C O M O | ![]() | 1 |
E M P O L I | ![]() | 1 |
61′ Douvikas; 74′ Kouamè
Al “Sinigaglia” finisce 1-1. Tutti i gol nella ripresa con il Como che va avanti grazie a Douvikas e con l’Empoli a pareggiare tredici minuti più tardi con Kouamè. Partiamo con il dire che siamo vivi, e la squadra oggi ha dato ampi segnali da questo punto di vista. Un Empoli che ha tutte le carte in regola per poter raggiungere la salvezza di qui alla fine della stagione. Anche oggi, come ormai spesso accaduto in questa stagione, c’è da portare a casa un bel sacchetto di rammarico, perché sono davvero molte le occasioni che gli azzurri hanno avuto per poter chiudere questa partita. Si devono registrare due pali, con quello di Kouamè che ha qualcosa di incredibile, quasi di stregato per come quel pallone non sia finito in gol. Un Kouamè che, tra l’altro, nel finale di partita si divora una rete che sembra davvero essere alla portata. L’altro palo lo ha preso Grassi nel primo tempo. Como che ha fatto sicuramente tanto gioco, che ha mosso la palla più di noi, ma è l’Empoli che ha creato le azioni più significative ed incisive della partita. Soltanto nel finale i comaschi – gol a parte – si rendono un po’ più pericolosi. Da evidenziare che gli ultimissimi minuti sono stati giocati in dieci dall’Empoli per un espulsione diretta a Fazzini; la gara però del nostro numero 10, al suo rientro, è stata positiva, ed è da lui che nasce l’azione del gol. Avevamo detto per tutta la settimana che oggi sarebbe stato fondamentale portare a casa almeno un punto, questo è arrivato e – rammarichi a parte – questo ci tiene li in scia in attesa degli scontri diretti che giocheremo in casa. Detto di Fazzini è stato importantissimo rivedere in campo Viti, cosi come Solbakken anche se non è stato incisivo. Si torna a casa con la soddisfazione di una bella prestazione, di un bel carattere e della convinzione che questa squadra non molla un centimetro. Adesso, prima della gara fondamentale con il Cagliari, la parentesi storica della Coppa Italia.
(4-3-3) : Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno (55′ Douvikas); Da Cunha, Sergi Roberto (46′ Perrone), Caqueret (87′ Gabrielloni); Diao, Cutrone (55′ Valle), Strefezza (77′ Ikonè).
A Disp: Vigorito, Reina, Jack, Smolcic, Der Brempt, Iovine, Engelhardt, Braunoder, Fadera, Azon.
Allenatore. Cesc Fabregas
EMPOLI (3-4-2-1) : Vasquez; Goglichidze (70′ Solbakken), Marianucci, Viti (57′ Fazzini); Gyasi (84′ De Sciglio), Grassi, Henderson (70′ Bacci), Pezzella; Esposito (70′ Colombo), Cacace; Kouamè.
A Disp: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Sambia, Kovalenko, Ebuehi, Tosto, Campaniello, Konatè.
Allenatore: Roberto D’Aversa
ARBITRO: Sig. Mariani di Aprilia (LT). Assistenti: Passeri/Imperiale. VAR: Fabbri/Paterna
AMMONITI: 11′ Goglichidze (E); 24′ Goldaniga (C); 30′ Sergi Roberto (C); 66′ Pezzella (E); 68′ Henderson (E); 82′ Grassi (E); 83′ Gyasi (E)
ESPULSI: 92′ Fazzini (E)
LIVE MATCH
95′ – Finisce 1-1 al Sinigaglia. Azzurri sotto ma poi arriva il pari di Kouamè. Una partita in cui colpiamo due pali, sbagliamo qualcosa di troppo e qualche rammarico c’è. Squadra viva e punto importante come ribadito più volte in settimana.
94′ – Sinistro dal limite di Da Cunha, bravo Vasquez a respingere in angolo.
92′ – Rosso diretto per Fazzini che commette fallo su Ikone. Brutto fallo.
91′ – Tiro cross di Fazzini da sinistra, blocca Butez.
90′ – Saranno 4 i minuti di recupero.
