Dopo la notte da sogno vissuta dall’Empoli con la conquista della storica semifinale in Coppa Italia, il Presidente azzurro Fabrizio Corsi ha rilasciato quest’oggi un’intervista a Tmw.com.
“Siamo saliti su una nuvoletta, prendiamoci il meglio e troviamo fiducia per questo difficile finale di stagione. Abbiamo recuperato due giocatori importanti come Ismajli e Marianucci che danno spessore alla difesa. E questo ha portato benefici dopo un periodo difficile. Ora il problema sarà mantenere la mentalità e dimenticarsi di ieri sera. Magari sotto l’ombrellone in estate, se raggiungeremo l’obiettivo, che rimane difficile, se ne riparlerà”.
Considera la vittoria di ieri come la summa del suo percorso presidenziale?
“Per riassumere questi 34 anni mi ci vuole più di un libro, nel quale metterò sicuramente questa soddisfazione nell’elenco. Però non voglio che questo stato d’animo mi porti fuori strada. Oggi l’unica preoccupazione è prepararci per domenica. Lavoriamo tantissimo con l’allenatore, mi hanno insegnato questo modo di starci a contatto, me l’ha spiegato Silvano Bini. Oltre ai rimproveri mi ha istruito su un certo modo di lavorare”.
Il vostro centro sportivo è l’origine di tutto?
“Per fare Monteboro ci abbiamo messo… Sono vent’anni che abbiamo acquisito il terreno e l’abbiamo costruito piano piano sapendo che ci poteva regalare funzionalità e immagine. Anche gli avversari lo sanno. I figli delle famiglie toscane sono inseriti in un certo contesto. Ci sono state anche difficoltà nella gestione, a livello soprattutto finanziario. Piano piano abbiamo fatto convitto, spogliatoi, poi palestre. E adesso vogliamo completarlo: siamo ancora al 50-60% di quello che potremmo essere. Facciamo i conti con una realtà difficile a livello finanziario. Questo però mi dà anche forza, quando ci sono i momenti difficili vado a Monteboro e penso che siamo stati in grado di fare certe cose… Spero solo che l’Empoli vada avanti senza scossoni. Mi piacerebbe che domattina spuntasse uno zio alla lontana che mi desse una mano economica. Magari la botta d’immagine di ieri sera…”.
Quanto la rende orgoglioso il fatto che i suoi ragazzi abbiano contribuito a una serata del genere?
“Più di vent’anni fa abbiamo vinto il Viareggio quando era davvero un torneo importante oltre allo Scudetto e a quei tempi non avevamo lo stesso appeal di oggi con le famiglie dei ragazzi. Ce lo siamo costruiti e adesso molto spesso i bambini scelgono l’Empoli. Oggi lavoriamo già con i 2014, i 2015 e i 2016. Allora ricordo che venivano preferite Atalanta, Fiorentina, Inter… Oggi non è più così. E con orgoglio dico che Empoli rappresenta un’opportunità. C’è grande talento nel nostro settore giovanile, non l’ho mai avuto così. E questo me lo dico anche per tirarmi su lo spirito quando viviamo le difficoltà. Una volta avevamo 2-3 ragazzi in Nazionale, ed era un evento, oggi ne ho venti convocati ed è la normalità. Vi dico di osservare già i 2008 e i 2009…”.
Non e’ che puo’ parlare sempre. In 30 e piu anni di presidenza ti ha portato ad un livello impensabile. Dal 50 all’85 hai fatto 35 di anonimato in C, mentre dal 96 in C non ci siamo piu scesi. Gestire una realta’ calcistica attualmente e’ una cosa molto difficile ed e’ sempre riuscito a far quadrare i conti e a costruire un’immagine di Empoli che prima era rinchiusa solo in “quella citta grandicella in provincia di Firenze”. Puo’ non piacere perche talvolta ha l’attitudine a fare il Padre padrone, ma gli va dato atto di tutto il bene che ha fatto all’Empoli FC. Se ti giri intorno nel raggio di 50 Km vedi solo proprieta’ straniere, che non so quanto abbiano a cuore il destino della citta’ e plurifalliti arrancanti in serie D. Le uniche societa’ sane sono 2 Empoli e Pontedera (proprieta semi-locale anche li’).
Poi si fa i suoi interessi, ma questo fa parte di fare Impresa!
Cerchiamo di stare vicini alla Societa’ ed alla squadra.Ora no critiche,lottiamo tutti insieme,ognuno per quello che puo’ fare,per rimanere in serie A.Carlo B.
