Due gare, due domeniche da vivere insieme, un solo biglietto a prezzo speciale!

Per le sfide casalinghe al Carlo Castellani Computer Gross Arena contro Cagliari (domenica 6 aprile alle ore 15.00) e Venezia (domenica 20 aprile sempre alle ore 15.00) acquista lo Special Pack dedicato a partire da 5 euro e in omaggio per tutti gli Under 14.

Lo Special Pack per la Maratona Superiore sarà disponibile a 10 euro, mentre quello per la Curva Nord avrà un costo di 5 euro. La vendita del pack sarà attiva dalle ore 16.00 di domani, mercoledì 2 aprile, all’Empoli Store, all’Unione Clubs Azzurri, nelle rivendite ufficiali VivaTicket oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php  (con la modalità stampa a casa).

Il pack sarà omaggio per tutti i tifosi Under 14, che potranno assistere gratuitamente alle due gare da tutti i settori dello stadio. Per acquistare un biglietto Under 14 (nati dal 6-04-2011) è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto nel posto accanto a quello dell’Under 14, oppure sia abbonato in quel settore, e ne garantisca la sorveglianza, esibendo l’apposita autocertificazione sottoscritta da un genitore (disponibile su www.empolifc.com/biglietteria). I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne e dovranno entrare insieme ai varchi di pre-filtraggio e tornelli.

Cosa aspetti, acquista il pack e vieni al Castellani a tifare!

Empoli Fc

Articolo precedenteGiudice Sportivo | 1 turno di squalifica per Fazzini e Gyasi
Articolo successivoPessima la prima!!! Azzurri nettamente sconfitti nell’andata della storica semifinale: vince, con merito, 3-0 il Bologna

78 Commenti

  1. Davvero,guardavo adesso su Vivaticket e per la partita di stasera ci sono molti posti vuoti, alcuni anche in maratona inferiore.Non per aizzarlo ,ma come fai a non dare ragione ad Enrico sulla capienza dello stadio?

  2. Specie chi non difende la città ormai sapete chi è non metterò più il suo nome , sembra che si offenda un po’ troppo facilmente…
    A parte vorrei sapere come fanno poi con lo Stadio nuovo , se non spendono 2 euro/ 5 euro…
    Io sono sicuro che una cosa più è difficile averla più puoi stare alto se riesci ad avere uno Stadio pieno puoi stare con un prezzo più alto , ma devi trovare il giusto equilibrio
    Ne troppo basso che è 12.000 avanza …
    E ne troppo alto 13.000/ 15.000…
    Ma purtroppo se non hai studiato mica ci arrivi…ci vuole una laurea per essere superiore…
    Mica lo può dire uno con la terza media…

  3. Empoli Venezia ore 15 domenica di Pasqua… partita decisiva… azzardo 3.000 presenti e 100 da Venezia…Lega Italiana….

  4. Chi è causa del proprio mal ….. per creare entusiasmo devi, creare un contorno alla squadra (come fanno altrove), non basta uno store in centro…. a forza di pensare “con poco”, ottieni poco…. la gente viene allo stadio, ma vuole sognare, ma se gli ammazzi il sogno da anni…. alla fine vengono sempre i soliti….

    • Basterebbe uno stadio decente non certo un posto assurdo come questo dove non ti diverti, tutto spezzettato e lontanissimo dal campo. In altri posti dove hanno ristrutturato lo stadio stile Frosinone infatti erano in 5000 in serie A e ora sono 10 Mila anche in B tanto x fare un esempio delle nostre dimensioni. Poi è inutile stare a girarci intorno…la verità è solo questa!!!

      • Non è una questione di stadio, ma di attaccamento e coinvolgimento del tifoso…. che a Empoli non c’è…. non si deve portare allo Stadio solo il bambino, ma soprattutto il genitore che poi ritorna…. e si porta dietro il bambino…. che quando sarà grande, si porterà dietro il figlio come lo faceva in passato suo babbo con lui….. e via….