88′ – Cosa si divora adesso Kouamè!!!! Bravo Colombo in pressione su Goldaniga, la palla va a Koumè che è centralissimo ed indisturbato ma la mette alta. Errore clamoroso!!!!
86′ – Azione insistita dal Como che si chiude con un tiro di Perrone che va sopra la traversa.
84′ – Ultimo cambio per D’Aversa: De Sciglio per Gyasi
83′ – Fallaccio di Gyasi su Perrone e giallo. Gyasi sarà squalificato per la prossima.
82′ – Giallo per Grassi che commette fallo su Diao
79′ – Pericolo per noi con Ikonè che scappa ed entra da destra nella nostra area, la mette dentro e per nostra fortuna sulla porta è bravo Marianucci a chiudere
74′ – GGGGGGGGGOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLL GGGGGGGGGGGGGGGGOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLL KOUAME’ !!!!!! Parte in mezzo Fazzini che apre per Pezzella, cross perfetto, sbuca di testa Kouamè che non sbaglia mettendola sotto la traversa
72′ – Diagonale di Strefezza da dentro la nostra area con palla fuori alla destra del nostro portiere.
70′ – Cambi per l’Empoli: dentro Bacci, Solbakken e Colombo, Henderson, Goglichidze, Esposito
68′ – Ammonito adesso Henderson che commette fallo su Strefezza.
66′ – Ammonito Pezzella per fallo su Vojvoda. Punizione lariana al vertice destro della nostra area. Calcia direttamente in porta Da Cunha, Vasquez la alza sopra la traversa.
65′ – Strefezza dal limite, teso, blocca Vasquez.
61′ – Como in vantaggio con Douvikas. Cross rasoterra da destra di Vojvoda che riceve da Caqueret, Douvikas brucia Gogli e la infila facilmente in porta.
60′ – Cross di Marianucci da sinistra, svetta Gyasi ma l’impatto con il pallone non è perfetto e la palla esce.
57′ – Dovrebbe scalare Cacace al posto di Viti
57′ – Primo cambio per gli azzurri: Fazzini per Viti
50′ – CLAMOROSOOOOOOOO CLAMOROSOOOOOOOOO !!!!!! Kouamè riceve ed è solo, Butez esce, il nostro attaccante lo aggira e calcia con la porta vuota – siamo a ventimetri dalla porta – il pallone va verso il gol ma colpisce il palo!!!! Che sfortuna !!!!!!!
49′ – Ancora Como pericoloso con Goldaniga che riceve di testa da Da Cunha, cerca il secondo palo ed il pallone esce di un soffio.
48′ – Como adesso vicino al gol con Perrone che calcia da buona posizione, Vasquez alza in calcio d’angolo. Errore di Marianucci in questa azione.
47′ – Cross di Perrone da sinistra, blocca Vasquez.
46′ – Fallo di Gogli su Diao e per fortuna non arriva il secondo giallo.
2° Tempo
46′ – Finisce a reti bianche il primo tempo. Como che ha sviluppato una gran mole di gioco ma è l’Empoli che è andato vicino al vantaggio.
44′ – Fallo di Esposito su Diao e punizione per il Como (generosa) a non molti metri dalla nostra area. Calcia Da Cunha, la toglie Viti.
43′ – Botta di Kouamè dal limite; palla troppo centrale che viene bloccata da Butez.
41′ – Attacca adesso il Como con l’azione che viene chiusa da un cross sbagliato di Sergi Roberto.
39′ – Azzurri ancora vicini al gol; cross di Gyasi per Grassi con palla che va ad accarezzare il palo alla destra di Butez, poi si continua con palla che arriva ad Esposito che calcia fuori.
36′ – Crossa Vojvoda dal centro-destra, Gyasi copre bene su Cutrone che non ci arriva.
33′ – Vicino al gol…Gran cross di Pezzella, ci arriva in torsione Kouamè e la palla esce di un niente. Gran peccato, squillo importante.
32′ – Cross sbagliato di Cutrone da destra cercando Diao.
30′ – Ammonito Sergi Roberto per un fallo in mezzo al campo su Esposito.
