Sono state rese note le date e i relativi orari delle gare di semifinale di Coppa Italia che saranno andata e ritorno. L’Empoli giocherà l’andata con il Bologna al Castellani martedì 1 aprile alle ore 21:00 mentre il giorno successivo è programmato il derby di Milano. La speranza è che il Castellani possa riempirsi di azzurro per celebrare un traguardo storico mai raggiunto finora.

Questo il programma delle semifinali:

01/04/2025 Martedì 21.00 EMPOLI-BOLOGNA
02/04/2025 Mercoledì 21.00 MILAN-INTER

Per quanto riguarda il ritorno ci sarà da capire il cammino dell’Inter in Champions.

Articolo precedenteAnticipi & Posticipi della 30a giornata di Serie A
Articolo successivoCorsi: “Siamo su una nuvola, ora manteniamo la giusta mentalità e pensiamo al campionato”

75 Commenti

  1. intanto riempiamo il Castellani poi (risultato permettendo) riempiremo anche il settore ospiti a bologna (2.500 posti).
    x Enrico : saranno partite dure per te … tieni duro.

  2. Se andassimo in finale a Roma non saremmo più di 2.000/2500.
    Ricordo che è un mercoledì sera. 2500 penso sia il numero equo da pronosticare

      • S’ostina nell’altro forum…

        “Molto deluso dal mister… non capisco mettere in campo Tosto Bacci e Konate…doveva partire con Goglichidze Grassi e Kouamè… non capisco neanche insistere con Sambia… si è visto più di una volta che non è all’altezza.
        Pensa che risparmiare 60 minuti Ai titolari ci faccia arrivare meglio a Genova?… una bella prestazione ci faceva arrivare bene a Genova.
        Si è dimostrato pavido in un momento in cui doveva mostrarsi coraggioso….Questa è una formazione per far divertire la Giuve e i suoi tifosi.”

        • E riconfermo tutto…poi è andata bene…ma la formazione teneva conto di quanto dichiarato dal DS in conferenza stampa circa l’importanza della gara….ovvero meno di zero ..e io questo non lo accetto…e non è il risultato di ieri a farmi cambiare idea…la Coppa conta…con il Bologna mi aspetto gran parte della squadra titolare in campo… se riproporrà una formazione del genere piena di ragazzini che per quanto bravi sono ragazzini dirò le stesse cose.

          • Fai impressione. Almeno chiedi scusa al mister. Gli hai dato del pavido per aver messo Tosto Bacci e Konate

          • Ma è proprio così difficile ammettere di aver sbagliato? Ieri sera D’Aversa ha indovinato tutto, giocatori, tattica e mentalità. Inutile tentare di dimostrare il contrario.

    • Massy ti ricordo che per Empoli sarebbe l’evento non dell’anno ma del secolo, dai ti voglio più positivo e ottimista, hai visto che capolavoro di soddisfazione tra Firenze e Juventus… viviamo il presente al massimo e quel che sarà sarà

        • qui si chiedeva, quanto pensate di poter essere a roma? Ho fatto un pronostico. Non si tratta di entusiasmo o meno. Ho fatto circa 250 trasferte, un pò le conosco le ns potenzialità. Domenica a Genova quanto pensi di poter essere? Eppure ci sono tutti le condizioni (domenica alle 3, bello stadio, distanza minima).
          Vedremo se ci si andrà se saremmo 2500 o 7 mila come qualcuno spara. Quindi che c’entra l’entusiasmo.
          Io domenica sarò a Genova e spero visto che è sabato alle 15 di fare anche Como.
          Io pessimista o meno le trasferte che mi sono programmato me le faccio.

          • Massy, mi sembra strano che la partita venga fatta di mercoledì.
            Mi sbaglierò, ma credo verrà fatta nel weekend

  3. Io mi tocco i c……i e vi minaccio che comincerò con l’anda’ di notte anche ad ogni articolo sull’argomento se non la smettete con le gufate. Perderemo certamente con il Bologna sia all’andata che al ritorno. Punto.

  4. Io di Torino a godere come un matto all’allianz x lo storico passaggio del turno.
    Ma la cosa più bella è stata l’ esultanza finale dei pochissimi nostri tifosi arrivati da Empoli.
    X giunta, presi in giro dai tifosi juventini x essere così pochi .
    Forza Empoli!
    Se capita…a Roma ci sono anch’io!!!!

  5. Per un evento del genere ovvero la semifinale in notturna il 1° aprile riempire il Castellani non è un’ipotesi inverosimile, come non lo sarebbe il riempire il settore ospiti di Bologna al ritorno. Mi auguro che gli abbonati avranno diritto ad una prelazione per l’acquisto del biglietto.