      • Puoi fare tutti gli stadi che vuoi a Empoli i numeri sono questi anzi negli ultimi anni è peggiorata , vuoi capire che non c’è appartenenza perché la maggior parte degli Empolesi tifano per altre squadre dalla viola alle strisciate te lo dimostra il fatto che non riempi il castellani nemmeno se gli dai il biglietto gratis , arrenditi Enrico ha ragione in pieno.

  5. Se 35 anni non fai nulla e poi te ne esci con uno STADIO da 20.000 travestito da 18.600..
    Pensi che la gente ritorna ad avere gli stipendi degli anni 70 …
    Una ricerca dice che in quei anni tutti riuscivano a tenersi un 25 % ora sei a un 3% e te cosa fai aumenti la capienza ,ti immagini se non va il centro commerciale,che botta farà lo stadio danno per certo ma di certo è che hanno dato barta a i capo….
    Il primo responsabile il Si,n,daco…
    Gli ricordo 490 firme 1%!!!
    Vedrai che prima o poi le orecchia fischiano…

  6. Per gli Empolesi simpatizzanti per i quali siamo la deconda squadra e che si innteressano sono per eventi particolari (stile Empoli Roma dello scorso anno) sarebbe stato intelligente fare un pacchetto unico con Coppa Italia più le due partite fondamentali con Cagliari e Venezia.
    Alla fine non ci avrebbero rimesso quasi nulla e sarebbe stato utile per la squadra, la città ed anche per noi sempre presenti… !!
    Era semplice da comprendere ma in fatto di marketing e coinvolgimento generale sono veramente poco lungimiranti… peccato !!

  7. Aspetta molto probabilmente quelli di oggi li hanno regalati, non lo dicono più ma se sono riusciti a dare i biglietti gratis alle scuole ci sta che 10.000 li hai ..più 5.000 Bolognesi e hai lo stadio pieno…
    Ma ripeto a gratis se no eravamo i 6.000 di sempre …

    • Si tra sponsor e biglietti a gratis stanno cercando di metterci una pezza alla figuraccia.
      È probabilmente dovuto scendere in campo in prima persona il pres.idente per cercare di salvare la situazione.

  8. Non capisco perché si debba voler male così ai tifosi….
    Noi non siamo pochi siamo tutti!!!
    Scusa se ti copio la battuta Ottavio..

  9. Ma era tutto ampiamente prevedibile per stasera a questi prezzi.
    Mi chiedo come possano essere così disconnessi dalla realtà.
    Finché scrive qui gente come biancazzurro che non sa da che parte è girata che stima in buonafede 10000 empolesi a roma va bene ci si fa una risata, ma la società dovrebbe avere il polso della città.
    Non posso credere che il pres.idente con la sua esperienza non lo sapesse.
    Quindi il pensiero è che la brillante decisione sui prezzi sia opera di qualcun altro le cui capacità cognitive fanno concorrenza a quelle di biancazzurro.

    • bah ! l’importante per chi prende le decisioni è non essere pieno di rancore verso nessuno e con un briciolo di ottimismo, quindi te saresti il primo escluso nonostante tu avessi previsto tutto.

      • Che c’entra l’ottimismo con la realtà…
        Fatti spiegare da uno bravo io non ci riesco!…
        Se poi riesci come Gesù a moltiplicare i pani e i pesci fallo…

  10. Godiamoci questo mese e mezzo con 6 partite in casa, non stiamo dietro ai discorsi fatti e rifatti, fritti e rifritti.
    Riposiamo la voce e cerchiamo di colorare e cantare più del solito.

  11. Io disse cin un attimo di lucidità ,l’ha avuta il nostro Beatoamato basta che si ricorda cosa disse ,che ci stava ragionando sulla capienza ,se fa da se non sbaglia …
    Il problema sono chi vuole mangiare gratis… Se segue il suo istinto non sbaglia…

  12. Ti accusano di essere sempre contro ma spesso dici scomode e tristi e condivisibili verità!

    X questa sera non perdere ci manterrebbe in gioco per il ritorno e sarebbe di buon auspicio per il finale di campionato.

    Se il sorteggio ci premia scegliere il campo a favore di vento e tirare da ogni posizione – con queste condizioni e con i palloni attuali può succedere di tutto!