29′ – Ottima chiusura difensiva di Marianucci su Diao.
27′ – Ottima palla di Kouamè per Cacace che può calciare da dentro l’area; il tiro però viene respinto di testa da Kempf. Cresce piano piano la nostra squadra.
26′ – Lungo cross del Como a cercare Diao, Viti lo tiene, Vasquez legge bene e recupera.
25′ – Calcia Esposito che colpisce in pieno la barriera comasca.
24′ – Punizione per gli azzurri ai 20metri per fallo di Goldaniga, ammonito, su Kouamè.
21′ – Henderson calcia dal limite, palla troppo centrale e bloccata da Butez. Nella stessa azione, prima che la palla arrivasse allo scozzese, un clamoroso liscio di Kouamè che poteva colpire da buona distanza.
20′ – Gol del Como con Goldaniga, ma è tutto fermo per fuorigioco. Goldaniga anticipa Vasquez di testa, da palla rimessa da fuori area ma la posizione, per nostra fortuna, era di off side.
18′ – Cross teso di Cutrone da sinistra, Marianucci chiude in corner.
17′ – Cross di Vojvoda da destra, non ci arriva per un soffio Cutrone con la testa.
15′ – Angolo calciato, palla messa fuori, la rimettiamo dentro noi, e poi Goglichidze con un mezzo pallonetto la mette sopra la traversa.
14′ – Buona azione di Cacace che scappa a sinistra, poi il neozelandese non mette forza nel metterla dentro per Kouamè e ci arriva prima Kempf. Sarà però angolo per noi.
11′ – Ammonito Goglichidze che trattiene Diao.
10′- Ci prova Koaumè, che approfitta di un errore dei padroni di casa, palla però svirgolata e parata agevole di Butez.
9′ – Strefezza prova l’imbucata per Cutrone, l’ex azzurro non ci arriva e Vasquez recupera.
8′ – Cross rasoterra di Caqueret, la palla sfila dentro la nostra area e per fortuna Cutrone non ci arriva.
7′ – Palla che passa da una parte all’altra ma senza azioni di rilievo.
3′ – Attacca il Como a sinistra, palla centrale per Caqueret che dal limite calcia con palla sopra la traversa.
0′ – A sorpresa torna Vasquez tra i pali. Scelto in avanti Kouamè e non Colombo, per il resto la formazione annunciata ieri alla vigilia.
1° Tempo
Meno male , L avevo detto ieri che avrebbe rigiocato , hanno fatto un casino da gennaio con i portieri , destabilizzando Vasquez e prendendo uno che per motivi vari non giocava da 2 anni , mettendolo titolare e perdendo sempre con Silvestri , ormai anchilosato e “ distratto”
Scelte assurde da parte del mister, in porta non si fa turnover.
Quando hai due portieri mediocri il turnover in porta è obbligato
Per me no, il portiere deve sentire la fiducia e non ha senso cambiarlo ogni 3 o 4 partite.
Strana scelta. Avrebbe avuto più senso continuare a dar fiducia a Vasquez dopo la partita di Coppa a questo punto…
Ma Grassi come fa a sbagliare passaggi così semplici?….
Continuiamo a servirlo spalle al centrocampo…
Tu non sei cuorematto, tu sei tuttomatto. Fidati.
Di cosa mi devo fidare?…
Le sai analizzare le partite tecnicamente o ti basi su una sola giocata fatta bene?….
Col pallone tra i piedi Grassi non ha inventiva e si rischia sempre l’errore tecnico da parte sua.
È una vergogna. Manca pure la determinazione. Si può retrocedere (ovvia la volontà della società) ma non così… ma una chiacchieratina con questi signori andrebbe fatta.
Comunque aveva fatto una discreta porcata anche Vasquez. I portieri sono tutti e 2 scarsi. Ma nin puoi cambiarli ogni blocco di 4 gare.
Koaume non̈ sognerebbe nemmeno a porta vuota mammaamia.
Tanto movimento ma 0 sostanza
Più che i due lisci, mi inquieta che non attaccato il primo palo sulla palla di Cacace.. un attaccante dovrebbe saperlo dove andare
Esposito è indisponente
Ma poveraccio sta correndo ovunque oggi.
