Riprenderà domani il lavoro degli azzurri, si guarda alla trasferta di lunedi prossimo che ci vedrà impegnati sul campo del Napoli. Come già detto, gara che sulla carta si annuncia come proibitiva, gara che però può essere affrontata con una leggerezza specifica che potrebbe essere propedeutica. Alla ripresa dei lavori ci sarà da fare la solita conta degli assenti con il nome di Kouamè che andrà a rimpinguare quella casella; purtroppo si parla di lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio e quindi, va da se, che la stagione dell’ivoriano è compromessa. Difficili poi anche gli altri recuperi, parlando di Ismajli, Maleh, Zurkoski ed Anjorin. D’Aversa potrà però contare su Fazzini e Gyasi che rientrano dal turno di squalifica.
Da un punto di vista tattico non ci si dovrebbe discostare molto dal solito copione, la sensazione è che davanti Fazzini possa rilevare Cacace al fianco di Esposito. Gyasi andrà ovviamente sulla mezzala destra. Se non dovessero essere determinati recuperi, la formazione (detto già di Gyasi e Fazzini) potrebbe assomigliare molto a quella scesa in campo contro il Cagliari domenica scorsa. La settimana si spera poi possa essere importante anche per la crescita della condizione di Solbakken e Kovalenko, frecce che possono essere utili in corso d’opera. Sarebbe davvero prezioso, oltre che per una botta al morale, prendere anche un punto a Napoli, considerando che il “rischio” di giocare con il Venezia a pari punti è molto alto.
Sarà, ma io alla sfiga ci credo fino a un certo punto….
No e lo fanno apposta secondo te..
No apposta no, ma qualcuno ha sbagliato di sicuro…. numeri troppi fuori la norma….
Ma ai più scarsi di tutti niente
Qui non si tratta di credere o non credere si tratta di confutare numeri assolutamente fuori la media. E se per alcune situazioni si può dare la colpa a qualcuno in altri casi si può solo allargare le braccia sconsolati.
Però fino alla fine noi ci crediamo!!!
Io ci spero ma ci credo poco. Come direbbero a Livorno: credici ma un ti ci fissà
Ma vi rendete conto che siamo seriamente ad affidarci a Solbakken e Kovalenko? Comprendete il livello e la difficoltà di salvarci? Comunque Kouamè si sapeva da ieri, a Empoli le cose si sanno prima, pare che anche per Maleh sia finita qui, speriamo non sia vero
lo devi anche ai 3 punti conquistati a Napoli. Non dimenticarlo così alla svelta.
ottimo come l’arrivo di silvestri in porta…. forse sarebbe stati più utile prendere un difensore sano a gennaio
Questi i giocatori che abbiamo a disposizione per Napoli:
– Vasquez (Silvestri, Seghetti)
– Gogli (De Sciglio); Marianucci (Tosto); Viti (Tosto)
– Ebuehi (Gyasi, Sambia); Pezzella (Cacace)
– Henderson (Kovalenko); Grassi (Bacci)
– Fazzini (Kovalenko)
– Esposito (Solbakken, Konate)
– Colombo (Campaniello, Konatè)
Vediamo di tirar fuori una formazione all’altezza che ci possa ancora far sperare.
La mia formazione per Napoli è questa, un 3-5-1-1:
Vasquez
Gogli Marianucci Viti
Ebuehi Henderson Bacci Fazzini Pezzella
Esposito
Colombo
Guido ma sei sicuro che noi possiamo avere una formazione all’altezza del Napoli? Una formazione va messa in campo per forza e si metterà quella dici tu,, più o meno. Che sia all’altezza ne dubito. Dobbiamo mettere in campo un altro giocatore, invisibile come tale ma che al momento giusto si faccia vedere. Si chiama: C u l o.
“…una formazione all’altezza che ci possa far sperare…” era riferito a questo finale di campionato, e non direttamente alla partita col Napoli.
