B O L O G N A | ![]() | 2 |
E M P O L I | ![]() | 1 |
6′ Fabbian, 32′ Kovalenko, 86′ Dallinga
Finisce 2-1 per il Bologna la gara della semifinale di ritorno di Coppa Italia giocata al “Dall’Ara”. Felsinei avanti con Fabbian, pareggio azzurro di Kovalenko e poi Dallinga a chiuderla. Il Bologna va in finale, dove troverà il Milan, per l’Empoli l’avventura finisce qui con il raggiungimento di una storica semifinale. Ovviamente la gara odierna era condizionata fortemente dal netto successo rossoblù del Castellani, con poi il gol del 1-0 trovato dopo sette minuti. Da dire però che l’Empoli, da quel momento (dopo un avvio molto difficile) ha fatto vedere cose interessanti ed offerto una piacevole prestazione, andandosi anche a prendere – sempre nel primo tempo – il pareggio. Nella ripresa però c’è di fatto solo il Bologna in campo, gli azzurri si limitano a qualche giocata di rimessa ma i padroni di casa meritano e trovano il gol, all’86’, che va a fargli vincere anche la specifica gara di ritorno. Poco altro da aggiungere per una gara il cui epilogo era scritto nelle stelle e dalla quale non potevamo certo aspettarci niente se non una prestazione decente. La scelta sulla gestione di questo impegno la si è vista nella gara di andata che non resterà una macchia solo se riusciremo a trovare la salvezza.
BOLOGNA (4-2-3-1) : Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi (46′ Erlic), Lykogiannis; Freuler (82′ El Azzouzi), Moro; Orsolini (46′ Dominguez), Fabbian (72′ Pobega), Cambiaghi (72′ Pedrola); Dallinga.
A Disp: Skorupski, Bagnolini, Calabria, Miranda, Ferguson, Aebischer, Castro, Ndoye, Odgaard.
Allenatore: Vincenzo Italiano
EMPOLI (3-5-2) : Seghetti; De Sciglio Marianucci (46′ Goglichidze), Tosto; Ebuehi (62′ Gyasi), Sambia, Kovalenko (80′ Campaniello), Bacci (62′ Henderson), Cacace; Konate, Solbakken (46′ Colombo).
A Disp: Silvestri, Brancolini, Di Leva, Baralla, Morai, Asmussen.
Allenatore: Roberto D’Aversa
ARBITRO: Sig. Marcenaro di Genova. Assistenti: Bindoni/Tegoni. VAR: Di Paolo/Paterna.
Ammoniti: 19′ De Sciglio (E), 20′ Marianucci (E), 46′ Orsolini (B), 59′ Sambia (E).
LIVE MATCH
92′- Finisce adesso con una sconfitta, stavolta onorevole per gli azzurri superati 2-1 al “Dall’Ara” dopo il 3-0 della gara di andata. Dopo la sonora sconfitta della gara giocata al “Castellani” questa era poco più di una formalità. Tuttavia la squadra di D’Aversa ha fatto vedere buone cose, dando indicazione in vista del finale di campionato. Resta il rammarico per il modo in cui si è persa la gara di andata seppur contro una squadra in condizioni psico-fisiche straripanti.
91′- Si attende ormai soltanto il triplice fischio del direttore di gara.
90′- Assegnati due minuti di recupero.
90′- Campaniello prova ad involarsi ma viene fermato da Erlic. Riparte il Bologna con Pedrola per Dominguez fermato da un indomabile Cacace.
88′- Si riparte da un rinvio di Seghetti quando manca due minuti più recupero alla fine. Gli azzurri cercano di mantenere l’imbattibilità in trasferta gettandosi in avanti. Il cross di Cacace da sinistra si perde sopra la traversa.
86′- Torna in vantaggio il Bologna con Dallinga abile a raccogliere il cross da sinistra di Pedrola. Il suo colpo di testa non lascia scampo a Seghetti
85′- Goglichidze fondamentale sul cross de Silvestri, poi Cacace si immola sul destro di Moro.
84′- E’ cominciata ormai la festa al “Dall’Ara” che assapora la gioia per la storica finale di Coppa Italia con il Milan del 14 maggio.
