L’inizio della preparazione estiva dell’Empoli è ormai alle porte e, con essa, l’alba di una stagione che si preannuncia tanto intensa quanto complessa. Il campionato di Serie A 2024/25 rappresenta per il club di Monteboro una vera e propria rifondazione, un momento cruciale per costruire una squadra capace di mantenere la categoria. La difesa, che ha visto il brillante Sebastiano Luperto come pilastro, subirà un’importante perdita con la sua partenza. Il resto della squadra, dalla metà campo in su, richiederà interventi significativi. Sarà fondamentale scegliere con cura non solo i titolari, ma anche le seconde linee, per garantire profondità e qualità alla rosa.

Il calciomercato sarà orchestrato da Roberto Gemmi, alla sua prima esperienza in Serie A. Un incarico non da poco per il nuovo direttore sportivo, chiamato a dimostrare tutto il suo valore in un contesto che richiede immediate conferme. Le aspettative sono alte, soprattutto dopo l’operazione con il Cagliari, che ha liberato l’ex allenatore Davide Nicola e portato alla cessione di Luperto, evidenziando le necessità di liquidità della società. Luperto non sarà l’unica cessione di rilievo. Si prevede almeno un’altra, se non due, uscite importanti che contribuiranno a finanziare il rinnovamento della squadra. La sfida che si presenta è ardua, forse ancora più complicata di quella che l’Empoli ha affrontato la scorsa stagione, salvandosi all’ultimo minuto. L’ottimismo deve prevalere su un pessimismo che, spesso, si diffonde troppo rapidamente sui social. Il mercato chiuderà il 31 agosto e fino a quel momento, la dirigenza avrà il compito di allestire la miglior squadra possibile. Con la fiducia dei tifosi e il duro lavoro dietro le quinte, l’Empoli può guardare con speranza alla nuova stagione.

La curiosità di vedere all’opera il nuovo allenatore, Roberto D’Aversa, è palpabile. Reduce dall’esperienza a Lecce, dove ha mostrato buone cose nella prima parte della stagione, D’Aversa dovrà dimostrare di essere l’uomo giusto per raccogliere l’eredità dei suoi predecessori e guidare l’Empoli verso nuovi successi. Da lunedì prossimo, con l’inizio ufficiale della stagione sportiva 2024/25, l’Empoli inizierà a delineare la sua prima rosa. Sarà un momento di bilanci e di speranze, in cui ogni scelta potrà fare la differenza tra una stagione da ricordare e una da dimenticare. Tuttavia, la consapevolezza di aver raggiunto il quarto campionato consecutivo in Serie A deve infondere fiducia e orgoglio a tutto l’ambiente. L’Empoli è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, tra ambizioni e sfide, in una Serie A sempre più competitiva. Con il giusto mix di esperienza e talento, e con una guida tecnica solida, possiamo sperare in una stagione di soddisfazioni e, chissà, di qualche sorprendente risultato.

Articolo precedenteLa Lazio si informa per Cambiaghi
Articolo successivoMercato Azzurro | Due tedesche osservano Ismajli
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

40 Commenti

  1. Di 22 giocatori di proprietà, 12 hanno la scadenza tra 1 anno…. ma il precedente DS, ma che faceva? Giocava a battaglia navale? È evidente che con il suo comportamento ha impoverito la società, dato che il suo patrimonio sono i giocatori…. risultati sportivi ok, ma gestione manageriale 0, caro Pietro!!! È importante che ci sia un cambio di passo immediato, altrimenti saremmo sempre costretti a vendere il Luperto di turno per dover tirare a campare….. e poi ci si lamenta!!!!

    • @Riccardo: Per il mio punto di vista, “scadenza tra un anno” vuol dire che ci sono dodici mesi per intavolare una trattativa con il giocatore e procuratore, non è che scadono i contratti dopodomani. Non mi pare che sia una situazione fuori dagli schemi, soprattutto quelli dell’Empoli.

    • Ma che c’entra Accardi…Qua si tratta di gestione contrattuale/finanziaria che doveva avvallare la proprietà.Non sparare sentenze,almeno metti un “secondo me”,che sarebbe indicativo della tua apertura mentale(che son sicuro avrai).A meno che non tu sia il Ghelfi,ma penso che abbia di meglio da fare che scrivere boiate come si fa noi.Godiamoci il sole e rilassiamoci tutti,dato che son sicuro che ci saranno novità importanti(non ho fonti,ma ne ho solo il sentore..).

