Riprenderà oggi il lavoro degli azzurri visto che domenica si torna in campo, nel giorno di Pasqua. E quella che si giocherà domenica è una partita importante, al limite del fondamentale, per il raggiungimento del nostro obiettivo. Al Castellani arriverà il Venezia che, ad oggi, ha gli stessi nostri punti. Va da se che chi dovesse uscire sconfitto da quella partita – il pareggio potrebbe essere una magra consolazione per entrambe – potrebbe iniziare a vedere sempre più difficoltosa la salvezza. Per l’Empoli, stavolta davvero senza ma e senza se, c’è l’obbligo di vincere, di tornare a vincere dopo un digiuno che dura dallo scorso 8 Dicembre e chissà che non serva proprio un giorno festivo per far tornare la gioia in casa azzurra. La speranza, per la gara contro i lagunari, è quella poi di ritrovare alcuni degli elementi che sono ai box, con Ismajli ed Anjorin su tutti. Capiremo in serata il problema che ha colpito ieri Solbakken in rifinitura. Alla gara con il Venezia ci arriviamo dopo la sconfitta rimediata ieri sera a Napoli per 3-0, un punteggio onestamente severo per quanto visto nella partita, soprattutto fino proprio al momento dell’ultimo gol campano. Paradossalmente è stato fatto qualcosa in meno nell’ultima mezz’ora, senza però mai sventolare la bandiera bianca, dove il Napoli avrebbe potuto allargare il divario nel punteggio. Sessanta minuti di buon Empoli. Vero, si continua ad avere un rapporto molto negativo con il gol, ma la squadra è entrata bene in campo ed ha approcciato al meglio la partita. Squadra che ha messo dentro coraggio, voglia, attenzione ed anche qualche buono spunto offensivo. Palesi le difficoltà del Napoli nel costruire gioco, un Napoli che trova il primo gol nell’unica occasione concessa, dando troppo spazio a McTominay che azzecca il tiro anche grazie ad un rimbalzo beffardo e ad un Vasquez non perfetto. Ma in quel primo tempo non ci stava assolutamente lo svantaggio, e gli azzurri hanno avuto le loro occasioni per far silenziare il “Maradona”. Su tutte si va ancora a ricorda quella di Esposito che, se trasformata in gol, avrebbe conquistato tutto le copertine. Chiaro che in campo ci fosse un netto divario qualitativo, chiaro che di errori ne sono stati fatti. Nessun vuol festeggiare una sconfitta per 3-0. C’è però da prendere quelli che sono i segnali incoraggianti, pensando che domenica prossima sarà tutt’altro che facile ma, di certo, dall’altra parte non ci sarà il Napoli. Come evidenzia onestamente anche D’Aversa, oltre a non doverci essere sconforto, ci sarà da mettere maggiore attenzioni in alcuni dettagli. Ci vorrà sicuramente grande attenzione e partecipazione ma, soprattutto, ci dovrà essere maggiore precisione sotto porta. Senza i gol le partite non si potranno mai vincere. Ovviamente le assenze continuano a pesare e questo (discorso ormai vecchio e stantio) lo si evince soprattutto quando si è chiamati a fare i cambi, che ormai da tempo non determinano e non portano quasi mai un valore aggiunto. C’è da portare a casa quell’intraprendenza, quella mentalità di chi non si vuol mai arrendere, quel coraggio, elementi che saranno preziosissimi in queste ultime sei partite che andranno a chiudere e determinare la stagione. Tra i singoli ci piace evidenziare le prove di Pezzella ed Esposito, due napoletani. Il primo dimostra sempre grande padronanza su quella fascia sinistra, spinge bene e mette dentro più di una palla interessante. Quasi mai in sofferenza. Esposito si applica bene quando c’è da pressare e da giocare senza palla e poi spaventa tutto lo stadio con quella voleè dalla distanza. Per quasi tutti potremmo parlare di un discreto primo tempo e di una gara che poi va in calando. Nessuno da “dietro la lavagna” ma certamente i due trequartisti titolari non fanno benissimo, soprattutto Cacace che non trova mai la posizione, mai una giocata e fatica anche quando deve difendere. Fazzini fa vedere qualcosina in più negli spazi ma da lui ci si attendono giocate che possano determinare. D’Aversa fa davvero quello che può con quello che ha. La formazione titolare, salvo una mini rotazione davanti, era scontata fin dalla vigilia, poi i cambi son quello che sono. La gara però è preparata bene, cercando di andare a toccare quelle che potevano essere le difficoltà strutturali del Napoli nel far gioco, poi ci sono i giocatori e quelli che avevano ieri la maglia azzurra hanno indubbiamente qualcosa in più. Come direbbe Maurizio Sarri, i fatturati hanno un valore. Napoli va in archivio con una classifica che, detto del Venezia ormai pari a noi, resta a grandi linee la stessa con un destino che è ancora tutto nelle nostre mani.