Comunque Giovanni, la fortuna bisogna sapersela guadagnare, usando il cervello quando è il momento e facendo le scelte giuste, e non guardando solo l’immediatezza; cerca di capirmi.
henderson è diffidato forse è meglio farlo riposare.
Ora, senza Kuoame’ a prenderle di testa, non si puo’ piu’ neppure fare lo schema delle pallonate alla viva il parroco per tentare di tenere almeno la palla lontana dalla nostra area per qualche mezzo minuto…dopo Napoli non ci resta che un ritiro a Lourdes. Stagione assurda, sembra il romanzo “Dieci piccoli indiani” di Agata.
La stessa cosa l ho pensata anche io… E ci credo che si è lesionato un ginocchio, ha fatto più stacchi lui che la Piccinini a giocare a pallavolo
No, vabbè….. ma questa è proprio sfortuna……. anche a non crederci, lo è ….
Certi giocatori sono infortunati o semplicemente fuori rosa ?
Una cosa è certa , la credibilità della società , dei preparatori e dei giocatori coinvolti viene meno ogni settimana , se qualcuno nn dice come stanno davvero le cose
Le cose stanno che sono infortunati, solo le dietrologie e le chiacchiere da bar dicono il contrario
Quindi è normale che c’è gente che nn gioca per problemi che normalmente si risolverebbero in tempi ben precisi …
Non è normale che non siano guariti ma questo non vuol dire che non siano infortunati
Sì magari anjorin ,tanto per fare un esempio,lo era …
Ma oggi lo è ancora ?
Se non mi perdo qualcuno per strada siamo a 4 crociati (Sazanov, Haas, Pellegri, Kouame). E questa è sfiga, dai.
Quando nella storia abbiamo avuto stagioni come questa è sempre finita male, ricordatevi Pozzi rotto subito dopo la fine del mercato, l’infortunio di Saudati, Levan che segnò due gol e non giocò più…
Speriamo, ma il miracolo di un gol di Kovalenko a Napoli ce lo siamo già giocato
5 anche Maleh. Più una spalla rotta di Solbakken.
6 rotture in un anno. Da record
Dispiace per Kouamè, che stava entrando in forma e per Maleh che era in forma quando ha iniziato ad avere problemi ed ha stretto i denti a Genova, dispiace per Zurko che a 40 giorni dalla fine del campionato difficilmente potrà essere utile ed immagino il suo calvario…
Non è questione di credere o non credere alla sfortuna, ognuno ha problemi e motivi diversi, certo 4 crociati sono un record in una stagione… presi uno per uno tanti dei giocatori hanno uno storico di problemi fisici, ma è il concentrarli tutti in una stagione e soprattutto in un periodo e in una stagione nella quale è mancata anche più di sempre la possibilità di intervenire sul mercato.
A parte uno o due, tutti gli altri avevano uno storico di infortuni.
Quindi ha sbagliato la società a scommettere su questi atleti.
Lo vogliamo negare o no?…
Campagna acquisti da questo punto di vista errata.
C’è una spiegazione sui crociati lo hanno spiegato,il problema oltre a lo storico dei giocatori, e la mala gestione della Rosa…
Uno studio chi ha già avuto un crociato ha la grossa percentuale di rifarsi male non è detto al solito ginocchio, Pellegri,Hass
Il resto il sovraccarico fa il modo che può succedere… La sfortuna fa la dia parte ma su 1 il resto va gestito…
Vallo a spiegare allo staff tecnico; no, questi, d’accordo con la società, dovevano spolpare al max i giocatori, e ottenere più punti possibile e il prima possibile, per poi gestire il mercato in uscita di gennaio e rimpinguare le casse societarie. Purtroppo è stato uno stillicidio di infortuni che manco loro si aspettavano; e nonostante ciò, hanno continuato a sottovalutare il problema di come e non l’hanno più saputo gestire e non capendo più nulla. Sfortuna va bene, ma anche mancanza di professionalità di tutto lo staff tecnico e medico.
il prete per Pasqua a dare la benedizione non è passato.