  13. Bello davvero…ci guarderà tutta Europa e chissà che penseranno…ma dove giocano questi ??
    Una vergogna totale per tutti città comune tifosi …bello davvero!!!

  14. Ci sarà una coreografia grandiosa, spettacolare, mai vista prima a Empoli! Invece di bubbolare continuamente, cantate e incitate i ragazzi.

  15. O che siamo ancora al creare entusiasmo, al fidelizzare, ai programmi, alle ambizioni?
    Ma come possiamo alzare ancora l’asticella dopo che hai fatto 7 anni di A su 10?
    Non puoi fare più di così. Questa è Empoli nel bene e nel male.
    E’ piccola e di conseguenza già siamo meno di altri posti. Ma poi siamo troppo attaccati a Firenze. La storia non si cambia nella fede. Non siamo a teatro o al cinema che se offri un buon prodotto la gente ci va. Ai tempi di Batistuta avevo un amico che mi avrebbe dato spesso biglietti gratis per la viola in tribuna ( non pizza e fichi ) ed era una gran Fiorentina. Quindi lo spettacolo c’era. Ma non me ne fregava una mazza.
    Ma quando lo capirete? La scuola del tifo è una bellissima cosa da un punto di vista morale, ma non ti porta gente, perchè questi bambini sono figli di persone che tifano anche nane o strisciate.
    Sicuramente stasera dovevano mettere prezzi più bassi visto che faremo figuretta davanti a tutta italia, ma non sarebbe cambiato di parecchio. Toh 7-800 in più.
    E’ martedì la gente va a lavoro, è stanca, fai le corse a venire allo stadio. Non gliene frega.
    Ma però continuate con l’appartenenza e il marketing?
    Domenica col Cagliari con questa giusta iniziativa saremmo 9 mila empolesi. Non di più
    Ma quando porti un quinto della popolazione dentro è anche troppo. Basta. Non ne fai gente nuova. Ma neanche con lo stadio nuovo. Siamo questi.
    10 12 mila li fai solo per la partita decisiva a 2 euro come Empoli-roma.
    già 5 è troppo per una fetta di spettatori, in più x 2 biglietti. Sie. La gente fa”ora so una se.ga che farò tra 15 giorni, ah ma poi è pasqua, allora nulla, nemmeno col Cagliari”.
    Sembrerà una caxxa.ta, ma se davi la possibilità di fare un biglietto a 5 anche per una gara sola forse col cagliari altri 500 in più li portavi.
    Ma son vittorie di Pirro.

    • Io un po’ ci sano rimasto male a Como …
      All’inizio la sciarpata fatta da tutti…
      E ripeto faranno 1.000 tifosi in più , ma noi nemmeno minimamente ci si arriva, sarà bella quanto ti pare ma è per la maratona…
      Quanto a tifo siamo quasi simili…
      Fanno la differenza quelle 2 palafitte a Como che per noi sarebbe troppo grossa…
      Ma tanto noi toscani siamo duri come le pine verdi… Non basta neache vedere con i propri occhi…

    • Massy ciò che dici in parte è vero in parte non lo è. Chiaro che non puoi cavare il sangue dalle rape, ma con una fidelizzazione accorta aumenti di 2.500 gli spettatori, fidati. Ti potrei fare decine di esempi di città più piccole di Empoli con stadi pieni (Lens, per dirna una, 40.000 persone allo stadio, serve un teritorio più ampio, ma ha Lilla vicina che ha una squadra di altro livello, tipo Empoli-Fiorentina…)

  16. Enrico e Andre stasera ceneranno insieme festeggiando il poco pubblico e sparando a zero su società – tifoseria, chi più ne ha più ne metta … io invece mi godrò un grande spettacolo con una bellissima coreografia, insieme a 7/8000 tifosi azzurri seguendo una società che da 25 anni mi fa sognare. Buona serata a tutti.