Gyasi e Fazzini tornano dalla squalifica e D’Aversa li getta subito in campo mentre davanti, senza Kouame, gioca Esposito. Sorprende il primo quarto d’ora dell’Empoli, che con una forte pressione chiude nella propria metà campo del Napoli. Non a caso dopo soli 15 secondi i toscani creano la prima azione pericolosa con un ottimo cross di Pezzella che trova il perentorio colpo di testa di Gyasi, murato da Juan Jesus a pochi passi dalla porta. Al 6′ ancora squillo dell’Empoli, ancora con un bel cross di Pezzella, stavolta ci prova Fazzini a girare di testa in porta, palla che termina di poco fuori. Il primo squillo del Napoli arriva al 16′, Politano batte un calcio di punizione cercando McTominay sul secondo palo. La palla, deviata da Viti, resta nell’area di rigore con Lukaku che tenta la conclusione a colpo sicuro, ma viene anticipato da Marianucci. Il vantaggio dei partenopei arriva poco dopo, al 19′: Lukaku protegge palla e libera la corsa di McTominay che ha campo libero, avanza fino ai 20 metri e lascia partire un destro rasoterra che si insacca alle spalle di Vasquez. Dopo il gol preso l’Empoli si abbassa ma non rinuncia ad attaccare. Al 21′ infatti altro cross di Pezzella dalla sinistra, ancora una volta Gyasi si inserisce ma da buona posizione manda alto di testa. L’Empoli rimane vivo, e prima della fine del primo tempo sfiora l’eurogol con una gran conclusione al volo da fuori di Esposito che impegna Meret con una grande parata. Nella ripresa il Napoli entra più aggressivo rispetto al primo tempo con la voglia di chiudere la gara. Dopo un paio di conclusioni murate, la squadra di Conte trova infatti il vantaggio al 56′ con Lukaku, che servito in area da Neres, fredda sul primo palo Vasquez. L’Empoli, che prima del gol del 2-0 aveva mantenuto un atteggiamento concentrato e positivo, molla la presa. Non a caso al 61′ il Napoli cala il tris: Lukaku si defila e pennella un cross delizioso per McTominay, che di testa svetta e mette la palla all’incrocio dove Vasquez non può arrivare. Il Napoli dilaga e al 67′ sfiora il poker ancora con uno scatenato McTominay, ma stavolta la conclusione colpisce in pieno il palo. Al 78′ partenopei che vanno ancora vicini al 4-0, con Neres che va via sulla sinistra e mette un cross arretrato per Lukaku, il suo mancino termina di pochissimo fuori. E’ l’ultima azione del match, che si chiude sul risultato di 3-0.
Se Dio vuole, domenica sera finisce questa farsa e non ci saranno più alibi e scuse….. poi voglio vedere con che coraggio si presentano davanti ai microfoni ….. oh avranno la faccia come il didietro??
Ma se li fischi fanno gli offesi però
D’altronde con tutti i soldi che ci rimette avrà il diritto di offendersi il pontefice
Squadra con veramente troppi limiti tecnici causati da una serie di “sfortunati eventi” (scelte societarie in primis e infortuni).
Di ieri salverei l’avvicinamento finalmente di Esposito all’area di rigore, la catena sinistra non malissimo e comunque questi 3 difensori che non saranno dei fenomeni, ma spero nei 4 scontri diretti siano all’altezza.
Se rimaniamo in palla domenica potremmo anche portarla a casa con un rocambolesco 1-0.
Non sono comunque ottimista per la salvezza finale.
La sfortuna non esiste se non in minima parte…. la situazione te la sei cercata …. non è sfortuna, ma errori e anche grossolani….
