Si giocherà domani sera la gara di ritorno della semifinale di Coppa Italia contro il Bologna. Si parte dal successo felsineo per 3-0 maturato al Castellani. Vediamo le ultime:
In casa azzurra potrebbe essere un 3-5-2 il modulo di partenza. Dovrebbe essere massiccio il turn over adottato da D’Aversa che, logicamente, guarda alla sfida di campionato di domenica prossima. Alcuni giocatori non partiranno per Bologna. In porta dovrebbe andare Seghetti, con una difesa composta da De Sciglio, Tosto e, probabilmente, Goglichidze. Dovrebbe partire titolare Ebuehi ma sulla mezzala destra, con Cacace dall’altra parte. Out Pezzella. Sambia, Kovalenko e Bacci completano il centrocampo con poi Konate e Solbakken davanti.
Gli indisponibili sono : Ismajli, Maleh, Kouamé, Sazonov, Zurkowski, Haas e Pellegri, Pezzella.
Mister D’Aversa chiede ai suoi di godersi questa semifinale cercando di misurarsi al meglio contro una squadra più forte.
Dovrebbe essere un 4-2-3-1 quello di Italiano. Anche in casa Bologna si pensa ad un formazione più “light” con diversi cambi. In porta dovrebbe andare Ravaglia che davanti dovrebbe trovarsi De Silvestri, Erlic, Lucumi e Lykogiannis. Il terminale offensivo sarà ancora Dallinga che a suo supporto avrà Cambiaghi, Fabbian ed uno tra Dominguez ed Orsolini. Completano il quadro Moro e Pobega. Non saranno del match Ferguson e Casale, potrebbe essere recuperati invece Skorupski e Calabria.
Il tecnico Italiano non ha ancora parlato nel momento in cui andiamo online.
Vediamo quelle che dovrebbero essere le probabili formazioni:
4-2-3-1: Ravaglia; De Silvestri, Erlic, Lucumi, Lykogiannis; Moro, Pobega; Cambiaghi, Fabbian, Dominguez; Dallinga.
3-5-2: Seghetti; Goglichidze, Tosto, De Sciglio; Ebuehi, Sambia, Kovalenko, Bacci, Cacace; Solbakken, Konate.
Ci avete distrutto un sogno … forza avanti con le dichiarazioni che non ve ne frega niente, ancora non l’abbiamo capito !
Condivido poco i tuoi commenti ma su la coppa hai perfettamente ragione
Questa è peggio di Zurigo perché ce l’hanno detta a chiare lettere e per tempo. Vergogna. Comunque presente per onorare da tifoso l’appuntamento con la storia che questa società prima ci ha regalato e poi ci ha frantumato.
https://youtu.be/o_B6zi3FSpg?si=oIQij7f8CkQEm8kj
Certo treni passano una sola volta nella vita.
Non capirò mai la mentalità di chi non lotta per renderli concreti, pur con tutti gli ostacoli che ti si pongono davanti.
Mentalità da perdenti, classica di queste parti…
Concordo con chi lamenta la nostra indissolubile mentalità da perdenti. Purtroppo, quando di uno sport fa solo business non c’è da aspettarsi altro. A Empoli è utopistico aspettarsi imprese del genere. La serie A è oggettivamente un traguardo eccezionale per una società piccola come la nostra ma il fatto che si pretenda di starci con continuità perché con quello ci vuoi campare (parecchio bene) e costruirti il proprio impero economico, ti costringe a mettere da parte ogni sogno sportivo che non rientra in rischi calcolati, ammazzando di conseguenza lo spirito di uno sport. Il problema è solo quello.Gestire una società sportiva non dovrebbe essere uguale a gestire una azienda qualsiasi. Perché dietro a quella società ci sono appassionati sportivi che credono nei valori dello sport e nella competizione senza calcoli economici. Gente che macina chilometri in lungo e largo, con pioggia o sole torrido, per vedere giocare i propri beniamini. Tradire la loro fiducia è come tradire l’ essenza stessa dello sport.
Analisi perfetta. Complimenti
Obbravo, si vede che te non amministri nulla, sennò con codesta mentalità saresti fallito da tempo. O pensi che i vincoli di bilancio valgano solo per le società non sportive? Tornate alla casa del popolo a sparare minxiate
Ma quale sogno. Il Bologna ci faceva a fettine anche con i titolari. Ma come fate a non capire questa cosa? E all’andata chi ha giocato ha dato tutto come nelle altre gare ma c’era un abisso e ci hanno triturato. Essendo alla semifinale il Bologna non ti ha snobbato come hanno fatto le altre nei precedenti turni. Ma come fate a non capirlo?
