Mancano ancora un paio di mesi al termine della stagione in corso ma già si parla di calciomercato. Nella giornata di ieri la FIGC ha reso note le date del prossimo mercato.

Rispetto agli altri anni il calciomercato dell’estate 2025 sarà particolare e diviso in due fasi. Le squadre potranno infatti acquistare e vendere dal 1 giugno 2025 al 10 giugno 2025 alle ore 20:00 e poi dal 1 luglio 2025 al 1 settembre 2025 alle 20:00. Queste date riguardano i club di Serie A, Serie B e C.

L’aggiunta di alcuni giorni di mercato a inizio giugno coincide con l’inizio del Mondiale per Club, che avrà luogo a Miami dal 15 giugno al 13 luglio. In questo modo la FIGC permetterà a Inter e Juventus di poter acquistare e vendere giocatori prima dell’inizio della competizione.

Inoltre sono state decise anche date e orari della sessione del calciomercato invernale del 2026 che avrà inizio il 2 gennaio e terminerà il 2 febbraio 2026 alle ore 20:00.

Anche questa volta quindi il mercato estivo si chiuderà a campionato iniziato visto che il via della prossima Serie A dovrebbe essere nel weekend del 23/24 agosto.

Articolo precedenteI Più e Meno di Como-Empoli
Articolo successivoComo-Empoli, info per i tifosi azzurri per raggiungere lo stadio Sinigaglia

14 Commenti

  1. Invece di accorciarlo lo allungano
    Il calciomercato deve finire con l’inizio del campionato
    Punto e basta
    Non ci vuole uno scienziato per capirlo

  2. Tutto vero quello che dite però le cose vanno sapute per intero. L’italia era tra quelle d’accordo per finire il mercato il 15 agosto ma le altre europee (spagna, Inghilterra e Francia) no.
    Quindi ti devi adeguare. Capite bene che non possiamo chiudere in entrata il 15 agosto ma in uscita il 2 settembre. Questo è ovvio.

  3. Comunque l’Isteria da calciomercato con attenzione mediatica anche superiore alle stesse partite è tipicamente Italiana, soprattutto il calciomercato invernale cosi lungo è veramente dannoso per quasi tutte le squadre, soprattutto per quelle piccole.

  4. il calcio lo vogliono far diventare uno show tipo “amici”della de filippi,sta veramente facendo sempre piu’ schifo:orari assurdi,ora l’audio del var….una cagata pazzesca!

    • Beh, l’audio del Var sia una buona cosa per la trasparenza.. Non è che tutte le novità sono cagate pazzesche…

  5. Oltre al problema del lungo calciomercato,c è anche l inserimento giornaliero dei grandi club con vari opzioni su giovani e non, di piccoli club,distorgendo il rendimento degli stessi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here