Però insistere con Cacace in quel ruolo è una mazzata ai piedi, non difende e non crea nulla davanti,anzi le poche occasioni si è messo mezzo a rompere…
Però Enrico si ritorna li chi ci metti? Se ieri giocava Colombo non avevi un cambio decente. Si ritorna lì. Cacace in quel ruolo ci sta giocando perchè da tre mesi sono fuori Angjorin, Maleh e Fazzini. Sennò ce lo potevi vedere 2 volte x dare un cambio ma non fisso.
Se il cambio te lo devi giocare a risultato acquisito,a che serve ?…
Il calcio non è fatto di speranze ma di certezze…
Quando scendi in campo Enrico non lo sai come va la partita.
Come logica ci può stare specie a Napoli, ho 2 sole punte visto anche il forfait di Solbakken, una la porto in panchina. Mi può servire sia se sto 0 0 per dare fiato ad Esposito, sia se se sto sotto pe aggiungere una punta.
Se Colombo lo mettevi dall’inizio ed eri sotto 1 0 lo stesso che facevi?.
Ne levi uno x mettere Konatè?
Si ritorna sempre al punto di partenza.
Massy la penso come Enrico…ieri potevi anche stare con Cacace….tanto…perdevi comunque ma con il cagliari no…con il como no…mi diaspiace meglio provare a passare in vantaggio che subire…le volte che abbiamo vinto vai a vedere le formazioni…tanto fai presto visto che non sono tante non abbiamo giocato con Cacace trequartista…corre e basta non ti fa un passaggio filtrante non ha nemmeno la testa per metterti in porta
si ma molte presenze lì di Cacace sono per le assenze non per merito diciamo così.
Allora giochi con il 352 vero metti un centrocampista in piu’ un tempo lo fa Bacci e uno Kovalenko che con Henderson e Grassi corre anche meno e giochi con due davanti Esposito Colombo…cacace li basta
Visto che il Mister D’Aversa a precisa domanda sulle condizioni degli infortunati risponde sistematicamente che la domanda deve essere fatta ai dottori, mi aspetterei che il Responsabile dello Staff Sanitario si presentasse ai microfoni e ci fornisse delle delucidazioni.
Ci siamo salvati con Pucciarelli, e Signorelli…
Ci rimane la speranza che poi alla fine conta cosa si fa noi ,il destino è nelle nostre mani,o meglio nei nostri piedi…
Perché ora ce li hai meglio di Pucciarelli?…ad avercelo ora uno come lui!
Pienamente d’accordo
Via ragazzi…Pucciarelli era un miracolato in serie A! Troppo peggio di quelli di ora…
Questa è mia !!!


Così non va’ bene
Allenatore SARRI, giusto per puntalizzare. In difesa Rugani e Tonelli (il miglior tonelli). altra squadra, altro allenatore. Pucciarelli a quei tempi non e’ che fosse poi cosi scarso e i suoi gol li faceva.
Forse la redazione si è “scordata” che il Venezia con il Napoli ha pareggiato e i partenopei avevano i due squalificati di ieri sera e Buongiorno…io ieri sera tutta questa “positività” da parte nostra sinceramente non l’ho vista!
Devo dire che pur dando tantissime attenuanti all’allenatore, non mi piace quando dice che c’è un dottore che decide se un giocatore diventa disponibile. Anjorin e Ismajli si stanno allenando o no? Questo mi devi dire mister, perchè se non lo stanno facendo si parla del niente. C’è qualche tifoso che li ha visti allenarsi con la squadra? Comunque basterebbe che D’Aversa a domanda, rispondesse almeno che il medico gli ha detto questo e questo, perchè sarebbe il minimo e perchè in fin dei conti qualcosa ne saprà di certo anche l’allenatore.
Tornando al discorso salvezza, tutto passerà dalla prossima partita …… se vinci ritrovi l’entusiasmo e ci son buone possibilità di giocarcela sino alla fine, se non la vinci, inutile sperare di salvarci con un cammino casalingo così disastroso. Io continuo a crederci, almeno fino a domenica e chissà che nell’uovo di Pasqua noi ci troveremo una bella sorpresa.
Meno male qualcuno che scrive qualcosa di sensato…se non si allenano con la squadra si parla di niente
Che a empoli non esiste meritocrazia a livello societario è palese vedendo chi per anni è stato ds e chi attualmente è vicepresidente ma a questo punto non c’è meritocrazia nemmeno a livello di campo perché sennò dopo 5 punti in 17 partite d’aversa non sarebbe stato ancora l allenatore dell empoli.