Con i titolari perdevi 2 0 invece che 3, un pò meno nettamente e che avevi fatto? Il sogno non c’era più lo stesso ed eri cotto per il Cagliari. Henderson, Grassi, Viti non possono giocare 3 gare in 7 giorni. Che si faceva turn over col Como? Via cerchiamo di essere seri.
Avete una concezione che se si perde non si sia lottato. Non è così. Lotti con il poco che hai.
Usare la testa. Se si perdeva col Cagliari era già tutto finito. Idem col Venezia. Abbiamo pochi uomini e una situazione di classifica che a 5 gg dalla fine non permette altre cose.
Quello che dici vale per te non per me, se penso alle prestazioni con il Cagliari e con il Venezia mi girano ancora di più… ci vorrà tempo per digerire certi discorsi ancor di più per digerire una prestazione da partitella del Giovedì… zero agonismo zero cattiveria zero ammonizioni zero cazzimma, il risultato non conta niente il resto si.
Bravo Massy…ma come fanno a non capire certe cose?
…parlano di un “sogno”…ma quale sogno…ma le partite del campionato le vedono???…ma che sono 19 partite (compreso C.I.) che non vinciamo lo sanno?
…che poi si sarebbe trattato di fare giocare 2/3 dei “presunti” titolari e qualcuno pensa che contro una squadra come il Bologna…specialmente su 180 minuti…sarebbe cambiato qualcosa???…sinceramente chi continua con questa “zolfa” dimostra chiaramente di capire molto poco di calcio…ha scritto bene Massy…forse invece di perdere 3-0 avremmo perso 2-0 con il rischio di ulteriori infortunati che poi ci sarebbero mancati in campionato…e allora cosa sarebbe cambiato?
…sinceramente rimango allibito da certe dichiarazioni!
Meno male un discorso serio
…la prossima volta, che non ci sarà più, qualora, “per sbaglio”, passassimo i quarti, facciamo direttamente domanda alla lega di estrometterci dalla competizione.
W lo sport, e la voglia di andare oltre.
Ancora faccio fatica a mandare giù le dichiarazioni/prestazione di Società/allenatore/giocatori prima, durante e dopo la partita dell’andata, nessuno voleva vincere per forza ci mancherebbe !! ma sentire certe frasi è stato davvero un colpo al cuore. MAI PIU’ PLEASE.
Quelli che domani saranno a Bologna, lo faranno per amore della città, e per rappresentarla, non certo per il risultato. Andate a dire loro di seguire Prato e Pistoiese.
Ma secondo voi c abbiamo avuto 12 giocatori infortunati.di questi 12 hanno cercato di dare piccoli spazi di minutaggio per recuperarne alcuni vedi fazzini ,solbakken ,ebuehi e viti cercando di non forzare per vedere di recuperarli del tutto ..forzarono con ismaili e con viti si vide subito come fini ..idem con anjorin è stata dura recuperarlo ..hanno calcolato i recuperi centellinati per fare si che nel rash finale ci s abbia qualcuno valido per buttarla dentro e domenica scorsa si e’ subito visto altrim senza fazzini e tino si era perso pure col Venezia ..
Dovevano farli gioca tutti in coppa per rischia ulteriori infortuni ? Di 25 calciatori o più sono rimasti apperappunto 11 o poco più di titolari ..tanto si sarebbe perso ugualmente almeno ci si gioca le ultime carte in campionato per la salvezza proponendo una formazione non dico forte perché maleh , ismaili , Pellegri non li hai più, ma per lo meno competitiva con anjorin , fazzini e viti. per me d ‘ aversa ha fatto più che bene a dare priorità al campionato..chiaro tu avessi avuto una panchina lunga potevi anche gioca coi titolari in coppa Italia ma nella situazione nostra non era permissibile
Infatti .e poi non era per stancare i titolari ma per non infortunarli e dare un po di minutaggio ai convalescenti fazzini ,solbakken ,ebuehi , per poter aver qualcuno nei cambi in campionato..altrimenti chi entrava ?
Infatti contro il Cagliari s’è fatto una prestazione magistrale gol a grappoli e battaglia per novanta minuti. Sì come no?! E all’altro non si perde contro il Venezia, non si vince da diciotto partite siamo a un passo dalla serie B che per noi rimane un gran campionato. Avevamo solo una partita per continuare a far sognare una città intera, anche solo poter illudersi di passare il turno ed approdare alla finale sarebbe stato epico, invece nemmeno l’illusione ci hanno dato e hanno rinunciato tutti a giocare questa storica partita, dal capo alla coda si sono arresi all’avversario di turno già due settimane prima. Poi le dichiarazioni a caldo dopo i fischi con il Cagliari hanno riacceso gli animi anche dei più soporiferi dei tifosi, a questo punto spero di tornare a giocare contro il Prato e la Pistoiese per vedere se qualcuno che comanda ci sarà sempre. Noi tifosi ci saremo qualcun’altro non lo so.