Cozza con quanto dice il mister: non è al top fisicamente.
Se non fosse al top non rincorrerebbe così gli avversari.
Poi in Nazionale fa gol.
Mi meraviglio di te Andre, che in genere non ti fai abbindolare da certe affermazioni.
Esposito in questo momento è demotivato, probabilmente perché in questo modo di giocare non rende al meglio.
Ha battuto una punizione (e non è la prima…) da urlo.
Intanto Vazquez era già andato a farfalle…
Troppo spesso Diao uno contro uno con Gogli, Gyasi non lo sta aiutando.
Nn troviamo pace col portiere
C’è da dire che kouame vince quasi tutti i duelli.
Poi però quando c’è da gestire il pallone con i piedi siamo nel dramma.
Psicodramma altroché
Poi domandiamoci perché si perde le partite.
Abbiamo una qualità davanti pari a quelli del Cosenza.
Mettiamo Colombo e Fazzini nel secondo tempo..
Si però che cazzo di sfiga… non esiste
Buonissimo primo tempo.
La squadra ha riconosciuto la superiorità del como e ha fatto la partita giusta.
Cacace semplicemente sontuoso sta facendo una partita a tutto campo. Ma viene sempre criticato.
Ci vorrebbe l infortunio di diao.
Della bella partita di Pezzella però non ne parli mai. Purtroppo così pecchi di incoerenza
Cosa ha fatto?
Assist
Oggi ragazzi si vince. Con questi 3 punti dovremmo fare un bel balzo in avanti . Forza azzurro
Como niente di trascendentale…. con Maleh in campo e con un attaccante decente, eri già in vantaggio….. pensavo con Gasparetto, Thiam e Lammers di aver visto il peggio…. non avevo visto Kouame…. centrocampo assente, Esposito se non ha voglia resti fuori…. dite ai nostri che si può anche tirare in porta, non è vietato…. sul gol di loro (giustamente annullato) Vasquez aveva sbagliato ancora….
…diciamo che in area marchiamo a vista ….e che sono sempre liberi ,
altro che Vasquez
Vasquez era fermo come il palo…. via su, è mediocre come lo è Silvestri…..
Oltre a criticare di continuo, ho l’impressione che qualche problema alla vista ce l’hai….. Oggi kouamè il migliore dei nostri, ha tirato in porta solo lui e non era facile su quel colpo di testa visto anche come era posizionato, ha preso i falli, ha fatto salire la squadra ed ha lottato su ogni palla, boh, forse hai visto un’altra partita.
Ma che partita hai visto???
(Riccardo)…Kouame’ da solo ha tenuto tutto il nostro attacco…ha fatto gol…ha preso un palo…ha corso per 95 minuti…ha sbagliato anche un paio di gol…lo sappiamo che non è un goleador…però uno così in avanti fa parecchio comodo…da solo ha tenuto in apprensione la difesa del Como per tutta la partita…magari riguardati la partita di Esposito…a dire “evanescente” è un eufemismo…quando giudicate un calciatore guardate cos’ha fatto nell’arco di tutta la partita e non solo se sbaglia un gol!
Con tutti i difetti tecnici che abbiamo ma il 1tempo avremmo meritato il vantaggio .
Manca Esposito sopratutto , anche se ha dei piedi di cemento a Kouame puoi dirgli poco oggi , dietro loro sono scarsi e sgangherati ma il problema Ns è che non fai goal neanche con le mani a porta vuota
Kouame è l’antitesi del calcio, sa solo correre e basta, non sa tirare in porta…. non sa stoppare un pallone se non a 3 metri…. ditemi come fa a prendere di stipendio più di un mln…. ma si scherza!!!!
Se era pure buono coi piedi mi sa non te lo davano
Esposito irritante
Gogli va cambiato…. è ammonito…. non regge l’avversario….
Corretto, dentro De Sciglio.
Loro hanno per ora solo una freccia importante.
Diao
… E poi ditemi che non abbiamo sfiga….
Macché sfiga, è Kouame che è scandaloso!