Fredda analisi dei numeri della prossima partita (Riferimento ultime 7 partite di Campionato, escluse coppe o amichevoli)
Venezia: 1 Vittoria, 5 pareggi, 1 Sconfitta – Gol fatti 3 – Gol Subiti 3 – Squadre di prima fascia affrontate: Atalanta (pareggio), Lazio (Pareggio), Bologna (Sconfitta)
Empoli: 0 Vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte – Gol fatti 2 – Gol subiti 12 – Squadre di prima fascia affrontate: Atalanta (Sconfitta), Roma, (Sconfitta), Napoli (Sconfitta).
Inutile guardarsi indietro, da domenica deve partire un mini campionato di 6 partite da cui tirar fuori i punti necessari per arrivare alla salvezza o magari ad uno spareggio. Sulla carta le possibilità ci sono, soprattutto se inizi con 3 punti già da domenica
domenica. Solo uno! Squadra votata all’attacco e vietato il pareggio anche a costo di perderla.
La partenza azzurra mi aveva quasi aperto il cuore, sembravamo in serata. Poi, alla prima disattenzione, abbiamo preso gol e si è spenta la luce. Io, prima di darmi per vinto, aspetto domenica prossima. Questa squadra ha comunque valori in grado di portarla alla meta.
IL venezia è una squadraccia e non sarà affatto facile
Un’ ora incoraggiante?



X me ora il dilemma piu grande e’ …chi ci fa goal??manco si tira…e’ dura cosi. Ho tanta speranza, ma fiducia che ce la possiamo fare a oggi poca sinceramente, x quello che si vede!! Con questo SI LOTTA COME LEONI FERITI FINO AL 93 esimo dell’ultima giornata…ci mancherebbe
Gusto per precisare: la coppia di attaccanti che abbiamo a disposizione (Esposito-Colombo) era quella considerata titolare ad agosto
vero ma ad agosto avevi i 2 citati + Pellegri + Solbakken + Ekong e ci metto anche Sphendi (oggi sarebbe oro anche lui). Ti cambia il mondo. Non sono solo i 2. Ma l’insieme.
Una salvezza con 2 attaccanti non si è mai vista. Speriamo di infrangere anche questo tabù.
Non ci credi neanche te ale ssio quando scrivi un’ora incoraggiante ma via… Come si fa a scrivere queste cose.
Fino a domenica alle 17 tifo al massimo livello…se vinciamo possiamo arrivare a 34 perché ultime 3 partite devono essere 7 punti prenotati…la partita vera è domenica…a 34 minimo c’è spareggio…zero polemiche…poi sia chiaro… nonostante gli infortuni zero alibi…se non battiamo neppure il Venezia giusto che venga giù lo stadio dai fischi…ma sono fiducioso
Scusate.. qualcuno riesce a illuminarmi sul modo in cui battiamo i rinvii da fondo campo? Difensori al limite dell’area piccola, attaccanti nella trequarti avversaria.. squadra allungatissima.. difensore che tocca corto per il portiere che a quel punto è pressato dagli avversari e deve sparacchiare lungo senza nemmeno il tempo di prendere la mira con tranquillità.. ieri il 2-0 è arrivato poco dopo una palla persa così.. a me sembra il nonsense totale… ma se qualcuno trova qualche motivo per farlo son curioso di capire..
I giornalisti dovrebbero fare domande più sulla tattica.
Il mister ci dovrebbe spiegare il non senso di questo continuo sparacchiare palloni per nulla e nessuno.
Oltretutto adesso non abbiamo chi li prendeva di testa (Kouame).
Non proviamo mai a verticalizzare tra le linee palla a terra.
Dalla tribuna si vede benissimo che lo spazio ci sarebbe, ma non lo facciamo, forse per timore di sbagliare, oppure perché proprio il mister gli dice di non farlo.
La salvezza però nasconderebbe pecche che ti porti dietro da anni, allungando la loro risoluzione e magari ingigantendo il tutto…. i problemi vanno affrontati, magari facendo scelte dolorose, ma necessarie…. eliminando personaggi e personaggetti che finora hanno vissuto come parassiti intorno al mondo Empoli…. ecco che una brutta retrocessione sarebbe benedetta per l’ambiente….. magari si torna alle origini con un ambiente vero e rapporti veri, da periferia!!!!