Vicini alla società? Ma di che , se si parla della squadra sicuramente ci sarà la vicinanza ma per lassù a monteboro un se ne parla .
Esatto.
Vicini alla squadra ed a mister D’Aversa !
Vediamo domenica che succede. Se giochiamo come ieri sera si va forte. Mi ha sorpreso Marianucci. Imaili c’è, anche se non per 90 minuti. Maleh è fortissimo, Vasquez ha parato bene. Cacace non mi apsettavo che giocasse così. Ho visto le graduatorie qua e là e i voti ai nostri giocatori. Quasi tutti voto molti alti. E con merito. Forsa azzurri / della picola città / dove son nato tanti anni fa.
Imbarazzante.
Si è dato alla macchia per mesi, ha sabotato squadra e allenatore a gennaio, è scappato domenica con l’atalanta a fine primo.
Ma adesso si vuole prendere la scena.
Te ti meriteresti di tifare la Lucchese, o il Siena, o la Massese.
Commento molto profondo come al solito.
Mi spiace…io sono dalla parte della societa’ perche’ so che quello che fanno e’ mosso da una passione per l’’Empoli certo c’è il suo tornaconto ma i soldi sono sua anche quando li tira fuori quindi….(vedi Vicario e riscatto luperto)
Pero’ questa volta do ragione anche ad Andre….ci si deve far sentire anche quando le cose vanno male….non ci si puo’ prendere sempre la scena quando succedono cose positive
Andre, sul piano tecnico spessissimo condivido le tue posizioni, anche sulle critiche al mercato, ma su questa posizione relativa alla società e al Capo non ti posso seguire …. come si fa a criticarlo? Gli andrebbe eretto un movimento … che poi abbia fatto anche qualche errore ci sta, nessuno è perfetto, ma rispetto ai successi la percentuale è risibile
La gestione della società negli ultimi anni non mi piace.
La sensazione è di tirare a campare.
Dispiace ma la vedo così.
Si sono d’accordo, sia che per esempio secondo me lo scorso anno ci siamo salvati a dispetto della società, che ha pagato tre ripeto tre allenatori, però alla fine ci siamo salvati, siamo in serie A, cribbio, 17 campionati ….. sulla prospettiva futura il discorso è diverso, anch’io sono timoroso, ma questo non inficia tutto il buono che ha fatto Corsi, si sa che la fine di un ciclo come questo può comportare rovinose cadute, ma cadi pur sempre dal Paradiso …
Ma te sei un negazionista peggio dei no vax..
Vedi il nero in tutto..se ci salviamo non ci salire sul carro dammi retta .faresti ride con tutte le negatività che scrivi
Maleh va fatto giocare sempre,magari in posizione piu’ avanzata per tirare e tentare il gol.Riguardo Societa’ e squadra,in campo ci vanno i giocatori.Questa Societa’ ci ha fatto vedere per anni la serie A,empolese tra gli empolesi.Bisogna ringraziarli.Carlo B.
Ma Bacci è nostro o in prestito dal Padova?
A casa a raccogliere le scintille che escono dal camino
Avete una fantasia,tra tutti…
Diritto di riscatto…
Sono fiducioso che con i rientri di ismaili, viti, anjorin su tutti ci salviamo.
Vedo commenti ingeneroso e cattivi sul presidente , un presidente che deve tenere botta a tutte queste società americane , arabe , cinesi miliardiarie , prendetevelo voi un paesone di orovincia come Empoli a metà tra Firenze e Pisa due capoluoghi e farla rimanere in serie A per tutti questi anni , i bilanci in parità.
Ma cosa capite , sapete solo criticare .
Siamo abituati troppo bene.
Andre’ tu pure se Vinciamo lo scudetto avresti da ridere , non fai testo
Ce li do io i dollari nipote adorato
Io sono un semplice tifoso che tifa solo Empoli , non come la maggior parte di voi che ha la doppia squadra
E voglio vedere quando smette il Corsi dove si trova il miglionario che ci tiene in serie A, qui ci sono troppe nane che starnazzano, anzi le nane hanno più cervello.
Ti brucia ancora dì ieri sera è?
Essere buttato fuori dal Empoli brucicchia vero solo sport?
*milionario
A e B, ricordatelo Solo sport. A e B sono il Paradiso per l’Empoli. Ci sta, a volte, di retrocedere, ma se disponi dei conti in ordine dopo due tre anni sei pronto a risalire.
Sono d’accordo con te sopratutto per rimettere i costi di gestione in ordine…
E sono anche daccordo con chi dice che siamo una piccola realta’ o meglio un piccolo bacino per attirare proprieta’ straniere….anche Livorno avrebbe piu’ senso che investire su Empoli….