Ma cosa volete sognare con una squadra così siate seri per favore il miracolo sarà la salvezza
Mi fai
noi ci saremo sempre!!!!
che la partita col bologna fosse persa in partenza anche coi titolari non è vero. Sbaglio o in campionato abbiamo pareggiato col bologna? All’andata bisogna tentare di dare il meglio, badando poco a spese perchè l’occasione era veramente storica.
Ormai l’andata è, per l’appunto, andata (e parecchio male) quindi giusto far giocare chi ha giocato meno.
Era la terza giornata. Te in forma e poi avevi tutta la rosa. Non 10 fuori. Um po’ diverso
veramente anche al ritorno abbiamo pareggiato. ed eravamo già con gli uomini contati.
ripeto: persa in partenza non era come non lo è nessuna partita (e partire perdenti già nelle dichiarazioni è incredibile. va bene essere CAUTI, non perdenti).
detto questo, visto il risultato inequivocabile dell’andata, ora l’unica cosa sensata è andare a giocare con le riserve.
Sicuramente è vero che con il Bologna di questa parte di stagione avremmo perso in tutte le salse possibili e immaginabili, e quindi è stato anche giusto fare delle rotazioni dei giocatori e pensare al campionato. Però è anche vero che non c’era nessun bisogno di fare quelle dichiarazioni, tipo che la finale di Coppa Italia non è roba per noi, che una squadra come il Bologna ci sta molto meglio eccetera. Dichiarazioni fatte prima della partita d’andata, proprio a distruggere ogni favola, ogni sogno. Ditemi che bisogno c’era. Non dico mica che bisognava fare dichiarazioni roboanti tipo “si fa il c*** a tutti”, semplicemente si può anche stare zitti. Nessuno pretendeva di vincere una semifinale di Coppa Italia alla nostra prima volta in assoluto che ce la giochiamo. Ma almeno di viverla come una bella storia, quello sì.
Solo a Empoli si sentono quei discorsi….
Siamo unici, nel bene e nel male…
Comunque questa volta ha ragione Biancazzurro
Cagliari, Venezia 2 punti
Facevi l’incontro
Giocavi col Bologna e col Cagliari i panchinari se vincevi più gol Venezia avevi comunque fatto 1 punto in più ed eri a pari al Lecce…
Come dice il proverbio ci arrivi ogni morto di Papa chi sa se capiterà di nuovo! …
La retrocessione darà il modo di perdere altra gente ai voglia di scuola del tifo ,ai voglia di scuole dei bimbi ,ai voglia di cattedrali da riempire…
DIFENDIAMO LA CITTÀ E I COLORI
MAREMMA IMPESTATA CIGNALA
Senza H perché si
Le tendine della pubblicità,rompono quando scrivi, già sbaglio di mio, volevo scrivere se si perdeva col Cagliari e poi vincevi col Venezia comunque facevi 1 punto in più…
Scusate ma che vuol dire ” tanto col Cagliari s’è giocato male lo stesso?” Prova a mettere Grassi e Viti lessi o rotti e quindi fuori vedevi che veniva fuori. Il Cagliari ha giocato per il punto (che ovviamente gli bastava) ma temendo anche qualcosa. Prova a mettergli dentro Tosto e Kovalenko e tu vedi se pareggiavi. O vi rendete conto che siamo 11 precisi oppure boh. Se Kouamè ti si tronca col Bologna perchè te volevi vivere il sogno poi che si diceva? Incompetenti rischiare e poi s’è perso uguale. Enrico se perdevi col Cagliari col Venezia era finita prima di cominciare. Non puoi dire che se perdevi prima vincevi quella dopo, anzi.
I fatti sono quelli purtroppo non hai capito che il calcio non è prevedibile…
Rimane la figura cacina fatto in mondo visione…
Questo sono i fatti ,chi lo dice che Konate non avrebbe fatto gol ,peggio di Colombo un c’era verso fare…
Magari vincevi chi lo dice che al posto di Vasquez c’era Seghetti magari la papera non la faceva…
Ogni scelta ha una sua conseguenza e i fatti ti danno torto.