7 partite 45 giorni ,si dà tutto non posso credere che gente poco più di 20 anni non possono giocare 7 partite…
Intendo Esposito,Colombo, Viti, Gogli , Mariaunucci,Fazzini …
Ismajli, anjorin…ma si può sapere cosa hanno di preciso?(Ammesso di avere qualcosa….) O sono segreti di stato?
Uno ha la gotta e quell altro il Foo di Sant antonio
Poi ha ragione Enrico, 7 partite in 45 giorni a vent’anni si giocano eccome! Se ne giocano anche 30!
Si riuscisse a recuperare Ismajli e Anjorin per il Venezia potremmo schierarci così:
Vasquez
Marianucci Ismajli Viti
Gyasi Anjorin Grassi Henderson
Fazzini
Esposito Colombo
Diamo spazio a Konate e Bacci … più in forma di altri
Sobbalken non è in forma, dispiace …
Uscite fuori anjorin e ismaili mancano 7 partite buttatevli dentro rischiamo di brutto la serie B sarebbe un peccato.
Comunque è assurdo 5 crociati rotti qualcosa a livello sanitario e tecnico non ha funzionato…Non si spiegano tutti questi infortuni
Palla lunga e saltare per provare a prenderla non ha portato molto bene…
Con il Napoli non è impossibile hanno diverse assenze possiamo crederci
I crociati a quanto sembra sono 5 oltre a koaume anche maleh pazzesco
è il collaterale per Maleh a quanto ne sò io…comunque cambia poco il discorso
Inutile illudersi: è finita.
Pigli 2 rinforzi a gennaio e si infortunano entrambi.
5 crociati rotti é un record, dite che vi pare
A Napoli non rischiamo Henderson che è diffidato
Vasquez
Goglichidze Marianucci Viti
Gyasi Grassi Bacci Pezzella
Fazzini Esposito
Colombo
Ci tocca rincominciare a giocare palla a terra in verticale come all inizio non c’è alternativa
abbiamo tanti giocatori di fascia da ruotare ,
dobbiamo sfruttare la loro gamba e giocare ad 1 punta e mezzo
4411 oppure
3511 con Fazzini mezzala ed Esposito seconda punta ,
Riempire il centrocampo che con la lentezza di Grassi , Henderson al 70’ boccheggia per schermarlo .
Dobbiamo obbligatoriamente dare fiducia ad Ebhuei , Sambia , Kovalenko e Solbakken la salvezza potrebbe passare anche da un loro goal più che da Bacci e Konate
Programma allenamenti della settimana:
– mercoledì: si inizia con una visita leggera a Montenero, con gara di Rosari a ripetizione di fronte alla Madonna.
– giovedì: meditazione con il Dalai Lama
– venerdi: partenza per Lourdes, con immersione continuativa per 8 ore di tutti i calciatori, infortunati compresi, allenatore, magazzinieri, autisti del pullman e custode dello stadio
– Sabato: intensificazione degli allenamenti con trasferta a Medjugorje, dove Paolo Brosio intercederá per tutta la squadra.
– Domenica: trasferimento a Fátima, dove a D’Aversa verrà confidato in prima assoluta il segreto del quarto mistero: ‘la strada verso la salvezza’
– Lunedì: trasferimento a Napoli dove prima di arrivare al Maradona gli azzurri si fermeranno di fronte a San Gennaro che, confuso e commosso dai colori simili alla squadra di casa, scioglierà il proprio sangue come miracolo antecedente alla Pasqua, indicando così il cammino verso la resurrezione, che come tutti sappiamo coincide con la partita Empoli-Venezia…
Mi hai fatto ridere!
Ahahahah grandeee!!!!
Sfortuna si.
Abbiamo compromesso molto a gennaio.