Vabbè ma è allucinante ditemi che non è vero
Firmerei per il pari
Non entra neanche a porta vuota..
Purtroppo è vero ma vediamo
Ma vaff…..
Ma vaff






Oltre i ns problemi ci dice anche sfiga. Porca miseria
Kouame roba da amatori…. ma insegnare gli stop a lui e a Gyasi….. si può fare?
La palla indirizzata in porta cambia direzione per una zolletta sulla riga dell area piccola! Si può definire sfiga o cosa?
Quella non è sfiga, vuol dire essere scarsi!
La palla va dentro, guarda il replay dal basso, poi cambia direzione andando a colpire il pallo. E’ sfiga! Poi che kouame non sia un cecchino è vero ma senza zolletta si era sull uno a zero
Sono scuse, poteva fare quello che voleva ma ha calciato malissimo.
Ed ecco la solita beffa…
GRANDE VASQUEZ….. MA DOVE VOLETE ANDARE!!!!
Niente da fare, è matematico, se non segniamo nel primo tempo, nel secondo il goal lo prendiamo. Niente da fare, questo 2025 è stregato…
Bravo portiere. Come li giri giri. Cappere a go go
Fare uscire viti per fazzini una pazzia !!!!
Mossa astuta mettere il georgiano al centro. Si è perso subito l’attaccante
1 ora per andare a terra! Vasquez ridicolo!
Io gyasi non lo voglio vedere più .. neanche a portare le borracce
Ennesimo disastro di d’aversa.
Stravolgere totalmente la difesa a caso.
E i risultati sono questi.
Toglieri Viti scelta senza senso
Era fermo da due mesi, chiaro che non aveva 90 min nelle gambe.
Non ha 90 minuto di tenuta. Mi sembra ovvio
Tutta teoria. Stava bene.
E al limite metti de sciglio.
Sul sostituto si può discutere ma era un cambio obbligato.
Non possiamo salvarci perché le nostre seconde linee sono giocatori da Serie B. Semplice. O abbiamo tutti e 11 i titolari o appena ne levi uno il gioco si rompe. aggiungici 2 portieri inguardabili e questo è il risultato. Non abbiamo chance di fare punti senza Viti e Ismaily. Fine.
Ismajli
Strano si sia preso gol dal 60′ in poi! Ma vaiavaiavaia!
Si può prendere cento pali e traverse, ci può essere messa squadra infortunata, può cadere anche un meteorite .. D’AVERSA A CASAAAAAAA
Si è colpa sua se non fai gol nemmeno con le mani e c hai dei portieri da,condominio
Ma che cazzo dite di d aversa ci sono giocatori forse da serie C
D’Aversa…. mi sembra in confusione, cambio Viti/Fazzini da ritiro patentino…. cambio portiere da incompetente, non cambiare Gogli da dilettante…. ma si manda via?
Riccardo Viti non può giocare 90 minuti dopo 2 mesi. Ma che deve fare?
Da gogli marianucci viti a marianucci gogli cacace.
Epilogo inevitabile.
Lo vogliamo CACCIARE?????
Ma de sciglio cosa deve fare per giocare? E’ più scarso di gogli o marianucci? Vabbe che questi li devi vendere ma mi sembra troppo ostracizzato
Forzaaaaaaaaa!!!!!!

Finalmente kuame, bravissimo dai Empoli
Oh! Incredibile! Abbiamo segnato negli ultimi 15 minuti!
Decente fare entrare de sciglio un difensore centrale
Sto rivedendo il peggio di gyasi.
Gyasi con il Cagliari riposa obbligatoriamente…
Se fossimo più “cattivi” , oggi usciremmo con i tre punti… Speriamo bene…
… Come volevasi dimostrare….

Ok kuame che hai fatto goal ma non si può sbagliare dei goal così
Vi abbiamo dato un grande goleador, un puntero, el campion….Kuoame! Dovete ringraziarci per i prossimi 100 anni..
leati di ulo chi ti considera
De una sega…na dove l’ha tirata ??
a San Miniato…POERANNOI !!!
Al comò gli abbiamo dato l’altro goleador , ikone !