Guardiamo la classifica portieri dove Mediaset Sport , fa vedere le parate decisive,ultimo posto per Vasquez…
Un ora incoraggiante…..La solita ora di fuffa che facciamo da 3 mesi , pressando ovunque per non tirare mai in porta ed là primo goal ci sgonfiamo ?
Questa ora qui ?
Quella delle 20 partite senza vittorie , dove il Nonno per molto meno era stat messo alla porta e questo viene apprezzato per L alibi degli infortunati ?
Mette in campo una squadra come fosse un allenamento del giovedì ormai …..ma la cosa vergognosa e che a Monte Boro gli va’ bene non dare una sterzata
Dopo Lecce dovevano prendere Gotti o Ballardini altro che lasciarci questo uomo da solo a prendere gli schiaffi in faccia , che non sa’ più cosa dire e fare ma per “ ringraziamento “ di averlo resuscitato quando non lo voleva nessuno in serie A e prono è disponibile al massacro .
Abbiamo una squadra ma media serie B da mesi ma L allenatore non sa’ che fare , mai , subisce gli eventi remissivo e prono
pensi di avere una squadra di media serie B, pensi che cambiando allenatore ti salvi o cambi qualcosa? O magari cambiando modulo? Tu dici che, mette in campo una squadra come fosse un allenamento del giovedì ormai, ma non mi pare nella maniera più assoluta e lo certificano le partite di Genoa o di Como, tanto per prenderne due in considerazione, dove se se non hai messo insieme 6 punti ,non è certo dipeso ne dall’atteggiamento della squadra e nemmeno dal mister, ma da errori grossolani in difesa e in attacco. Se poi ci metti che in questo momento in cui sei ormai a fine campionato non ti puoi permettere di non avere forze fresche e di buon spessore da inserire nella ripresa se non all’inizio del match, mi chiedo il perchè di tutte queste critiche. Ismajli, e con lui anche i nostri giovani difensori giocano meglio, Maleh, Anjorin, ma anche lo stesso Kouamè avrebbero fatto comodo e non poco e figurati tu avessi avuto a disposizione Pellegri, Zurko e l’Haas visti prima degli infortuni. Per chiudere, mi pare che tutto quello che dicevi qualche mese fà, l’hai cambiato in modo radicale nei tuoi commenti, che fai? Commenti positivo quando le cose vanno bene e negativo quando vanno male?
la penso come te. La rosa era fatta per lottare per la salvezza. Ma se ne depenni mezza x gli infortuni poi diventa da media serie B come dice Dippe.Se diventa la peggior ros come facciamo ad incolpare il mister di crimini efferati? sottopongo una cosa nei 2 centrocampisti nelle 4 gare vinte
Roma: Henderson Maleh, poi entra Hass
Cagliari: Henderson Grassi e Angjorin tre quarti, poi entra Hass
Como: Hass Henderson con Maleh tre quarti, poi entra Angjorin
Anche nei pareggi contro le grandi come juve e fiorentina situazioni simili, con Angiorin e Maleh o titolari o entrano nella ripresa.
Abbiamo fatto 4 vittorie con 4 centrocampi diversi, ma a rotazione, a volte uno a volte un altro a seconda di caratteristiche dell’avversario e stato di forma.
Ora sono 10 partite che Grassi Henderson e basta, è chiaro che non li puoi trovare in forma e ovviamente con la lingua di fuori negli ultimi 20 minuti perchè senza cambi.
Tutto questo incide in maniera forte nei risultati.
Sai fossimo il torino che vale 50-55 punti. Ne toglie 10 scende a 40 punti, poco male. Nessun problema di salvezza.
Ma se li levi da noi da 40 (e sono già stato generoso) scendi a 25 30.