A meno che non sia un eccellenza del territorio e qualcuna c’è
In comunicazione ci sarebbe da migliorare, questo vale per tutta la società però io il mio P R E S I D E N T E non lo cambierei con nessun altro al mondo, forza F a b r i z i o, avanti con : stadio, salvezza e da ieri sera anche COPPA ITALIA.
Il Pres non lo cambierei con nessuno. A volte fa rabbia perché come a gennaio qualcosa si poteva inventare ma in tutti questi anni in Toscana quasi tutte le società sono fallite anche più volte. La piccola cittadina Empoli è sempre qua!
Come rosicano le nane e i pisesi……i primi non pronunciano neanche il nome di Empoli perché gli piglia il groppo alla gola,i secondi ci hanno messo 35 anni per tornare in A e facevano i derbi con il tuttocuoio per anni
Perché devi dare di maledetto all’unica persona che ci consente di vedere l’empoli a questo livello?
Gufo?
I numeri parlano chiaro…tutto il resto chiacchiere.
Forza Empoli ora e sempre,
Lorenzo
Forza…salvezza prima squadra e anche Primavera…con il Bologna ce la giochiamo… paradossalmente però è meglio la partita secca con rigori senza supplementari per le squadre più deboli…cmq obiettivo è salvare Italiano dalla quarta sconfitta di fila in una finale… ahahahah
Intervista che immaginavo già da ieri di leggere oggi, avrei preferito ovviamente ci mettesse la faccia a fine mercato di gennaio e domenica sera invece di Ge-mmi.
Se è vero che è andato via domenica sera dagli spalti e non magari sceso negli spogliatoi, leggo solo notizie riportate, sarebbe grave, voglio sperare davvero che sia sceso negli spogliatoi.
Comunque a onor del vero l’Empoli fa notizia solo quando vince e non quando perde e quindi immagino che oggi sia stato cercato mentre per settimane non lo fosse. Non è il tipo che va a proporsi.
Ha ribadito difficoltà finanziarie anche sul discorso completamento Centro sportivo e il discorso dello Zio d’America lo ha riferito ad un aiuto e quindi sottintende partner di minoranza ed è qui il problema. Lui (per adesso) cederebbe solo una parte minoritaria oppure forse (ma non ne sono sicuro) anche più del 50% ma sempre restando in sella lui e la famiglia. Molto difficile infatti.
Riad?! Ma dov’è?
In Arabia Saudita. Intanto Bologna sotto in casa col Milan. Leao.
Pareggio di Castro
Bologna in vantaggio, Ndoye
Oggi ho letto che il presidente Pagliuca quello che ha acquistato la Maggioranza dell’Atalanta da Percassi vuole fare un ulteriore step in avanti cercando in italia società satelliti….un po’ come il modello city group o modello Red bull….
Potremmo offrirci noi….oltre che ai nostri ragazzi gli facciamo cresciere anche i loro….come abbiamo fatto con Cambiaghi….
per carita’ si farebbe la fine di salernitana e bari che non poetvano salire per anni dato che non puoi avere due squadre nella stessa categoria…O viene un investitore serio o meglio tenere Fabr rizio il grande per anni…si fare tanta’ B ma almeno non siamo la succursale di nessuno!
Ma non lo so sai se sarebbe uguale alla Salernitana…
Che partita stasera! E ci mancano anche diversi punti.. alcuni buttati da noi altri scippati dagli arbitri. Vedi a Parma ma non solo.. Comunque siamo proprio una bella squadra!

Quindi?
Certo eliminare i commenti scomodi, è da servi della gleba…. capisco che tutti si tiene famiglia e si cerca per quanto possibile di compiacere il “potente” di turno, ma così e in un forum di tifosi, mi sembra francamente troppo…. dov’è la libertà? Tra l’altro il “maledetto” non è nemmeno un’offesa….. mi avete deluso caro PE e poi fate tanto i moralisti? Comunque continuo e continuerò a esprimere il mio pensiero libero, con il rispetto giustamente delle persone senza offendere…..
Forse non ti rendi conto che questo é uno strumento “privato” e che ci sono responsabilità…..
Allora non metti un forum e ti limiti a pubblicare le notizie…..
c’e’ del disagio in alcuni…..con il tempo bello consiglio camminate disintossicanti
Vi hanno abituato che non si possono accettare le critiche e chi le fa va ghettizzato….. ragazzi che vogliamo un mondo libero o un mondo di Istagram e Tick Tock? …..
certo senza fare nomi , rispondi tu……………
La critica ci sta. Sempre. Non ci stanno le offese gratuite generate da invidie, gelosie e pregiudizi.