    • Bravo Enrico, capisco che soprattutto i giovani si emozionino per la partita di stasera. Ma i tifosi storici sanno dare un ordine d’importanza alle partite: quelle con Cagliari e Venezia sono molto ma molto più importanti della Coppa

  17. Da ricordare ai “naviganti” di questo sito, me compreso, che più di tanti tifosi, o tifosi occasionali, non li potevi portare allo stadio per questa partita, semplicemente perchè la partita non la vedi ne su Ski e nemmeno su Dazn, ma se anche così fosse…. la puoi vedere su CANALE 5 e senza nessun abbonamento mensile o metodo di altro genere, naturale che un buon numero di tifosi la seguirà in tv e non di meno anche per via di prezzi non altissimi, ma che mai dovrebbero essere a livello di campionato di A ….. o superiori come nel caso dell’accoppiata Cagliari-Venezia.

    • Ma vuoi mettere vedere la partita allo stadio che difronte a uno schermo?
      Io sono solo empolese e non mi perderei queste partite per niente al mondo, ma siamo 4 gatti da sempre e sempre le stesse facce…. va creata appartenenza nelle famiglie…. invece fai tutto con poco e ti meriti il poco che torna….

      • Bravo Riccardo, hai detto la parola giusta: creare senso di appartenenza, in città prima ancora che nella squadra. Il problema è che il Comune da una parte e la società Empoli, dall’altra, seppur per diverse ragioni, questo non lo hanno mai voluto e lo hanno anzi apertamente ostacolato. Persone che richiedono infrastrutture degne di una città più ambiziosa o un salto di qualità nella gestione sportiva sono pericolose per i manovratori perchè poi diventano responsabili nel senso etomologico del termine, cioù devono rendere conto. Invece meglio gestire tutto dovendo rendere conto solo ai compagni di partito o a un manipolo sparuto di tifosi che tanto non contestano mai. Dopodichè gli empolesi sono restii di loro: se apre un ristorante in centro lo fanno chiudere perchè crea confusione e rumore e comunque vanno a cena a Firezne e a Forte dei Marmi, se i negozi chiudono e il centro storico muore non importa, si compra su amazon perchè costa 3 euro meno, molti “bottegai”, perchè è giusto chiamarli così, hanno a noia la serie A perchè si chiudono le strade e si perdono affari. Molti ragionano così perchè non si è creato senso di appartenenza, la serie A non la si è fatta vivere a tutta la città come un’opportunità per tutti

        • Secondo me ti fai troppe seghe mentali con sta storia dei compagni, dare conto ai cittadini,etc. Il problema degli stadi è un problema italiano non solo empolesi.i comuni e lo stato non hanno soldi ( come averli con 100 miliardi di euro di evasione…), idem le società…. è un cane che si morde la coda…gli stadi in genere all’ estero o li costituisce il riccone di turno o gli sponsor….ma il riccone non c’ è da nessuna parte,mentre dagli anni 90 gli sponsor italiani vedono il calcio come una cosa inutile…

  18. Vedremo se gli empolesi risponderanno perchè qui si tratta solo di empolesi e alla cifra di quest’ultimi si sarà da quali c’è da togliere gli pseudo-abbonati a prezzi stracciati portati dalla piena che non verranno perchè non strisciate.
    Comunque stasera niente scuse, c’è la storia, 90 minuti di tifo e basta. Chi non canta stasera taccia per sempre.
    E niente telefoni per rispettare la coreografia e seguite le istruzioni!

  19. Avrei piacere che da domani si pensasse un po’ a creare appartenenza , bisogna a tutti i costi creare un posto ,a numero chiuso lo so che sembra brutto…
    Ma serve per creare appartenenza …
    Chiedere una Curva con i giusti numeri 2.500 basta 3.000 è per venire incontro alla società… Io e come altri un giorno non ci saremo più ci sarà sempre il giusto cambio…
    Non siamo immortali … Ci sarà sempre posto per i nuovi … Non sarà a 15 anni lo sarà a 20 anni …ma vi garantisco che sarà sempre a livelli alti così se fai un mischione non crei appartenenza ma un bordello senza senso …
    Chi non trova posto lo troverà da un’altra parte magari un continuo con la maratona inferiore…
    Non voglio insegnare nulla a nessuno e solo una questione di crescita lasciate stare il viva il parroco tutti vicini ,vicini non serve…
    Portate rispetto a chi dedica tempo denaro a quei ragazzi degli Ultras…

    • Enrico, sono talmente d’accordo con quanto scrivi che stavolta mi hai fatto quasi commuovere a pensare a quando non ci sarò più e allo stadio e a rompervi i coglioni su PE ci saranno magari i miei nipoti, i piccoli gandalfini …. allora vedi che non sai parlare solo di stadio? Detto questo, rimane il nostro appuntamento per smontare la ferraglia, io porto gli attrezzi, tu lavori!