Sono d’accordo. Con Genoa e Como abbiamo giocato meglio di loro, col Torino abbiamo avuto parecchie occasioni, di cui due clamorose. Col Napoli preso il gol al primo “tiraccio” dopo un avvio ottimo. Purtroppo la differenza non l’ha fatta il gioco ma gli interpreti e siccome ora abbiamo questi giocatori, dobbiamo tentare di salvarci con questi, per giunti con pochissimi cambi. Io ci credo ancora, soprattutto se Esposito e Colombo tornano a livelli sufficienti. Esposito ieri molto meglio delle gare precedenti.
zio , il girone di andata andavi a 1000 ed avevi 20 giocatori pronti a giocare, infortunatosi Pellegri poi ho cambiato radicalmente quando vedo una squadra sulle gambe ( e questo si sapeva infatti scrissi che era nella storia di D’Aversa i gironi di ritorno drammatici e che per salvarsi al 90% le squadre cambiano allenatore a meta’ gennaio durante il mercato….) , quando ripropone all infinito la solita minestra che non porta a niente perche’ non hai piu i giocatori dell andata e di conseguenza ‘ devi’ cercare punti in un altra maniera anche meno belli ma piu’ concreti e non ultimo che hai da mesi un atteggiamento superficiale e leggero alle partite……il mister c entra in tutto cio’ come gli allenatori precedenti nel bene o nel male. oppure no ?
Comunque Dippe non siamo belli. Questa squadra non h mai giocato bel calcio né prima quando c’erano i risultati né ora e nemmeno con Nicola. Prima dici che non si tira in porta, ma se ci si mette a giocare ancora peggio di così te non arrivi nemmeno all’area avversaria.
Massy ma che soluzione avresti tu ?
Siamo bellini , leggeri ed impalpabili ,senza mordente e senza foga agonistica …siamo da allenamento del giovedì da mesi
Con il tuo giustificare sempre tutto siamo ad oggi a 20partite senza vittorie , commiserarsi non serve a nulla , servono i punti non alibi continui al povero D Aversa ….o come deve fare poerino , è pagato per trovare la soluzione sennò saluti e si faccia da parte
Hai centrato l’obbiettivo Dippe!!. D’accordissimo con te.
ma nello scossone come quando fu chiamato iachini guadagnavi 2 o 3 punti in piu’ poi lo potevi richiamare e giocartela fino alla fine dove c’è ora il parma.
Gotti???…o se a Lecce l’hanno rincorso con il forcone…se rimaneva lui erano sotto di noi…con Ballardini invece sarebbe stata un altra cosa…era adattissimo per noi…(cmq se…come dici tu…abbiamo la squadra da metà classifica in serie B ed anch’io sono d’accordo…allora poteva venire anche Guardiola ma non sarebbe cambiato niente)
Forza mister! Non dare retta a questo Dippe, noi siamo con te e coi ragazzi. Salvarsi sarebbe qualcosa di immaginifico, forza
Rimissivo il mister? ma dopo lo sfogo di Lecce con il simpaticone del francese non mi sembra perniente rimissivo, forse ultimamente ha giocato per non perdere ma con tutti gli infortuni e la voglia opaca di qualcuno ha fatto il massimo.
3 mesi di partite fotocopia non vi sono bastate ?
infranto ogni record 17 in campionato e 3 in coppa senza vittorie
non dall’allenatore se siamo in queste condizioni. Qualche errore lo può aver fatto pure lui, non c’è allenatore che non fa nessun errore. Vatti a rivedere il primo e il terzo goal preso da Vasquez e gli altri 4 o 5 che ti son costati punti. Più quello di Silvestri. Vatti a vedere tutte le min chiate fatte da alcuni giocatori, sia all’attacco che in difesa o un rigore sbagliato contro il Genoa che poteva riportarti in parità. E quante partite in cui non hai avuto ricambi per chiudere al meglio gli ultimi 20 minuti di partita. Ma fatti la conta di quanti sono gli infortunati gravi e meno gravi, colpa di d’Aversa, solo e sempre sua? Quanti primavera si son seduti in panca? Fino ad un certo punto Esposito e Colombo hanno segnato con buona continuità, ma avessero avuto un paio di ricambi durante il campionato oggi probabilmente sarebbero più freschi e pimpanti ……. e così Grassi ed Henderson. Ma in ogni caso, leggere che c’è chi contesta tutto e tutti per via di una vittoria che non arriva da 17 partite ci sta, leggere però che c’è chi spera di retrocedere per ricominciare a pulito, che la squadra non crede più alla salvezza, non ha capito che fino a che la matematica ti da ragione, tu tifoso devi credere nella salvezza, perchè la squadra nonostante tutto ci crede. Ma poi a pulito di cosa? Poi sarà quel che sarà.