    • devono fare i biglietti a € 8.00 per Maratona Superiore € 5.00 Inferiore ed € 1.00 Curve di Ns pertinenza ,
      senno’ sono da rinchiudere in gabbia

  6. Io pensavo 18600 per rispondere simpaticamente a Enrico…
    Comunque abbiamo passato 3 turni dove eravamo tra lo sfavoriti a Torino, sfavoritissimi a Firenze e nemmeno quotata ieri sera a Torino, con il Bologna che in teoria si sarebbe meno sfavoriti, diciamo 70/30 per loro usciremo perchè la formula del doppio confronto ci penalizza.
    Comunque faranno un discreto incasso il 1 aprile per fare un pò il ragionierino di Monte-bo-ro.

    • L’incasso non lo fanno se mettono i biglietti a prezzi adeguati a una semifinale di Coppa Italia. Ma a Empoli se non mettono i biglietti a 1 euro lo stadio non lo riempi mai.

  7. Comunque per quanti saremo il 1 aprile dipende molto dall’andamento della squadra in questo marzo è ovvio, poi anche dal meteo. C’è gente che con l’abbonamento in tasca decide di non venire se è tempo brutto, figurarsi quando hanno da comprare un biglietto. Per il ritorno ovviamente dipende dal risultato dell’andata, ma non credo più di 1500 se il risultato fosse positivo all’andata, altrimenti sui 7/800.
    Per l’evento a Roma, credo che si potrebbe arrivare forse a 3mila

      • Io credo a Roma saremmo sui 5000 + altri cercando di coinvolgere i simpatizzanti sparsi per l’Italia.
        In questo dovrebbero essere bravi la società ed i tifosi a farlo…

  8. Andrea se come dice Massy sembra che le trasferte Biancazzurro le ha fatte con altre squadre, be vengono i 7.000 ma a Cremona era certo che si festeggiava,tutto prezzo giornata , a Roma 5.000 … Più come Modena …
    Ma una partita non fa 70 anni …
    Lo STADIO 18.600 e il solito 20.050 circa
    Perché sono stati tolti posti in maratona…ma se rimanesse così è uno Stadio da 20.000…
    Ma lo stadio è come tu vai a cantare a Reggio … O solo quando ti torna comodo lo dici?

  9. Se andiamo in finale a Roma secondo me non è da escludere un esodo di 7-8000 empolesi. Sarebbe un evento eccezionale di quelli da raccontare un giorno ai posteri. Se pensiamo che andammo ai playoff nel 96 in 2500 a Monza e in 6000 a Modena dopo un’intera stagione in cui facevamo una media di 17000-1800 spettatori,non vedo perché non potremmo raggiungere numeri da esodo.

  10. Allora…secondo me.
    Con il Bologna semifinale andata di Martedi a Empoli prevedo uno stadio quasi pieno…con 4000 Bolognesi al seguito. Ritorno da loro sempre di Mart/Merc max 1.500.
    Eventuale finale a Roma max 3.000, non di piu’. Fosse di Sabato sera o dom pomeriggio anche 4000…non di piu’

  11. Faccio notare la foto che mette il Chelli
    Praticamente vi fa capire come deve essere la CURVA metà maratona un c’è trippa per gatti 🐈🐈🐈
    E la metà della metà non sono Ultras 🧐

  12. Troppi che sognano già la finale!
    Ragazzi il Bologna è una signora squadra. Un passo per volta, riempiamo il Castellani e poi tutti a Bologna!

  13. Con biglietti a prezzi stracciati circa 10.000 in casa e se non perdiamo al ritorno a Bologna max 1.500.
    X Roma ne riparliamo se dovessimo arrivare in finale.
    A Genova 300 tifosi e sono ottimista.

    Per la novella dello stadio la penso come Enrico, anzi visto che la minima capienza per la serie A sono 12.500 posti, quella sarebbe la ns dimensione ideale.

    Chi vuole lo stadio da 19.000 posti non è un tifoso dell’Empoli !!!

  14. A parte che un ci s va in finale caro Cairo…ma non preoccupiamoci…faranno DI TUTTO X NON MANDARCI…siuro al 101%. Figuriamoci se fanno una finale di Coppa Italia con una squadra che porta 3000 spettatori allo stadio. Maddiche’…ma nemmeno co i binocolo.
    Bologna porterebbe a Roma piu di 10.000 persone…ma di tacco

  15. Intanto io non vedo l’ora di sapere le modalità di acquisto dei biglietti per la semifinale al castellani e se per noi abbonati ci sarà una prelazione, non vedo l’ora forza Empoli e sotto col genoa

  16. Questo 1 APRILE diventerà una data storica per il nostro Club… così come lo sono state in passato il 14 SETTEMBRE (prima in A), il 20 SETTEMBRE (prima in Europa a Empoli), il 4 OTTOBRE (prima in Europa all’estero).

    Non è una data causale, è la DATA DEL PESCE D’APRILE e speriamo di continuare a farlo visto che per l’Italia calcistica quelli dell’EFC in semifinale di Coppa sembra uno scherzo surreale

  17. Forte è forte, ma quella difesa altissima di Italiano può essere un’arma a doppio taglio: se Esposito Colombo e Kouame scattano in profondità……

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here