  20. E forse faremo una sciarpata a modo almeno in mezzo stadio…
    Vorrei almeno un po’ di convinzione da parte degli ultras chiedere mi sembra il minimo ma se lasciamo fare questi ci distruggono …

    • perchè il tifoso di ogni squadra esalta la propria tifoseria, se sono mille è facile che dica 2000 se sono 2000 è facile che dica 3000, non come te che tiri indietro … e te saresti tifoso ? ma scusa di quale squadra ?

      • Infatti addirittura sera meno di 6.000…
        Qualcuno dovrebbe chiedere scusa un certo super tifoso …
        Travestito da gobbo…
        Io dico o numeri esatti …

  21. Con tutti i meriti che vogliamo dare alla nostra società, a livello di marketing la partita di Coppa Italia l’hanno gestita veramente male.
    Sarebbe meglio dire che non l’hanno proprio gestita!!!
    Potevano inserire nel mini abbonamento anche la partita col Bologna, ovvero tre al prezzo di due.

    • Bastava mettere 5 euro in curva nord e 10 in maratona senza distinzioni di prezzi tra abbonati e non.
      Non c’era certo chissà quale strategia di marketing da elaborare.

      • Detto e ridetto ,raffazzonati e caserecci senza alcuna strategia di Marketing ne la società ed ancora meno la giunta Comunale che avrebbe dovuto essere la prima ad indirizzare stasera come sentimento appartenenza di Empolesita’ ….ma niente di tutto ciò da entrambe le parti
        Sono usciti oggi con 2 biglietti ad un costo per Cagliari e Venezia …..secondo me l L leggono qui le strategie

        Che i costi dei biglietti per stasera fossero stati sviluppati in maniera assurda l avevamo detto in molti , sembra più L evento storico del Bologna che dell Empoli

      • Esatto Andre. Che vuoi marketingare. 10 euro in maratona inferiore e 15 in superiore senza aumento x i non abbonati e 5 curva nord. Solo bisogno di questo non di tante startegie

  22. Scuola del tifo non porta nulla porterebbe invece essere rappresentati da una bella curva festante e colorata e allora domando io ma voi tifosi organizzati ultras ecc ecc avete mai sostenuto un progetto di curva nuova dove riunirsi tutti i veri tifosi azzurri mai visto nulla neanche uno striscione a sistegno . Percio’ niente di tutto questo x cui ci meritiamo qyesto cioe’ di essere paragonati a cittadella e pontedera. L immagine oggi e’ tutto e noi con questa facciamo ridere e di sicuro non attiriamo certo simpatia o curiosita’.

  23. Riparla fra un’ora poppero, quando vedrai la coreografia….
    Che persone tristi che siete! Non vi sapete godere nulla.

  24. La coreografia e stata la cosa pii bella di ieri ammetto sinceramente bravi……con la prestaziane ci siamo risparmiati il viaggio a bologna ora sotto con in pecorai…..

  25. Poppero bella si ,ma come sarebbe stata su una curva a un piano?
    2.500 in altezza …
    Se era bella , sarebbe stata stupenda,magnifica elevata a 100 volte di più….

    • Vero però perdevi in larghezza. La coreografia si basava su tanti stendardi (le bandierine se dovevano essere la cosa principale non avrebbero garantito la resa), quindi stanti stendardi in altezza non entravano, quindi in larghezza e bandierine estese anche ai laterali hanno fatto venire la coreografia molto bella. Ogni cosa ha il suo pro e contro.

      • D’accordo con Enrico, con una curva stile Ferrara (per stare bassi) i simboli li mettevi sopra, sotto, di lati, in 3D, ecc…
        Puoi fare le coreografie che vuoi, ma in Maratona scompaiono di fronte al vuoto del piano superiore…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here