Questa squadra farebbe fatica anche in bassa serie b..portieri non pervenuti allenatore mediocre non sa fare altro che questo disgraziato modulo con terzini che fanno le punte in maniera scioccante..ormai nessuno crede alla salvezza di questa rosa fatta al risparmio prendendo solo prestiti perlopiù rotti tenendo un allenatore che ha fatti un girone di ritorni allucinante siamo ai titoli di coda purtroppo
tanto di cappello per la tua disaMINA!
ci sono da giocare 4 finali salvezza e vanno vinte tutte
se no si va in B e buonanotte al secchio
si ripartirà come sempre cercando di non ripetere gli errori fatti e tornando il prima possibile in A, come abbiamo fatto tante volte
forza azzurri
Dippe e tutti gli altri, basta con le contestazioni, ormai sono inutili, solo sostegno fino a che non sarò finita. Contestate allora se finisce male. E soprattutto non vorrei che qualcuno avesse creato lo scenario per cui vinciamo le ultime due partite, retrocediamo comunque e a quel punto i contestatori di ora si dimenticano di tutto e applaudono e gridano ai biscotti su altri campi. Bisgona contestare nei momenti e nei tempi giusti, ora non è il momento, massimo sostegno a questi ragazzi, il calendario dice che ce la possiamo ancora fare
ma quel fiorentina-genoa di qualche anno fa, un pò biscottino era o no?
vanno vinte le 4 finali salvezza e basta
i biscottini che vadano di traverso a quelli che li fanno
Deunsaga si starà zitti per arrivare a Pasqua senza peccati ..dopo che sei diventato amico di D Aversa sei cambiato
Squadra di provincia, tante promozioni in A, tantissimi anni di A e B, una miriadi di giocatori dati a grandi squadre, salvezze miracolose all’ultimo tuffo che rimangono negli annali della memoria di tantissimi tifosi, con soli 6000/7000 tifosi sugli spalti del Castellani, di cui 2500 zoccolo duro anche se vai in C, quattro gatti che vanno in trasferta, ma onore a loro e vorresti anche contestare? Si è davvero perso il senso di cosa sia stata in questi lunghissimi anni la realtà Empoli.
E in che consisterebbe la contestazione? Chiedo al Profeta Gandalf. Che bisognerebbe fare?
Intanto cominciare a chiedere chiarezza sui progetti futuri e poi contestare le campagne acquisti sbagliate ad agosto, non a maggio quando ormai è tardi. Vediamo chi intendono comprare per l’eventuale serie B, certo se arrivano i c…i e si comincia con la solita solfa aspettiamo, vediamo, poi non ci lamentiamo dei risultati
Si contesteranno le campagne acquisti d agosto prima che inizino i campionati allora ,
prima di vedere la squadra giocare e capire se e come giocheranno anche se faranno risultati , tipo contestarli a settembre di quest anno dopo che avevi fatto 10 punti in 6 partite e mai perso ?
Non quando da gennaio quando non hanno preso nessuno o preso dei bidoni ,
pieni di infortunati che non recuperano e con L allenatore confuso e clericale e con la società che fa’ casini assurdi
di acquisti ne fai pochi, ma nonostante questo sono arrivati ad Empoli buoni giocatori, se poi volevi di meglio potevi sempre contribuire aprendo il tuo di portafoglio. E un siamo il Como che a gennaio ha speso 40 milioni di euro per rinforzare una squadra già forte di suo. Mettetevelo in testa.
Sta lì l’intendersene o meno, poi arrivi a maggio e sei penultimo
se arrivi a maggio e sei salvo, che dici per pararti il cu.lo dai tuoi commenti dal sapore sempre negativo verso giocatori e allenatori. Hai sempre avuto da ridire nonostante siamo al quarto campionato consecutivo di A. Forse sei proprio tu il nostro porta fortuna che ci porterà alla salvezza e come ti ho già detto ti saluta Piccoli, che grazie ai tuoi commenti negativi su di lui, gioca titolare a Cagliari e di sicuro il nono goal in campionato te lo dedica con piacere.
Siamo a 23 gg dal comunicato sull’infortunio di ismajli….dove si usava il termine lieve….