83′- Cacace commette fallo proprio sul neo entrato.
82′- Ultimo cambio anche per i rossoblù: El Azzouzi per Freuler.
81′- Pedrola si mette in proprio, il suo sinistro viene intercettato da Goglichidze poi Dallinga da buona posizione mette alto.
80′- Ultimo cambio per gli azzurri: Campaniello per Kovalenko.
78′- Manovra avvolgente della squadra di Italiano iniziata da Dominguez, proseguita da Moro per De Silvestri. Il suo cross in area respinto dalla retroguardia azzurra.
76′- Conquista un calcio di punizione nella propria metà campo la squadra emiliana.
74′- Punito l’intervento in scivolata di Colombo ai danni di Pobega. Punizione per i rossoblù.
73′- Destro insidioso di Dominguez alto sopra la traversa.
72′- Altro doppio cambio anche per Vincenzo Italiano: Pobega e Pedrola per Fabbian e Cambiaghi.
71′- Dallinga premia l’inserimento di Fabbian fermato da Goglichidze.
69′- Seghetti! il portiere azzurro sbarra la strada in maniera eccellente allo sgusciante Dominguez.
68′- La gara sta andando via stancamente senza emozioni.
66′- De Sciglio costretto all’ennesimo fallo su Cambiaghi all’altezza dell’out sinistro.
65′- Episodio curioso: Marcenaro tocca inavvertitamente palla di Cambiaghi verso un compagno, il direttore gara consegna palla agli azzurri.
64′- Colombo protegge palla dall’attacco di Erlic, il suo passaggio in verticale troppo lungo per Konate e Sambia.
62′- Altro doppio cambio per D’Aversa: Gyasi ed Henderson per Ebuhei e Bacci.
60′- Concluso il check, il cartellino rimane giallo per il francese.
59′- Il cartellino potrebbe diventare rosso per l’esterno dell’Empoli. Check con il var in corso
59′- Entrata insensata di Sambia su Lykogiannis. Cartellino giallo per il numero 7 azzurro.
58′- Destro dal limite di Fabbian respinto da Seghetti.
57′- Colombo commette fallo su Fabbian. Punizione in favore dei rossoblù.
55′- Combinazione Dominguez-Cambiaghi, il suo destro dal limite si perde alto sopra la traversa.
54′- Batte Sambia da destra, la palla spiove nel cuore dell’area. Tiro di Colombo respinto da Lucumì, poi l’ultimo tocco è di De Sciglio.
53′- Cacace conquista il primo angolo della ripresa per gli azzurri.
52′- Punizione guadagnata dai rossoblù all’altezza del vertice destro dell’area. Il destro di Lykogiannis direttamente sopra la traversa.
51′- Dominguez da destra la mette in mezzo all’area, la toglie Goglichidze.
50′- Moro per Cambiaghi sul quale fa buona guardia De Sciglio.
48′- Possesso palla degli azzurri nella metà campo rossoblù. La verticalizzazione di Goglichidze non trova Colombo.
46′- Il Bologna muove il primo pallone della ripresa. Due cambi per parte, per gli azzurri: Goglichidze e Colombo per Marianucci e Solbakken. Gli emiliani rispondono con Erlic e Dominguez per Lucumì ed Orsolini.
2° Tempo
46′- Si va al riposo sul risultato di 1-1 tra Bologna ed Empoli. I rossoblù avevano trovato il vantaggio con Fabbian in avvio, creando altre occasioni per il raddoppio poi il pareggio di Kovalenko ha permesso gli azzurri di affrontare la gara con maggiore coraggio offrendo una maggiore resistenza ai padroni di casa.
46′- Orsolini è il primo ammonito della gara del Bologna per aver strattonato Cacace.
45′- Assegnato un minuto di recupero.
44′- Fallo in attacco di Fabbian su Marianucci. Punizione per gli azzurri all’altezza della linea mediana del campo.
42′- Preciso stavolta De Sciglio in anticipo su Cambiaghi, sul proseguimento dell’azione fallo di Sambia su Lucumì.
41′- Lykogiannis da sinistra a cercare Fabbian che non controlla la sfera. Guadagna una rimessa laterale l’Empoli.