    • Il precedente DS faceva quello che la propietà gli dava mandato di fare.
      E di dirò anche di più. Con i vecchi DS la situazione era così ogni stagione, con Hrdi si è visto anche accordi triennali su alcuni giocatori.
      Dovete e dobbiamo capire che i contratti per una squadra di Serie A vanno a salire ad ogni rinnovo e fare accordi di lunga durata non solo non è sempre facile ma è anche dispendioso.
      Per quanto non sia il primo sostenitore di Hrdi, va riconosciuto che con lui la società ha fatto un qualcosa che raramente aveva fatto nelle stagioni precedenti, cioè andare a prolungare accordi (Henderson, Haas, Ismajli, Caputo etc) per due/tre stagioni, cosa che a memoria raramente veniva fatta da queste parti, soprattutto in serie A e soprattutto con giocatori non più giovanissimi.

  2. questo ritardo si paghera in termini di prestazioni soprattutto all’inzio della stagione.
    ci sono molti aspetti da chiarire, il futuro di Caputo per esempio dovrebbe essere lontano da Empoli..

    la cosa che mi rende dubbioso é questa continua esigenza di liquidità che, con le vendite degli ultimi anni dovrebbe essere stata coperta, e invece sembra proprio di no.

    a questo punto, capendo lo sforzo di Corsi, sembra proprio che l’immissione di liquidità debba avvenire con ingressi di nuovi soci , altrimenti saremo impossibilitati a reggere il livello finanziario della serie A

  3. Ritengo che la vecchia gestione abbia fatto peggio, rispetto a quanto sia visibile…. proprio perché i risultati sportivi hanno mascherato tante magagne…. non c’entra la simpatia o l’antipatia …. solo mi pare strano che la Proprietà abbia avallato questo…. a pro di cosa? Mi piacerebbe che Fabrizio parlasse…. d’altronde la proprietà è sua, ma l’Empoli calcio è un patrimonio della città

    • Riccardo, te lo hanno spiegato in tanti. Perchè confermare giocatori non più giovani se non sai la categoria che affronterai la prossima stagione e con stipendi da Serie A sarebbe un azzardo grosso, che ti potrebbe portare a fare potenzialmente una B con giocatori non convinti della categoria ma che allo stesso tempo riscuotono cifre da massimo campionato. Azzardo che l’Empoli ha fatto nelle stagioni in cui a Gennaio avevi una classifica che, salvo disastri, ti permetteva di poter guardare con fiducia alla stagione successiva e che per lo stesso motivo non si è potuta permettere nella stagione appena conclusa.
      Se a questa società si deve fare un appunto, concentrandoci sul lavoro del DS, è che non ha saputo trovare 3-4 giocatori a stagione sui quali poter fare investimento e cessione (come sostiene a ragione Andre) limitandoti a gestire le cessioni di calciatori che erano già in squadra con noi ai tempi della B con Dionisi. Questo non te lo puoi permettere. Se vendi uno a 10 devi spendere 3 o 4 milioni per portare qualche giovane interessante su cui poter investire. A rischio di sbagliare l’investimento (parzialmente o in toto) o di retrocedere. Non puoi trovarti a vendere un 28enne a 4 o 5 milioni per giunta capitano, per rimpinguare le casse di una società che allo stato attuale è in grossa crisi.
      Le operazioni fatte per la primavera (esempio Corona) sono lo specchio di quanto detto; prestiti per salvare la categoria, valorizzati per altre squadre…la primavera dell’Empoli non può permettersi questi tipi di investimenti…ci vuole più coraggio e soprattutto più idee.

      • Non sono del tutto d’accordo. Ok l’incertezza della categoria che certamente frena i piani ma sapevano sicuramente che ci sarebbe stata da affrontare una ristrettezza di conti con conseguenti vendite illustri. Quindi queste presunte vendite andavano tutelate per permettere il massimo introito. Io credo che riccardo intendesse questo. Luperto era chiaramente un iindiziato e propbabilmente si poteva lavorare meglio sul suo contratto così da non farsi prendere alla gola dal primo arrivato (leggi cagliari).