Sottolineo che Musetti (tennis) con Elongazione di media entita’ il 21 aprile sara’ regolarmente sulla terra rossa di Madrid….che
Stiamo parlando di una cittadina di 48.000 abitanti e che per l’ennesima volta cerca di restare in A, perchè forse in molti non si rendono conto che stiamo giocando nel massimo campionato di calcio. Parliamo di A, non di B, Lega Pro o serie D. Per fare meglio dovresti vincere il campionato e comunque sempre quella è la categoria in cui giocheresti. Oltre la A non c’è niente. Deve essere un orgoglio per ogni tifoso e se sarà B pace, non sarà ne la prima o ne l’ultima volta. E qui do ragione a Gandalf, se qualcuno vuole contestare lo faccia a giochi finiti, perchè tutto si può dire ai giocatori, meno che non si impegnano. Avranno i loro limiti, ma non siamo lontani dal Lecce e dal Parma. Abbiamo ancora delle possibilità di salvezza e ci dobbiamo provare.
Paolo la penso esattemente come te….infatti domenica tifero’ come sempre fatto fino al 95 esimo…..
Quello che mi fa arrabbiare e’ che proprio perche’ siamo una cittadina di 48.000 abitanti dovremmo vivere tutto questo in modo piu’ genuino…e noi tifosi con passione lo facciamo chi piu’polemico chi meno ma tutti con l’Empoli nel cuore…
Quello che si e’ perso e’ la genuinità all’interno del calcio Empoli….storie come racconta sempre il pres di spalletti amico e poi giocatore e poi allenatore…di Montella che dormiva a casa sua…di Di Natale che doveva essere coccolato….
Adesso per stare in serie a i giovani li vendi subito….per i quadrini…non hai nemmeno la potenza di trattenere Angori e Canestrelli… per due spicci dal Pisa….
Ecco perche’ tutti questi proclami di restare in A fa bene alla società…..e’ questo che non mi torna.. questa genuinità persa dei valori del campo…
Nella gestione con i media…sugli infortuni…roba assurda a Empoli…direttori sportivi che parlano…solo a Dazn e che nell’arco di 10 mesi di lavoro si degnano di fare 2 conferenze stampa in croce…
E’ vero i tempi sono cambiati sono il primo ad ammetterlo ma guardate chi lavora cone 10/15 anni fa (Sartori) riesce sempre a sorprendere…
Per me dobbiamo tornare in serie b ritrovare un po’ noi stessi….e si comunciare a pensare di trovare un altra persona che ami l’Empoli per tornare ad essere l’Empoli….
Perche’ di tutto quello che e’ sempre stato nel Dna dell’Empoli negli ultimi 3 anni ho visto molto poco..
Aslani venduto dopo 10 parite
Baldanzi uguale
Ricci lo stesso per cosa….
Per fare mercati a zero e dire che non ci sono i soldi…mi dispiace non mi torna…
Meglio serie b…mi godo la cavalcata per la seria A se trovo dei giovani interessanti mi ci innamoro l’anno dopo faccio la A mi salvo e mi diverto e l’anno dopo retrocedo….niente di piu’ niente di meno…non voglio annate di gente in prestito di mercati a 0 di partite giocate a pallonate….
Scusate lo sfogo…domenica urlerò come sempre fatto
Perche’ e’ piu’ forte di me questi colori non posso e non potro’ mai fischiarli
finalmente uno che la pensa come me e tanti altri parlando allo stadio.fare campionati di a con gente raccattata dai procuratori,i tuoi giovani venduti come marianucci dopo 10 partite…….io mi diverto molto di piu’ come si faceva prima,3-4 campionati in b talenti da crescere che se avevi fortuna di andare in a ti salvavi bene il primo anno poi il secondo se succedeva bene altrimenti ripartivi dalla b.meglio 20 campionati in b a lottare per i primi posti con una squadra gagliarda che vince in casa,che un obbrobrio come gli ultimi 2 anni con squadre rabbercite che segnano col contagoccie e non vincono mai in casa,amen!
Girare a 20 punti vuol dire avere una salvezza in tasca fare poi fare 17 turni di campionato e fare 4 punti..la fortuna del pre….te e la società è quello di essere a Empoli in un altra città NORMALE le contestazioni sarebbero più forti..e qui qualche fischio..e Ultras che cantano azzurro facci un goal dopo averne subite cinque unici al MONDO
Bellissimi pensieri David, complimenti! Tutti desideriamo la salvezza, ma se arriva la retrocessione guai a strapparsi i capelli: la Serie B non è il Demonio.