39′- Cacace in ritardo su Orsolini che genera un calcio di punizione per il Bologna.
38′- Stavolta il fallo lo commette Dallinga ai danni di Cacace.
37′- Dallinga da destra per Orsolini non perfetto nel controllo favorendo la chiusura di Marianucci. Sul proseguo dell’azione fallo di Konate ai danni di Moro.
36′- Bella sventagliata di Sambia per Cacace fermato in fallo laterale. Konate spinge Lucumì procurando una punizione ai padroni di casa.
34′- Sfonda a destra Ebuhei il suo cross troppo lungo per Kovalenko, allontana la difesa rossoblù in fallo laterale.
32′- GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL la pareggia Kovalenko raccogliendo la respinta di Ravaglia sul destro di Solbakken.
30′- Rimessa laterale per i padroni di casa mentre è scoccata la mezz’ora di una gara che non sembra aver storia, anche in virtù del 3-0 maturato nella gara di andata.
28′- Bella combinazione dei rossoblù a mettere in movimento Lykogiannis, il suo cross sul quale non arrivano Dallinga e Fabbian. Orsolini ha la palla sul sinistro ma non trova spazio consentendo alla difesa azzurra di chiudersi.
27′- Ancora un fallo di De Sciglio ai danni di Cambiaghi. Punizione per il Bologna.
26′- Il fraseggio dei felsinei manda sistematicamente a vuoto il pressing degli uomini di D’Aversa.
24′- Lykogiannis da sinistra, allontana Marianucci in fallo laterale.
22′- Dallinga ruba palla a De Sciglio allarga per Orsolini, il suo destro deviato in angolo. Dalla bandierina Moro per De Silvestri anticipato dalla retroguardia azzurra.
20′- Ammonito anche Marianucci per fallo da dietro su Fabbian.
19′- De Sciglio spende un giallo per fermare Cambiaghi che lo aveva saltato.
18′- Arriva il primo angolo per gli azzurri affidato a Sambia. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina il sinistro debole di Solbakken neutralizzato in due tempi da Rovaglia.
17′- Ebuhei commette fallo ai danni di Freuler. Punizione per i padroni di casa nei pressi della linea di fondo.
16′- Buona lettura di Cacace in anticipo su Orsolini.
14′- Seghetti! prodigioso riflesso del portiere azzurro sulla deviazione sotto misura di Dallinga. Quando attacca la squadra di Italiano da sempre la sensazione di creare pericoli all’Empoli.
13′- Dallinga e ne va in campo aperto, si presenta in area arma il destro sul quale si immola Marianucci. Arriva così il quarto angolo per il Bologna.
12′- Strana la soluzione del norvegese che poteva calciare con il destro. Tuttavia primo segnale per gli azzurri, dopo un inizio decisamente complicato.
11′- Solbakken scatta sul filo del fuorigioco servito da Konate, si presenta davanti a Rovaglia ma il suo sinistro finisce a lato.
9′- Seghetti! il portiere azzurro alza in angolo sul sinistro di Lykogiannis.
8′- Comprensibile euforia al “Dall’Ara” questa sera gremito in ogni ordine di posto.
6′- Si porta in vantaggio il Bologna sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Fabbian raccoglie di testa il cross da destra di Moro
‘- L’ex Cambiaghi esce dal traffico facendo partire l’azione del Bologna, poi Ebuhei viene colpito dal traversone da sinistra di Lykogiannis.
5′- Lancio impreciso di Kovalenko che intendeva servire Solbakken.
4′- Ravaglia anticipa in maniera comoda Solbakken, può ripartire il Bologna.
2′- Tosto svirgola il pallone favorendo l’azione in campo aperto dei rossoblù. Orsolini con il “sombrero” guadagna il primo angolo della partita. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina stacco aereo di De Silvestri alto sopra la traversa.
1′- Gli azzurri muovono il primo pallone della partita. Ebuhei cerca Sambia all’altezza dell’out destro ma si chiudono con efficacia i felsinei.
0′- Viene osservato un minuto di raccoglimento di Papa Francesco. Si conclude con un fragoroso applauso per il Santo Padre.
0′ – Azzurri in campo con l’undici annunciato alla vigilia. Diversi gli elementi lasciati a casa.
