Dopo la sosta per le nazionali riprende il campionato e gli azzurri vanno a far visita al Como. Gara importante per l’Empoli che è chiamato a far punti per restare in scia nella lotta salvezza, di fronte una squadra che sta facendo bene e che in casa viaggia veloce. Vediamo le ultime.

Gli azzurri dovrebbero muoversi tatticamente con il solito 3-4-2-1. Purtroppo le nazionali portano un problema ed al “Sinigaglia” non ci sarà Ismajli. In difesa rientra Viti e quindi il terzetto dovrebbe essere poi completato da Goglichidze e Marianucci. Come raccontato nel corso della settimana, tornano a disposizione anche Fazzini e Solbakken. Difficile che entrambi partano dal primo minuti, con l’ex Primavera ad avere più chance. In avanti potrebbe muoversi, inizialmente, Cacace al fianco di Esposito. Colombo dovrebbe tornare titolare anche se c’è ballottaggio con Kouamè

Gli indisponibili sono: Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin, Sazonov, Haas e Pellegri.

Mister D’Aversa parla del Como come di una squadra più forte e quindi servirà tanta rabbia e tanta voglia per poter fare risultato

Sarà un 4-3-3 quello che manderà in campo Fabregas. Il Como deve fare a meno del suo gioiello Nico Paz che sconterà la squalifica. Al suo posto, ma mettendosi quale metro più dietro, ci dovrebbe essere Perrone. Squalificato anche Dele Alli. L’ex Cutrone sarà al centro dell’attacco, il tridente viene poi completato da Diao e Strefezza. Non dovrebbero esserci ballottaggi nelle altre zone del campo. Altro assente sarà Dossena.

Il tecnico Fabregas vuole da questa gara punti fondamentali per la salvezza e parla anche di riscatto visto che ad Empoli ha visto la peggior gara dei suoi.

Vediamo quelle che dovrebbero essere le probabili formazioni:

4-3-3: Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Diao, Cutrone, Strefezza.

3-4-2-1: Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo.

Articolo precedenteDa Como…parla il tecnico Fabregas
Articolo successivoTV | Il pregara di mister D’Aversa
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

27 Commenti

  1. Goglichidze in difesa è una roulette russa, anzi georgiana. Prima dell’infortunio ha fatto diverse cappellate

    • Hai alternative visto che Ismaili è rotto? Si ritorna sempre lì.
      Non ci piace chi gioca ma non ce ne sono di migliori. Dobbiamo sempre giocare in apnea.

    • Davvero. Possibile non saperne di più su Ismajli? Oppure quello che si sa,e cioè che vuole andarsene sano e la nostra società è d’accordo, è la spiegazione giusta? Mi aggiungo a EMP 94

    • Vero però è un adattato come difensore centrale. Lui è un terzino classico da 442.
      Vista la sua esperienza ce lo puoi mettere ma non ha i crismi del marcatore (anche fisicamente). Se vai a vedere, proprio quando c’era epidemia di colera o in coppa italia è partito titolare. Sennò al massimo subentrato.

      • Però ha reso meglio lì che come terzino..ha buona visione di gioco e di tempi..gioca come il classico libero di una volta ..

  2. Siamo ridicoli e dei raccattati…. un 90enne ci avrebbe messo meno a tornare da un infortunio…. ma lo staff dove ha studiato? Roba da primi del 900…. ridicoli!!!!

  3. Cacace trequarti arrangiato..la società si è impegnata a non prendere nessuno nonostante D…Aversa avesse sono 11 giocatori la retrocessione è all angolo forse è bene così stagione al ribasso dal ds all allenatore e ai mezzi giocatori..retrocessione annunciata

    • Non è che se ti giri dietro in panchina ci sono altri 15 giocatori disponibili. Tra primavera e desaparecidos tipo Kovalenko cosa ci possa essere da cambiare lo sai solo te. Hai un solo ballottaggio in difesa (Gogli- De Sciglio) e uno in attacco (Colombo-Kouamè) fine dei salmi.

  4. Il problema di viti è che dopo 2 mesi fargli giocare subito un intera partita può esser rischioso..io gli farei giocare solo 60 muniti.e poi metterei De Sciglio ..sul portiere come sempre non mi trova d’ accordo il mister..Fazzini spero lo metta tutto il secondo tempo per vedere se mette minutaggio ..non credo sia da subito incisivo purtroppo quando si rientra da infortuni di un paio di mesi ci vogliono 2 partite x poter riesser competitivi ..

  5. Loro hanno caratteristiche temporali come le Ns , vanno a 1000 nel 1tempro e poi beccano sempre goal dal 65’ , se reggiamo e con i cambi giusti davanti possiamo vincerla .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here