        • Luperto era in predicato di andare via da inizio stagione. Se ricordate bene Andreazzoli in una delle sue interviste, mai banali, parlò del capitano come uno che doveva dimostrare in questa stagione di aver fatto quel salto di qualità caratteriale che è richiesto ad un giocatore come lui; il tutto per poter dimostrare di potersi meritare un salto di qualità nella categoria. La situazione era pacifica; il procuratore non aveva espresso nessun desiderio (pubblico) di volere aria nuova per il suo giocatore; non ho la controprova ma Luperto se non avesse trovato affine alle sue aspettative la destinazione avrebbe anche potuto firmare con noi a cifre superiori, cifre che l’Empoli non si sentiva di sostenere. Non ha pressato per andarsene, va in una società che ha il dodicesimo monte ingaggi della serie A che saprà garantirgli magari un contratto sopra al milione netto magari per le prossime 3 stagioni.
          In definitiva il fatto che fosse in scadenza è un non problema, il problema nasce da una società che si è messa a sedere ad un tavolo di una trattativa alla quale non doveva partecipare proprio, prestando così il fianco e perdendo possibilità di negoziazione.
          Il valore di Luperto è tutto sommato congruo con quelle che sono le sue caratteristiche.

          • Talvolta si può anche bluffare per il bene di entrambe le parti. Se rinnovavi il contratto rafforzavi il suo stipendio e il suo cartellino. Sono giochini che quelli scaltri fanno molto spesso. Chiaro che c’è anche una percentuale di rischio perchè se Lupo si fosse infortunato dovevi tenerlo.
            Ma sono scommesse che nel calcio sono all’ordine del giorno.

  4. Primo vorrei che fossero chiare quali sono state le “vere” scoperte del magico perché a prendere un portiere x 8 milioni son buono anch’io. Dico questo perché non mi sembra che i vari di Lorenzo, bennacer, krunic ecc grazie ai quali hai navigato nell’oro fin’ora siamo scoperte “sue”. Comunque ora è alla Samp e mi sembra già lì si respiri un’aria particolare e si parli oltretutto solo di ex nostri….”un grosso in bocca al lupo comunque” e ai posteri l’ardua sentenza!!

  5. Ha ragione il Cocc hi: ci sarà da fare una “rifondazione” della squadra. Quello che mi lascia dubbioso è il giudizio che si deve dare su Nicola. La sua presenza ci ha fatto senz’altro bene, ma confesso che non mi è piaciuta la sua partenza per Cagliari, perché sono convinto che avrebbe dovuto restare da noi. Mi si dirà: ma evidentemente a Cagliari lo pagano di più. Sicuramente è così, ma andarsene via portandosi il nostro miglior giocatore mi lascia un po’ d’amaro in bocca. Perchè se Nicola aveva fatto molto per noi, noi anche per lui. Per certì aspetti mi ricorda l’amiatino.
    Quanto a Caputo è chiaro che la cosa non va; è ormai “grande” di età, anche se le eccezioni ci sono: mi ha colpito molto l’aspetto fisico, magro e invecchiato, di Modric, e la sua classe straordinaria che ci era nota. Che eccezioni ci sono in giro: ci fanno amare il calcio!

    • Ma se Luperto va via la colpa è della SOCIETA che lo vuole vendere. Lo vogliamo capire o no?
      Secondo te Nicola si è messo Luperto in macchina e partito per Cagliari? Oppure se gli hanno chiesto quale giocatore di proprietà dell’Empoli gli sarebbe piaciuto portare a Cagliari, doveva dire Gyasi?
      Su ragazzi.

      • Non ho detto che la so cie tà non lo voleva vendere. Ho detto che la cosa mi lascia un po’ d’amaro in bocca. Tu hai polemizato e a questo scopo hai forzato le mie affermazioni. Datti una calmata.

  6. Come tutti. Partiamo come “impresentabili” e già retrocessi. Poi s’arriva a fine stagione e….Zac! Salvezza. E tutti i 🦉 zitti nelle loro tane.

  7. Prossimi 15 giorni fondamentali per la società: stadio, socio ecc.
    Siamo all’anno zero, ci vuole pazienza e sperare nel buon lavoro di Gemmi.

  8. x tanti …MANDOSIA???Siamo gia retrocessi. Hahahahahaahahaah……e l’ha combinata grossa di nulla Njang a fa quel gol a tempo scaduto…ahahahaahahah
    poeri fegati

  9. Te sopra sei orbo come le pine verdi,e tra po siamo a luglio ..
    Smetti di innacquare il 🍷…
    Posa la bottiglia d’acqua!!!…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here