La Juventus si impone nettamente al Castellani con un perentorio 0-3: un passivo severo ma in linea con quanto visto in campo, per di più mitigato (per fortuna) dall’ennesima grande prestazione di Skorupski. Il portiere polacco si rende protagonista di almeno tre interventi decisivi che rendono meno pesante, almeno nei numeri, la débâcle azzurra. Krunic, a sorpresa nell’11 titolare al posto di Saponara, cerca di dare profondità alla manovra ma senza incidere significativamente. Nel primo tempo l’Empoli riesce a tenere in piedi il confronto, proponendosi occasionalmente dalle parti di Buffon benchè senza impensierire più di tanto la retroguardia bianconera. Nella ripresa la Juventus entra però in campo con il piglio della grande squadra che vuole fare sua la contesa e in appena 5′ segna tre reti che portano sulla via di Torino i 3 punti in palio. Gli azzurri accusano il colpo ed escono di fatto dal match, mentre i bianconeri si limitano ad amministrare il risultato ormai consapevoli della vittoria acquisita. Se da una parte non c’erano certo alla vigilia velleità di imporsi sulla prima della classe, dall’altro la prestazione complessiva dell’11 di mister Martusciello segna un deciso (ed inaspettato nei numeri) passo indietro rispetto a quanto visto finora. Di seguito il tabellino della gara e la gallery con le immagini più significative della gara del Castellani.

EMPOLI – 0
Skorupski, Zambelli, Cosic, Bellusci, Pasqual, Tello (67′ Mchedlidze), José Mauri, Croce, Krunic (73′ Diousse), Pucciarelli, Maccarone (60′ Marilungo).
All. Martusciello.

JUVENTUS – 3
Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Cuadrado, Khedira, (60′ Lemina), Hernanes, Pjanic (82′ Sturaro), Alex Sandro, Dybala (73′ Pjaca), Higuain.
All. Allegri.

ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
GOL: 65′ Dybala (J), 67′ e 70′ Higuain (J).

Articolo precedenteEmpoli-Juventus… l’analisi
Articolo successivoDiritti tv – in arrivo una svolta clamorosa
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here