Se seguo codesto discorso ti dico ” chi lo dice che la formazione col Bologna era scarsa?”
Seghetti intanto c’era e 3 gol li ha presi.
Quindi se contesti la formazione col Bologna perchè non competitiva non puoi dire che allora vinceva col Cagliari.
Vincere aiuta a vincere e noi son diciotto partite che si perde. Contro il Bologna in campionato non s’è mai perso e storicamente Italiano al Castellani le ha sempre prese, c’erano buone possibilità di non prendere tre pere, bastava entrare in campo con uno spirito diverso bastava per lo meno provare a giocarsela, anche catenaccio e contropiede andava bene ma non si è visto nemmeno quello, si sono visti scendere in campo undici eunuchi in un’occasione irripetibile per la nostra squadra. Vergogna vergogna e ancora vergogna.
Asfalto viscido per scendere da monteboro attenzione
Pensa alla tua Juve, brodo. State perdendo.
Ultimamente Massy dice cose molto giuste, mi dispiace di averlo preso in giro più di una volta.
Salviamoci! Se ci salviamo in un’annata disgraziata come questa, altro che coppa Italia, altro che scudetto: per noi equivarrebbe a vincere la Champions League.
la champions?sarebbe come sbarcare sulla luna appesi a un palloncino!
ma fatela finita con i sogni!!!…tornate con i piedi per terra…manco ci salveremo e volevano fare la finale di coppa Italia.
Come deve essere triste l’esistenza di chi non sogna e prova a rendere concrete le proprie ambizioni.
Si, direi propria moscia e da perdenti nati…
Non difendo assolutamente la società ed anzi si meritano tante critiche, però bisogna essere onesti nel dire che la società non ci ha regalato la semifinale, sono stati quei ragazzi scesi in campo motivati ed una certa dose di fortuna a farci vivere una semifinale di Coppa Italia. La società è sempre stata purtroppo coerente nel non puntarci dall’inizio alla fine.
Scritto questo la formazione prospettata da PE mi sembra logica ormai.
La mia critica, cosi come successe nell’anno della Coppa Uefa è stata quella di non voler cavalcare il sogno per paura di cadere, perchè è proprio la paura di cadere che a qualcuno venne in mente di giocarla con tutti i giovani allora per farsi meno male se quel sogno sarebbe svanito, cosa che il quel caso avvenne anche di più perchè inizialmente non avevano messo in conto la frustrazione nei giocatori e il caos generato dopo se quella scelta a priori non avrebbe pagato. A me aveva già dato fastidio il fatto che un anno e mezzo prima, quando ci salvammo in carrozza con Cagni non avevano nemmeno presentato la domanda alla Uefa per eventuale accesso all’Intertoto. Alcuni tra cui Graziano dei Rangers mi ricordo che auspicavano, nel caso fosse successo che sarebbe stato già un sogno partecipare ad una trasferta di Intertoto mettendo la primavera.
La gestione della Coppa Italia va criticata, ma un pò meno di allora, perchè quanto meno ora ai presunti Big credo interessasse il giusto giocare o non giocare le partite con il Bologna e quindi nessun strascico emotivo sul gruppo, anche perchè gli stessi giocatori credo fossero consapevoli di essere nettamente più deboli del Bologna e di non poter realmente competere per l’accesso in finale. Cosa che non avevano all’epoca del Zurigo e comunque già dire di aver fatto partita in Uefa era già un traguardo per chi l’aveva conquistata.
Quindi anche allora la critica è di non aver cavalcato il sogno, ma quel sogno non era voluto, gli era semplicemente capitato tra le mani per volontà di quel gruppo ed allenatore. Un pò come questa volta.
Perché snobbare la coppa italia..semifinale mai successo dovevate giocare con i titolari almeno forse un po più speranza ..tanto in campionato la retrocessione è certa..quando in 7 mesi vinci in casa una sola volta..dove vuoi andare..occorre al più presto un cambio societario che spazzi via questi da mentalità perdente da anni 9..non si può più gestire come questa stagione..dove l allenatore è sempre al suo posto a fare solo danni..stagione al sotto ribasso giusta l imbarcata stasera..giusta la retrocessione già annunciata da tempo
O come sei drastico. Se in una stagione dove fai schifo in casa, la mentalità perdente, 10 infortunati in tutte le gare del girone di ritorno (con la juve era la seconda gg di ritorno) e vaccate dei portieri in quantità industriale, siamo ad un punto dalla salvezza. Secondo la tua scala di valori dovremmo puntare a 50 punti se con 25 in queste condizioni siamo ancora dentro.