1° Tempo
La panchina mi sbra all altezza di una semifinale di coppa italia
Dispiace che non si siano resi conto di cosa potesse significare una semifinale di coppa Italia , di poterci giocare oggi una possibilità di andare in finale ….giocando una partita di andata indecorosa come approccio e mentalità
Peccato perché non credo che possa più ricapitarti un occasione così
Questa ormai non conta nulla…. ma all’andata è mancato tutto…. il tifoso vive o almeno dovrebbe vivere per i pochi momenti di gloria da tramandare ai nipoti e dire io c’ero…. così si è ammazzato lo spirito del calcio e del perché si fa sport….
Avete battuto una fiorentina ancora sotto chock ai rigori , 4 giorni dopo la mezza tragedia di Bove , non dovreste nemmeno essere arrivati qua , infatti la viola avrebbe rappresentato la Toscana in modo molto migliore e invece polli ne avete prese tre in casa dai mangiatori di piadine , ritenetevi già fortunati di essere arrivati in semifinale, e no , non ricapiterà più , forse tra mille anni , forse…
E infatti, noi ci siamo arrivati, voi no! Spiaze!
E infatti noi ve manniamo in B , noi restiamo in serie A , noi, voi no!
Meglio se scrivi su qualche sito viola, qui sei fuori luogo.
ma falla fiunita
In arrivo un’altra figura di…….a livello nazionale
Speriamo si fermino se no è buia
Il pres…ente vuole la coppa quindi ha fatto schierare il meglio , dai !!!!
Grazie pre…..ente!
peccato.. poteva essere una rivalsa anche x il campionato…
Ma di cosa parlate il miracolo è stato arrivare alla semifinale . Pensavate di giocare la finale e magari di vincerla anche , su siate seri
Mamma mia che ottimismo…
Bastava onorare l’andata, nessuno ha mai detto che si doveva vincere di legge
Speranza, si chiama speranza….. la speranza è che una piccola squadra possa arrivare…. è questa l’essenza del calcio…. si deve coltivare i sogni, è di questo che si vive…. poi si può perdere perché gli altri sono più bravi…. ma bisogna provarci….
Ok, ma visto che sei arrivato in semifinale non puoi mandare dei ragazzi al massacro. Titolari lasciati a casa non esiste.
No falli giocare. Intanto Solbakken probabilmente rotto di nuovo
Esiste un dato oggettivo ed ormai assodato, ovvero che su cross o calci d’angolo andiamo in difficoltà.
Di conseguenza, perché continuiamo ad essere molli sul crossatore e non marchiamo ad uomo (almeno sui corner)?…
Sono basito di come vengano fatti gli stessi errori.
Qui il mister è inutile che ad ogni intervista dica le stesse cose…
Ci ponga rimedio, punto!
…esatto , perché la marcatura a zona non vuole dire stare fermi a guardare …..
come facciamo noi , sempre !
In effetti il goal del Bologna il loro giocatore è saltato libero e nostri sono rimasti fermi a guardarlo, non hanno manco provato ad abbozzare un contrasto allucinante
L’errore è precedente, ovvero Moro ha fatto quello che voleva…
Anzi, é tutto partito all’errore marchiano di Sambia che ha sbagliato un passaggio semplice nella metà campo del Bologna e da li è scaturita l’azione del corner…
Ma chi se ne frega della coppa Italia….
O un commento decente
Disse la volpe all’uva


Ma che volpe e uva… basta con questa retorica del sogno infranto
Degno parente del vile affarista
Fossi in lucumi penserei al ritiro dopo essersi fatto umiliare da sambia.
Sarà pure scarso, ma una giocata del genere gyasi non la farà mai….
Il problema è che fa una buona giocata, ma il gol subito è anche colpa sua perché ha sbagliato un passaggio a centrocampo poco prima roba da urlo.
Dai il goal della bandiera, speriamo ci porti ottimismo in vista della volata salvezza
A Bologna le chiamano lucumate
Ma D’Aversa e’ andato almeno o c’hanno mandato il tecnico della primavera per non stancarlo ?