Certa gente che offende e scrive cose forti sulla società scommetto che se le trova al Bar o in giro non si premetterebbe mai di fargli un minimo appunto, ma sfoga le sue frustrazioni e/o invidie esacerbando i concetti. Chi cerca di difendere ad oltranza rammentando che se non ci fossero saremmo a giocare con Siena o Prato sono comunque esagerati, perchè se è vero che questa società c’è in fondo da 34 anni e da quasi 30 ci fa stare tra serie A e B, non si può non fare delle critiche, anzi è giusto farle, ma costruttive e non animate da antipatie o velate invidie.
A me per esempio non piace come gestiscono la comunicazione esterna, approfittando un pò che lo zoccolo duro degli sportivi Empolesi (come ci chiamano) sono sempre qua.
Caro Riccardo i commenti “scomodi” non li toglie nessuno. Si eliminano i commenti offensivi e beceri e purtroppo ogni tanto qualcuno ce n’è come ci dimostri. Qui servi della gleba non ce ne sono; ci sono giornalisti appassionati dell’Empoli che fanno il loro lavoro cercando di farlo al meglio e con la massima obiettività. A leggere Pianetaempoli – che tra l’altro e gratis e non obbliga per il momento alla registrazione consentendo anche ai pavidi e ai vili di pensare di nascondersi dietro l’anonimato – non ti obbliga nessuno e credimi di lettori come te ne faremmo volentieri. Magari vai a portare la tua acutezza critica da qualche altra parte ci faresti veramente un grande piacere.
Caro Fabrizio, io ti ammiro e ti seguo condividendo le tue prese forti, in alcuni casi…. ma non puoi dire che “maledetto”, è una affermazione becera e/o offensiva….. poi di commenti da tagliare in occasione dell’articolo della partita Empoli-Atalanta ne ho contati più di 10…. e sono sempre lì, comunque io vi ringrazio per lo spazio che ci date e chiedo scusa per i commenti forti, ma io non devo allinearmi al “Padrone” per forza…..
Abbozzala Riccardo con questo padrone… Senza il Corsi e s era a giocare col lumezzane
Riccardo ci sono parole dove non può scrivere, però poi vengono pubblicate: es
Co,mu,ne vedi ho messo le virgole nel mezzo
Co,r,si perché lo chiamo Beatoamato dovevo trovare qualcosa che andasse bene…
E pure tu sei uno che scrive tanto …
Guarda che è per tutti…
Quello invece che mi fa pena sono quelli che scrivono con più nickname offendono nascondendosi sono quelli più tristi…
oggi passo da lei alle 17
intanto faccia la terapia e non si nasconda come al solito quando arrivo
Questo sopra è il più triste , lo sa che è un
…
faccia subito il clistere col beccuccio grande
arrivo
Da
alla
mi basterebbe vederti in faccia…
ma sig. enrico, ma come, proprio lei che non si dovrebbe nascondere e dovrebbe dare il buon esempio
lo sa che le vogliamo tutti bene
non faccia cosi’
guardi le mando pure un bacino
pero’ faccia il clistere col beccuccio XL
Che bambini piccini
e’ vero ma e’ troppo divertente
il sig. enrico ci casca sempre
Quella zoccola però no…
Puppa bene!!!
ma sig. enrico ma proprio lei che dovrebbe dare il buon esempio
via, si fa pace
le do’ il bacino della buona notte
Per me Fabrizio è uno talmente bravo e preparato che ne dovrebbero nasce 100 all anno come lui..invece nascono 1000 al mese di invidiosi , negativisti , gente che vive e gode se va tutto male stando fissi ad incolpare gli altri ,la buttano su discorsi storti come che la figlia si arricchisce a discapito dell Empoli( ma quando mai e cmq dove è il problema xchè coi suoi soldi può fare che gli pare ), che Fabrizio è incapace ,che deve andare via, che non sanno gestire ecc ( quindi anche Galliani che è ultimo quest’ anno è un incapace?.)..
questi soggetti purtroppo nascono come i funghi e si dimenticano il passato alla velocità della luce non avendo riconoscenza per niente e nessuno..
Qui non si tratta di servilismo ma di riconoscenza delle capacità riscontrata coi dati alla mano .sul medio lungo termine il Co- rsi ha dimostrato di essere un manager top lo dicono i risultati…sul breve si possono fare errori come tutti ma sul medio e lungo termine si vede la differenza di gestione .i numeri parlano chiaro e la matematica non è un opinione..