Difficilmente ci salveremo. Inutile girarci intorno, dobbiamo fare un colpaccio che faccia saltare il banco: vincere a Napoli. Come? Non ne ho la più pallida idea. Però l’unico modo per sopperire alla scarsissima media casalinga è rimpinguare la media in trasferta con un botto.
ormai l’unica speranza è di vedere vincere 1 partita,tanto ormai sei in b al 99%
Non è tutta sfortuna, ma anche mancanza di intelligenza calcistica. Il Cioni su radio lady disse che lui aveva un salto pochi secondi prima e poi di nuovo un salto e crac…figlio mio hai già perso un ginocchio in passato, non ci di butta come un matto in una palla ingiocabile in una partita praticamente finita…
*fatto
La sfortuna ha sicuramente avuto un ruolo importante, ma è innegabile che ci siano stati errori sia nella gestione sanitaria che in quella della preparazione atletica. Certi commenti anche dell’allenatore sembrano far trapelare malumori tra staff tecnico e medico.
Se hanno le polizze infortuni, quest’anno è la maggior voce degli introiti della società !!
tutti positivi……………….se perdi col venezia la tua stagione finisce li.tifiamo,godiamoci questi ultimi scampoli di a perche’ chissa’ quando la rivedremo e speriamo di vincere almeno 1 partita di qui alla fine.ora e sempre fooooorza empoli!!!!!!!!!!!!!!!!
Serie b dietro l angolo con questa si chiude il cerchio!!!
I conti si fanno alla fine anche se è dura a questo punto
Vedo la C a breve, ovvio spero di sbagliarmi.
Henderson a riposo a Napoli…partita con Venezia decisiva…se Corsi vuole davvero salvarsi tra Parma1 e Monza e Verona 6 fai 7 punti anche con la Primavera e ci siamo capiti…a 34 possiamo salvarci o spareggio con il Lecce… Venezia decisiva
Devono giocare tutti ..Il Napoli si può battere hanno un sacco di assenze dobbiamo provarci….vasta far riposare questo e quell’altro non c’ è più tempo …
Anjorin e ismail li devono far rientrare in gruppo e buttare fuori questo staff sanitario prima possibile
Ci salva colombo vai!!!
3 vittorie
1 pareggio
3 sconfitte
e ci salviamo.
Sicuro che bastino tre vittorie? Con Venezia Monza e Verona? E il pari col Parma, dici?
Anche secondo me 3 vittorie e un pareggio non bastano.
Quindi o 3 vittorie e 2 pareggi o 4 vittorie.
Statistiche quasi impossibile. Visto che 4 le hai fatte in 31 partite .
Massy intanto riprendi i Lecce o Parma ,poi ti giochi partita partita e devi fare o il solito risultato o un punto in più….
Poi si ha il calendario a favore…
Si gioca partita, partita
Una vittoria e torna l’entusiasmo…
Fino alla fine “Crederci”…
Il mister deve rivedere l’aspetto tattico in functioned den giocatori disponibili.
Deve passare al 4 2 3 1
È troppo tardi per un cambio di modulo. Il nostro problema è solamente uno: il gol. Fare gol. Scuotere la rete cazco!!! Entrare quantomeno in area di rigore. A volte mi viene da pensare che bisognerebbe seminarla a carote, vista la conigliesca paura dei nostri attaccanti negli ultimi 16 metri…..
a gennaio c’era la possibilità di mettere un paio di toppini e di rendere la cosa più sostenibili ma si sono voluti impuntare su Fazzini ecc ecc…. ed i risultati si vedono…. cosi se retrocedi non prendi nemmeno quelli…. un capolavoro
Sono 16 partite che non ne vinciamo una… Per vincerne da qui alla fine tre o quattro è più di un miracolo! Ma come si dice, nulla è impossibile!!! Sempre Forza Azzurro
tirare in porta prima o poi una occasione ti capita,ma se non tiri,raddrizzate i piedoni.