli infortuni non la faresti te ?
      Perché sembra che arrivino tutti per cause di allineamenti astrali o per sfortuna ,
      Nessuna delle due è reale , o,per i capacità gestionale degli allenamenti o per mancanze di pagamenti ai giocatori .
      Altre sono come credere ancora a Babbo Natale

      • Io la farei ma non so perché i giornalisti nostrali in 20 settimane di emergenza mai si son permessi di chiedere perché?
        Ad ogni modo Ismaili, Pellegri, Angjorin e Fazzini hanno storici di parecchi infortuni. Non è solo quest anno. Angjorin lo scorso anno non ha mai giocato, e Ismaili tutti gli anni ne salta 6 7 x problemi muscolari

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here