Solbakken sorprendente
Ci dobbiamo puntare per le.prossime partite , era già entrato bene domenica
C è bisogno di gamba ed Esposito e Colombo sono Bolliti
Solbakken da Nordico, punta la porta senza perdere tempo
E comunque…..perlomeno gli stiamo scaldando le caviglie. Già questo è motivo di soddisfazione. All’andata sembravano 11 ballerine…. Adesso invece Orsolini cacace se lo trova infilato persino nei calzettoni
secondo me manca un giallo a De Silvestri.
Si, molto in palla Solbakken. Azione del gol bella, ma ancora di più quella nella quale ha sfiorato il palo.
Cmq sbagliamo troppi passaggi, vogliamo velocizzare subito la giocata, ma avendo limiti tecnici l’ultimo passaggio è sempre errato.
Cmq vedo più gioco palla a terra rispetto al solito
Bravi. Stasera più che nella gara d’andata. Bene Cacace che morde le caviglie di quel montato di Orsolini
Marianucci Sambia Kovalenko e Solbakken i migliori.
che è tanto peggio konate di colombo?vediamo se nel secondo tempo regge solbakken ed ebuehi dopo il lunghi infortuni…….tosto e bacci un po’ in difficolta’ ma come sempre giochiamo meglio in trasferta,speriamo bene per firenze…..poi ci vorrebbe un po’ piu’ di convinzione in piu’ e di attenzione sui calci d’angolo e forse se si era insistito con seghetti……
Cacace lo vorrei vedere così in campionato.
Già meglio che all andata, bastava giocare cosi e magari non se ne prendeva 3…
Vero, verissimo…. bastava fare l’andata che ti consentisse almeno di provarci al ritorno….
Guardate che stiamo facendo una discreta figura perché il Bologna sopra di 3 gol non ha nessun interesse ad alzare ritmi e toni agonistici. È il solito Empoli dell andata. Solo oggi il Bologna è sotto il suo livello perché non ne ha bisogno
Peccato per quel gol preso ingenuamente, eravamo partiti con un buon piglio….
Metterei Colombo per Solbakken adesso. Non rischiamolo il norvegese, deve rientrare in forma piano piano.
Konate non capisco perchè non lo faccia mai giocare in campionato
Perché non la vede mai?
Fra poco recuperano Moreno dagli anni 80 e lo mettono in campo.
Speriamo di vedere campaniello e baralla.
Bastava giocare così anche all’andata….. non si chiedeva molto…..
Infatti…
peccato si sbaglino tanti passaggi
Ma il parrucchiere di Ebueni chi è ?
sambia gli è grullo
Sambia e da rosso subito e al var sono dei deficenti
Ma Sambia nel cervello cosa ha… Queste entrate, i sombreri, le punizioni alle stelle all’ultimo minuto..
Sambia la vergogna del calcio.
poi qualcuno dopo aver visto cambiaghi è ancora convinto che abbiamo gli attaccanti migliori questanno?
Fossi stato l’allenatore lo avrei tolto subito quel deficiente.
Ha rischiato di farci rimanere in 10 con un intervento senza senso.
Che siamo scarsi si vede anche da queste cose.
sambia verra’ ricordato come quello non espulso…..per volonta’ divina………..
Buona partita di kovalenko.
se l’avevano ripreso ad agosto…
poi ci si meraviglia perche’ non gioca de sciglio,a me sembra parecchio rimbombato,perde 200 palloni,giocatore finito………
…poi ci manca sempre l’ultimo passaggio e colombo gli è un gran pasticcione!
Io spero che sia chiaro chi deve stare in porta. Non lo voglio vedere neanche in panchina Vasquez. Altro da far giocare è Konate invece di passatina, anche stasera un numero di palle perse e appoggi sbagliati inaudito.
Per lo meno si fa a labbrate ma tecnicamente siamo improponibili. Non c’è verso di mettere insieme due passaggi a fila
Ma che ciuco e’ Colombo veramente vergognoso
La gestione della palla di colombo è qualcosa di terrificante.
Corre tanto ma tecnicamente per ora è quasi alla pari di Lammers o Satriano, davanti non regge un pallone che sia uno
De Sciglio, mi dispiace dirlo, ma adesso capiamo perché non gioca mai.
Kovalenko si vede che gli manca la condizione fisica perché tecnicamente è meno peggio di tanto altri.