Fazzini!!!!!!!!!
Non vedo l’ora fazzini si levi dal caxxo
Io ho finito gli aggettivi per definire Fazzini. Bambino viziato e omuncolo, finisco così.
Fazzini vai via da Empoli
Io lo spero, ma se deve fare queste cose dopo 3 mesi di assenza meglio se gioca un ragazzo della primavera che sicuramente non fa i danni, perché Fazzini fa i danni!
Caro Av91, il gol chi l’ha fatto dare? Se 91 sono i tuoi anni si capisce la tua confusione
Pezzella.
Invece di guardare l’Empoli vai a Viareggio a fare una girata per la mano insieme a Fazzini
Fazzini ha fatto una sola cosa buona in tutta la partita, ovvero avviare l’azione del pareggio (oltretutto senza fare nulla di trascendentale), perché poi tra assist sbagliato da urlo a favore di Kuame e Colombo (andavano dritti in porta) ed espulsione stupida, il suo voto sarebbe 5.
La partita di in giocatore si giudica da tutto quello che fa, non solo le cose buone…
Se non rientra nessuno degli infortunati, siamo di nuovo cortissimi senza i due squalificati
Fazzini senza parole
Cvd era meglio prendere uno di B/C invece che Kouame…un miracolo che giochi in serie A!
2pt buttati per un portiere indecente e un attaccante imbarazzante….. D’Aversa fai festa….. con te non ci si salva…. fallito!!!
Portiere indecente dai. L errore non è il suo e anzi ha parato discretamente
quindi portiere e punta imbarazzanti ma colpa del mister? via
Che partita. Oggi la squadra ha dato veramente tutto quello che aveva.
Nonostante i molti limiti tecnici di alcuni giocatori e dell allenatore.
Concordo, oggi più che mai si meritava la vittoria. Tutti o quasi hanno lottato col cuore nonostante i loro limiti tecnici
Fazzini boh… oggi come spesso succede s’è giocato meglio, preso gol a bischero ma fortunatamente almeno il pari (più che meritato) s’è portato a casa. Nonostante tecnicamente non sia il massimo ed il gol sbagliato poco prima del 90esimo Kouamé secondo me migliore in campo, i duelli li vince quasi tutti e fa tanto lavoro per la squadra
Se si vince col cagliari siamo salvi Come o sempre detto sono sicuro la partita decisiva e la prossima. Forza Verona lunedi
Partita da tripla potevamo vincere con merito perdere perché il Como le sue occasioni le ha avute, ne è suscito un pareggio che ci sta anche se non cambia niente o poco a livello di classifica. Abbiamo lottato preso cartellini. Fazzini che che se ne dica e’ l unico che ti crea superiorità e nel calcio attuale conta e si è visto sul gol. Per favore facciamo giocare de sciglio, e’ abituato alla pressione a giocato in Champions un mondiale. Basta con goglichidze!
….diamine, a quell’altri crea “superiorità”……
Infatti…con il Cagliari deve giocare De Sciglio…e speriamo rientri almeno uno tra Maleh e Anjorin… peccato per Fazzini che ora giocherà titolare martedì…il gol viene da lui, non capisco chi lo contesta… sinceramente se sta bene è di un’altra categoria rispetto agli altri… sarà utile dal Venezia in poi…oggi buttati via 2 punti con Kouame’ a 88’… adesso se vogliamo arrivare a giocarci tutto a ultime tre dobbiamo fare per forza 6 punti con Cagliari e Venezia in casa…non abbiamo più bonus o margini
Ti basi solo su una cosa fatta bene?…
Ti sei dimenticato del passaggio sbagliato verso Colombo e Kouame che li avrebbe messi davanti al portiere?
E dell’espulsione?
Arbitro vergognoso
In che senso?
La stragrande maggioranza dei falli dubbi li ha dati a nostro favore.
Secondo me espulsione discutibile prima c è il difensore che lo regge per la maglia quindi puoi fischiare punizione a noi e poi si l entrata non è ortodossa ma non entra a mezza caviglia di sicuro giallo ma rosso diretto mai
Si è rivista un po di luce con fazzini.
