Torna a sorridere l’Empoli, torna a esultare il popolo del Castellani: gli azzurri si impongono sul Cagliari per 2-0 e aggiungono finalmente tre punti alla propria classifica dando continuità al pareggio esterno del turno precedente. Pronti-via e la gara si mette subito nel migliore dei modi per la squadra di Martusciello: l’inedita coppia d’attacco Marilungo-Mchedlidze confeziona infatti dopo appena 7′ la rete del vantaggio per i padroni di casa. Il Cagliari si riprende però velocemente dal colpo a freddo e inizia a macinare gioco, crescendo per intensità della manovra e capacità di rendersi pericoloso dalle parti di Skorupski mano a mano che passano i minuti. L’Empoli tiene però bene il campo e riesce ad andare negli spogliatoi sull’1-0. La ripresa ripropone il canovaccio della prima frazione, con i rossoblu proiettati in avanti alla ricerca del pareggio e gli azzurri a contenere e ripartire. Al 71′ ci pensa di nuovo Mchedlidze, ancora assistito da Marilungo, a chiudere i conti realizzando la propria doppietta personale con un diagonale che non lascia scampo a Storari. La ciliegina sulla torta la mette infine Skorupski parando a 10′ dal termine il rigore di Joao Pedro che avrebbe potuto riportare in partita gli ospiti. Di seguito il tabellino della gara e la gallery con le immagini della vittoria azzurra.

EMPOLI – 2
Skorupski, Zambelli, (22′ Cosic), Bellusci, Costa, Pasqual, (22′ Dimarco), Krunic, Diousse, Croce, Saponara, Marilungo, Mchedlidze, (81′ Gilardino).
All. Martusciello.

CAGLIARI – 0
Storari, Isla, Ceppitelli, Bruno Alves, Pisacane, Dessena, (67′ Joao Pedro), Padoin, Barella, (51′ Di Gennaro), Farias, Sau, (59′ Giannetti), Melchiorri.
All. Rastelli.

ARBITRO: Rizzoli di Bologna.

GOL: 7′ e 71′ Mchedlidze.

Articolo precedenteFotogallery Primavera | Empoli – Bari
Articolo successivoSERIE D | A segno gli ex Mitra (gol pesante per il San Donato Tavarnelle) e Camillucci (Sangiovannese)
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here