Bacci al momento da Serie B-C.
Colombo orrendo quando ha la palla tra i piedi, in confronto Pucciarelli era Van Basten.
Sambia, solo per quel fallo, da tenere fuori per punizione.
E intanto continuiamo a prendere gol sui cross, facendoli crossare con facilità e colpire di testa con tranquillità.
Sottoscrivo tutto.. per il campionato speriamo in anjorin fazzini e esposito, gli unici con qualcosa in più.
Neanche da lega pro dove fra un paio di anni ci siamo
Gol subito dall’ennesimo pallone sui piedi di passatina che la perde in 2 secondi e ci mette in condizione per subire il Gol
clombo riperde palla su un uscita cross e stesso gol preso nel 1 tempo.siamo veramente scarsi
Siamo generosi e corriamo …ma di una pochezza tecnica imbarazzante , incapaci di fare 3 passaggi corretti , piedi di marmo .
Colombo …..bo’ ..incredibile che abbia fatto 5 goal , è veramente un legnoso arruffone.
E’ peggiorato tanto. E non si capisce perché…
Ovvia meno male è finito anche questo strazio
Evviva è finita, così siete tutti contenti…. oh bravi perdenti!!!!
Perché sei tu avevi fatto 1 1 che ti cambiava?
Dai retta, cambiava cambiava…..
Quest’anno non è stato azzeccato un acquisto … mai successo
Retrocedere per retrocedere facciamo giocare Campaniello e Konaté
Non hanno toccato una palla in due.
Ma le partite le vedete o prendete i primi due che vi stanno simpatici e scrivete cose a caso?
ripeto è tanto peggio konate di colombo?venivano criticati destro e caputo,uno 34 anni sempre rotto l’altro 37 questo ha meta’ anni ma un ne azzecca 1.una partita da pareggio che siamo riusciti a perdere perche’ il bologna ha spinto un po’ per 5 minuti nel finale…..mah!
La prima partita di coppa Italia ad agosto la prenderei persa 3 a 0 a tavolino si passa meglio
E mi piace perché volevamo la finale ma per piacere abbiamo giocatori che sarebbero mediocri in serie B figuriamoci in A gente che non sa fare un passaggio gente che non sa stoppare la palla ecc ecc
l’unico bono,pellegri,ko.
Ci sarebbe da dire anche sul cross alla fine di Cacace direttamente alla bandierina (ma glielo perdono perché ha dato tutto oggi) e sulla giocata inspiegabile di Campaniello che invece di puntare dritto verso la porta ha voluto fare una giocata improponibile…
Sono dettagli, ma da li si capisce la pochezza tecnica.
Caro D’Aversa solo con le pallate come fai in campionato si è visto che si combina poco.
Stasera hai provato a far giocare un po’ di più la squadra, ma la pochezza tecnica ci condanna.
Quindi, adesso cosa ci inventiamo?
Allora lo vedi che non possiamo giocare di fino perché siamo qualitativamente scarsi? E stasera era comunque una non partita. Il Bologna l ha solo gestita. Per questo in campionato è ancora più difficile gestire la palla.
E quindi cosa proponi?…
l’unica cosa bona da vedere l’è monica bertini nel dopo coppa…..ci ha du pere……….
Prendiamoci il buon primo tempo, il recupero di Solbakken e Kovalenko, la conferma che Marianucci ormai è un giocatore importante e pensiamo a Firenze.
Ok non contava nulla, ma prendere 2 gol di testa nell’area piccola lascia un po’ di amarezza. Lì Giulio Drago lo mangiava il pallone. O come mai non ci sono più portieri che sanno uscire?
O forse i difensori non sanno più marcare ?
Se li marcano così ….a vista o girati il portiere c entra poco .
C’entra e come! Sembra esca, poi non esce, fa un passo in avanti, due indietro…di tre portieri un se ne fa uno. Due gol lenti parabili, il secondo bastava essere determinati in uscita.
Preghiamo che i vari rientri ( Ebhuei , Fazzini , Anjorin , Solbakken ) portino gamba pronta e voglia di vincere perché se aspettiamo i goal di Colombo , si diventa vecchi, gli servono 3 tocchi per stoppare e poi perdere la palla . Una certezza ormai
Cacace bene stasera, grintoso, cattivo. Peccato non averlo domenica.