Sul gol fa una grande giocata prima dell ottimo cross di pezzella.
Fate poco gli stucchi visto che a centrocampo c’è solo grassi e henderson.
Aspetti positivi: abbiamo lottato (si vede anche dai cartellini, abbiamo raddrizzato la partita (una volta tanto), abbiamo portato a casa un punto importante da un campo difficile.
Aspetti negativi: subiamo sempre almeno un gol, sbagliamo l’impossibile e due squalificati per la prossima partita.
Comunque siamo ancora vivi, adesso testa al Bologna.
Anche oggi preso un gol da polli e sbagliati 2 clamorosi. Giusta la B. E Pisa in A. Dramma
ma vai a Pisa e lascia perdere Empoli…Ultras si, ma strisciato
Pisano vai in A, fallisci e rifatti vivo tra 40 anni……..brodo…
Troppi errori abbiamo fatto sotto porta, altrimenti avremmo vinto davvero. Loro mi sembravano meglio organizzati di noi, ma ce l’abbiamo messa tutta e bisogna accontentarsi del pareggio, anche se….
Il valore di questo pareggio dipenderà dai risultati di parma e lecce.
Non ci nascondiamo.
Abbiamo dato davvero tutto, francamente non ho niente da rimproverare ai nostri.
Purtroppo siamo questo, c’è poco da fare.
Buon punto
Anche questa avremmo meritato di vincerla. Contro un Como che non aveva mai giocato così male. Classifica bugiardissima!
Purtroppo buttati via 3 punti, partita giocata benissimo e come sapevamo con qualche cambio la squadra non è calata ed ha ripreso al partita, ma il goal Sbagliato da Kouame all 89′ ha qualcosa inspiegabile nei campi di serie A , forse nenache negli amatori ….però oggi possiamo dirgli poco perché ha tenuto la attacco alto da solo ,goal e palo….perciò viva Kouame
Doveva finire 1-3. Maremma che scalogna ragazzi!
Sul punto ci avrei firmato ma per le occasioni sprecate grida vendetta.
Come possiamo pensare di vincere con gli esterni che non centrano un cross? Come possiamo pensare di salvarci con la punta che sbaglia 2/3 goal a partita? Come possiamo pensare di salvarci con un difensore che si fa bucare una volta si, una volta no? Poi abbiamo un talento che non si capisce che infortunuo abbia, rientra e si fa buttare fuori. La salvezza è utopia.
Ok, si retrocede, ma che cacchio di sfortuna da dicembre a oggi! Ditemi se non meritavamo di tornare alla vittoria. Il Como aveva dominato col Napoli e col Milan!
Il gol di kouame sarebbe stato annullato probabilmente per il mani di colombo.
Kouame ha fatto reparto ma fa un caos totale,gli mancano i fondamentali…però da’.
Ma Solbakken non me ne sono accorto se non per una danza sgranata su se stesso…ma dopo è rimasto in campo a fare cosa ?
Scardigli il Como ha rigiocato, bene: è stato bravo D’Aversa a imbrigliarlo a centrocampo e a ripartire ogni volta. Purtroppo non abbiamo punte ciniche come Niang anno scorso. È tutto lì.
sono basito nel leggere certi commenti…Via D’Aversa????….intanto chi dice questo proponga un nome adatto..ma non il,Nonno per favore….e poi D’Aversa con questa rosa e tutti i problemi che ha avuto ha fatto il max..l’unica cosa che gli potrei imputare e quella di volersi fossilizzare sempre con la difesa a tre anche quando non hai centrali di ruolo, ..Fazzini???…Ok non si è comportato benissimo che poi bisogna capire se è tutta farina del suo sacco…intanto se la palla del goal del pari non parte da una sua giocata( non banale..attenti!!) se aspettavi che te la facesse Grassi stai fresco!!!…l’espulsione secondo me è un pò gratuita non vedo proprio questo intervento pericoloso…la verità è che lo stavano tenendo per la maglia …e magari avrebbero potuto anche fischiargli fallo, e poi siate onesti ..tutti i cartellini volati oggi non vi fanno pensare che se tornano gli infortunati qualcuno pensa bene di levarteli in altro modo???
