L’allenatore del Cagliari Davide Nicola ha parlato in conferenza stampa per presentare la gara di domani a Empoli.

Domani saranno presenti anche i tifosi.
“Siamo felici di questo. Non bisogna mortificare coloro che fanno grossi sforzi economici per seguire la squadra, e sono sicuro che sarà una bella festa di sport. L’Empoli? Dovremo essere molto bravi ad affrontare questa partita. Non sarà decisiva, dato che mancano ancora sette partite, ma i punti in palio sono pesanti. E’ una squadra tosta e tignosa, rispetto all’adnata abbiamo fatto tredici punti in più rispetto a loro. Domani sarà un’altra gara. Da ex conservo un ricordo molto bello di città e società”.

Quali spunti ha tratto dalla loro gara di Coppa Italia?
“Hanno fatto un massiccio turn over, ergo ci aspettiamo interpreti diversi. Personalmente sono molto simile all’idea di gioco di Italiano, mi piace la verticalità e l’aggressività. Queste qualità le devi avere se vuoi avere la meglio su una squadra come l’Empoli. Dovremo essere bravi a non perdere lucidità in questo”.

Lo scorso anno il Cagliari ad Empoli grazie a Jankto: possiamo parlare del giocatore che non ha trovato il suo spazio?
“Come ho già detto è stato penalizzato dalle nuove idee e dalla nuova gestione. Si è sempre allenato, è un professionista serio. Non precludo nulla, ci sono ancora delle partite a disposizione. Non è un demerito del ragazzo. Spero di poterlo gratificare”.

Come sta Gaetano?
“E’ tra i più brillanti. Può giocare dall’inizio o subentrare”.

All’andata forse la peggiore performance del Cagliari. Quali sono le insidie della gara di domani?
“Non è professionalmente giusto giudicare le dinamiche interne di un avversario. Ho allenato alcuni giocatori, sia giovani che esperti, vedi Esposito e Kouame (a cui eravamo interessati). All’andata abbiamo concesso poco, ma abbiamo pagato carissimo. Oggi l’Empoli non è cambiato sulla filosofia di gioco, all’epoca erano più brillanti di noi. Sappiamo di incontrare una squadra con dinamismo, ma noi abbiamo le nostre qualità”.

Come stanno Zappa e Luvumbo? Che equilibri sta dando la difesa a 3?
“”E’ una strategia che mi piace e sta dando risultati, ma non mi concentro sul modulo. I ragazzi li vedo bene, interpretano correttamente quanto proviamo in settimana, cercano di migliorare senza accontentarsi. Zappa e Luvumbo lavorano a pieno regime come tutti. In questo finale possono arrivare ammonizioni o patire infortuni”.

Tmw.com

Articolo precedenteInfo viabilità per Empoli-Cagliari
Articolo successivoEmpoli-Cagliari: le probabili formazioni

21 Commenti

  1. Cerca di essere riconoscente con chi ti ha adorato per 4 mesi…. non inferire troppo, a me basta un pareggino… di più non chiedo!!!

  2. Io per esempio non sono per niente riconoscente a quest’uomo; che resta finto, opportunista, e falso.
    Anzi, gli auguro tutte le più grosse disgrazie SPORTIVE possibili.

      • Bah tu lo dici te.
        Non hai la certezza del sarebbe stato.
        Lui ha fatto un buon girone di ritorno Ma non aveva la squadra che aveva Andreazzoli durante la trasferta a Verona io me le ricordo bene le cose. Furono fatti alcune operazioni di mercato, tra cui Niang Certi Che dettero soluzioni alternative importanti che Andreazzoli non aveva. Quindi è sempre importante analizzare le cose dalla giusta prospettiva
        Resta il fatto che umanamente è una delle persone più squallide che abbia mai incontrato nella mia vita, quindi se non ti dispiace, continuo a pensarla come mi pare.

  3. Non capisco l’acredine che alcuni tifosi azzurri hanno verso Nicola, ovvero colui che è stato l’artefice del miracolo della salvezza lo scorso anno. A Nicola avremmo dovuto fare una statua altroché..

    • Ma quale statua…come gioco il peggiore allenatore mai visto a Empoli dopo Iachini, come comportamento al pari di Dionisi, scappato alla prima occasione per andare al Cagliari e non al Real Madrid.
      Solo odio (calcistico) per lui.

      • Probabilmente con Nicola quando d’estate si sono messi a parlare delle garanzie della futura stagione gli è stato detto che sarebbe stata una stagione al risparmio e “quel che viene viene”, tra persone serie e mature di sono ringraziate e date la mano, ognuno per la sua strada, senza rancori.
        Personalmente sono molto grato a Nicola. Eravamo molto quadrati nonostante avessimo una squadra di ciabattini ( tolti Cambiaghi, Cancellieri e Marin)

  4. Hanno fatto più punti di noi ma non dice perché….
    Senza gli infortuni, caro mister, eri ancora abbondantemente dietro.

  5. Uno dei migliori allenatori a Empoli degli ultimi anni. Chi lo critica osannava Martu sciello e il nonno André azzoli… Ho detto tutto

  6. Discutere uno come Nicola è pura follia. Poi che non gioca un calcio propositivo lo sappiamo ma fin che vince ha ragione lui
    Io avevo criticato per la scelta di andarsene. Ma poi a vedere le risorse inserite dalla società ha fatto onestamente bene ad andare a Cagliari dove 3 soldi ce li hanno

    • Direi molto, molto più che 3 soldi.
      A Cagliari hanno soldi da buttare nel calcio… A Empoli abbiamo un Presidente “senza portafoglio” e che, magistralmente, ha modellato un club calcistico alla stessa stregua di un’azienda che deve produrre utili e finanziarsi… quindi con un occhio 👁️ fisso al bilancio

  7. Scusate ma la squadra dell anno scorso non era assolutamente inferiore a quella di quest’ anno .
    Ma proprio no .
    Quella di quest’ anno per me è ai livelli di quella dell ischitano .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here