Ma nessuno parla più di ismajili? Si allena, non si allena, recupera per Firenze, è già a mykonos??
Stasera era al bello sguardo
Bel primo tempo, ci siamo spenti su quel fallo di Sambia, quasi a voler chiedere scusa. Sambia che aveva fatto bene fin lì. I cambi hanno dato poco. Ora testa al derby, partita da non sbagliare.
Buon empoli stasera
Solbakken potrebbe davvero aiutarci in queste ultime 5 partite. Anche Ebuhei.
quando sento la gente di Empoli parlare di sogno finale mi girano i co—i perchè probabilmente non avete capito una mazza ne di calcio nè dell’Empoli da alcuni mesi siamo la peggior squadra del campionato prendiamo goal assurdi anche dal Venezia e non segniamo nemmeno aporta vuota e sognavate la finale???,,,ma fatemi il piacere….senzaconsiderare che anche se avessi arginato il Bologna all’andata …e non ti facevano fuori con le buone ..lo facevano con le cattive…ma ve lo siete chiesto perchè l’altra finalista è il Milan??…perchè dovevano salvargli la stagione e un posto in Europa…azionatelo il cervello di tanto in tanto
Se è tutto manovrato dall’alto perché continui a vedere le partite?…
Ovvia, finito lo strazio di questa semifinale. Sicuramente oggi meglio che all’andata, anche perché il Bologna era più tranquillo, col risultato praticamente già in mano.
Qualche constatazione/conferma: in trasferta si gioca meglio che in casa, Cacace in fase offensiva è disastroso, Colombo è qualcosa di orripilante, non regge un pallone nemmeno a pagarlo oro…
Ora tutti concentrati sul campionato. Se non si centra l’obiettivo, l’amaro in bocca per questa semifinale sarà ancora più grosso.
Non gira gente, non gira, non c’è verso di farla girare.
Peccato, l’1-1 ci stava, si prende dei gol assurdi però
Stasera i giocatori hanno dato tutto, anche ridimensionando in un certo qual modo il blasonato Bologna, che pensava di stravincere come a Empoli, e invece ha dovuto giocare cercando di non rischiare più di tanto.
Io non credo assolutamente che siamo una squadra di raccattati; è vero, non riusciamo a fare tre passaggi di seguito se non in velocità, ma non possiamo dare solo la colpa ai giocatori; il non riuscire a creare un gioco efficace e accompagnare con i centrocampisti le azioni quanto ripartiamo in avanti, ha un solo responsabile, ed è ancora sulla panchina azzurra ! Mettiamoci l’animo in pace.
Secondo me quelli della radio pigliano roba……se qualcuno ha sentito i commenti a fine gara sa di cosa parlo
Cioè?
Ora andiamo a Firenze dove ce ne daranno tre come minimo , ma va bene cosi ormai..
..attendo Massy ,
Che ci dirà che ne prenderemo 5 e che si faranno male 3 giocatori e che D Aversa non può farci nulla ….perché 4 mesi fa’ si sono fatti male altri giocatori e dobbiamo accettare quello che viene
Ed invece credo che possiamo fare risultato nel derby !
Solbakken uomo partita
Bisogna vedere se Solbakken c è. La tv ieri ha detto che è uscito per un problema.
I dati degli infortuni sono oggettivi.
Era iniziato a fine andata ma dalla gara con la juve in campionato è franato tutto come infortuni. È passato un girone intero senza 10 giocatori a volta.
Come potevi pensare di fare troppo do più? Guarda l Inter. Ne perde 2 3 e rischia di rimanere senza trofei.
Questo è un dato che va accettato e non ci si può fare niente. Però va detto quando si analizzano le cose.
Già se avessi x queste 5 gare Angjorin e Fazzini in campo e in forma la cosa potrebbe cambiare.
A Firenze non partiamo battuti. Un punto si potrebbe fare. Ma il blocco grosso della eventuale retrocessione è la situazione infortuni e al secondo posto 2 portieri ciofeche.
E sulla coppa Italia non si poteva agire diversamente