Fazzini ha sbagliato a farsi buttar fuori, ma è un gran giocatore: son con te. Così come è un gran giocatore Grassi che ha intercettato in azione difensiva e ha servito Kuame che si è mangiato il goal a prorte vuote!! Peppo, fattelo dire da Pippo.. guarda la partita e lascia a casa le antipatie che Grassi ci para il culo quando c’è da difendere, imposta da dietro, si è inserito ed ha preso il palo.. lancia in profondità. Grassi è un giocatore di serie A, l’Empoli?
Su Grassi ci sarebbe da capire quali sono i tuoi metri di paragone per definirlo un grande giocatore.
Detto questo, capisco perché, ad esempio, gli spagnoli hanno a centrocampo tutt’altra qualità tecnica.
Molto probabilmente perché hanno un pensiero comune diverso dal nostro italiano…
Col Cagliari non avremo Gyasi e Fazzini (al loro posto De Sciglio e Anjorin). A Venezia, a Genova e a Como oggi, meritavamo 9 punti e ne abbiamo fatti 3: il gap in classifica è dovuto a questo. Però ha ragione il mister, questa squadra ha tutte le carte in regola per salvarsi.
Ma maleh neanche col cagliari ?
La squadra e’ viva e vegeta e con i rientri dei lungo degenti non si puo’ che avere un briciolo di speranza in piu’ di restare in gioco fino all’ ultima giornata, ma purtroppo manca il cinismo tipico della piccola, alla Davide Nicola: non si possono sbagliare due goal fatti a porta vuota in una partita fondamentale come questa.
50 e 50 Maleh, così come Anjorin.
Fazzini e Gyasi martedì col Bologna, visto che col Cagliari non ci saranno. all’Unione clubs pronte sciarpe celebrative, non so il prezzo però.
Riaperto con tutti i limiti tecnici che abbiamo , con dei cambi decenti come oggi non siamo calati ed abbiamo avuto varie occasioni da goal…..difficile prendersela con Kouame oggi che ha dato tanto , ma il goal sbagliato è incredibile .
Bene Vasquez in porta ,lotteremo la salvezza fino all ultima giornata giocando con questa tenacia
Però come fai dire bene Vasquez ? Cappera sul gol annullato e sul gol preso con palla nell area piccola. Abbiamo 2 portieri scarsi. Poi che ti possa garbare più Vasquez va bene ma no che ha parato bene. Poi dobbiamo decidere chi gioca una volta x tutte.
Ma quale è la papera sul gol annullato che goldaniga parte un metro in fuorigioco?
Sempre di parte con Vasquez. Non ti smentisci
Ascolta silvestri non ha più nulla da dare al calcio (ammesso che abbia mai dato qualcosa)
Vasquez è un ragazzo che cerca di farsi una carriera e quindi ha motivazioni.
Quindi per me deve giocare lui.
Andre io son d accordo con te. Però non puoi dire che siccome era fuorigioco non ha fatto una papera. Non dico di te. Ma qui sul forum tutti volevano levare Vasquez perché non era da A e mettere dentro Silvestri. Poi siccome anche lui ha spaperato allora dom tornati tutti indietro rivalutando il colombiano. La verità è sono scarsi tutti e due. Però bisogna decidere chi gioca punto e basta.
Qualcuno stamattina aveva paventato che il Venezia ci avrebbe superato….
Recuperato un punto anche al Lecce.
Vasquez ha parato bene, ci può stare che ne buchi una. Lì devono essere i difensori a non perdersi l’uomo. Kouamé ha corso un casino, ha saltato come una cavalletta, ha fatto a sportellate. Ha dei limiti tecnici quello sicuramente, però dopo che ti sei dannato per novanta minuti ci può stare che non tiri in maniera impeccabile
Vediamo a mezzogiorno Cagliari – Monza, è meglio se vince, Nicola.
L’0ttimismo di D’Aversa ha le ore contate.
Il Cagliari vincerà: Nicola è un grande allenatore. Per quale motivo non è stato riconfermato ?
Veramente dispiaciuto vedere Empoli retrocedere…