Il Presidente dell’Unione Clubs Azzurri, Athos Bagnoli, ha rilasciato l’intervista nell’edizione odierna de “La Nazione” in vista del rush finale di questa stagione.
Partiamo dalla trasferta a Como di sabato, quanti saranno i supporter azzurri?
“Intanto per questa partita c’è stato subito un handicap perché hanno messo in vendita dei biglietti esclusivamente sul sito della società lariana e questo qualche disagio ai meno giovani lo crea. In ogni modo, tra noi e gli ultrà organizzeremo tre o quattro pullman poi so che ci saranno anche alcune auto private. Tra l’altro giocando di sabato alcuni rimarranno due giorni per trascorrere un weekend fuori porta. E poi a Como si va sempre volentieri, rievoca ricordi bellissimi. Speriamo che questi successi passati in riva al lago siano di buon auspicio anche per la partita di sabato.”
Sta per iniziare il rush finale, voi siete pronti?
“Assolutamente, noi ci saremo sempre e sono convinto che recuperando gli infortuni e con un pizzico di fortuna in più anche la squadra potrà giocarsela fino alla fine, come del resto siamo abituati a vedere. La bella partenza di quest’anno ci aveva forse illuso un po’ tutti che poteva essere una stagione più semplice, invece complice anche tanti episodi sfortunati, siamo ancora qui a lottare con le unghie e con i denti, ma noi siamo questi. Il nostro scudetto è la salvezza e nei tifosi sento che c’è fiducia.”
Del resto anche dopo una sonora sconfitta come con l’Atalanta in casa, la parte calda del tifo ha applaudito tutta la squadra…
“Infatti, da parte nostra il sostegno non mancherà mai.”
Peccato per le poche gioie casalinghe di quest’anno….
“E’ vero, finora abbiamo vinto solo una volta al Castellani, altri anni magari ottenevamo di più in casa, in questa stagione invece abbiamo raccolto di più in trasferta. Ma l’importante sono questi ultimi due mesi e sarebbe bello che il Castellani fosse sempre pieno per far sentire a tutta la squadra un ambiente “caldo” pronto a sostenerli per tutti e novanta i minuti.”
Di sicuro lo sarà l’1 aprile in occasione della semifinale di andata di Coppa Italia con il Bologna…
“In questi giorni è andata esaurita la Maratona inferiore e iniziano ad arrivare tante richieste anche per quella superiore, però onestamente sono rimasto un po’ deluso. E’ un evento storico per una piccola realtà come noi e francamente mi sarei aspettato un po’ più di calore e attaccamento da parte della città. Comunque sarà sicuramente una bella serata, tra l’altro i ragazzi stanno preparando una bella coreografia.”
A questo punto sognare non è vietato….
“Certamente il sogno Coppa Italia continua, non potrebbe essere altrimenti, visto come siamo arrivati fin qui, ma quello che conta è il campionato, dove si spera di poter competere fin da ultimo, come successo l’anno scorso, per la permanenza al tavolo con le migliori”
-6: voglio fare il conto alla rovescia. Ancora non mi sembra vero che siamo in semifinale.
a questi prezzi…..si doveva avere fatto il tutto esaurito in prelazione!
SOGNARE IN GRANDE, BISOGNA SOGNARE IN GRANDE!!!!
Si fa ridere nemmeno per uuan semifinale storica si riempie lo stadio!!!
Questi empolesi cattivoni, strisciati, violacei e invidiosi della family…è colpa loro!
Anzi, è colpa dello stadio brutto, scomodo e senza albergo e centro commerciale!
È colpa del tifoso empolese che ha un attaccamento alla maglia e alla città pari a 0
Sin daccordo con te, ma fatti unz domanda: come mai….??
La foto è quella la curva deve essere fatta così a un Piano essenziale…
2.500 Stop di più si crea un vuoto enorme e ne risente tutto l’ambiente giocatori,tifosi …
Se si arriva a difendere i colori si potrà avere rispetto da tutti …
Ma la base è una fortezza con un muro Azzurro!!!
Io ci credo anche in questo
La società come mai non ha fatto i prezzi a 5 euro come a settembre in coppa Italia???
Daniele è anche vero che è una semifinale. Non puoi mettere lo stesso prezzo di Empoli-Catanzaro.
Poi se erano furbi la maratona superiore la mettevano 15 euro e senza aumento per i non abbonati a 25.
Era l’equilibrio giusto.
Si perché la società un ci regala biglietto,birra e dopo cena???
Ma vergognatevi a dire ste robe.
Uno va allo stadio perché gli piace non perché gli fanno gli sconti.
Forse perché è la semifinale di coppa Italia vista in tutto il mondo
Perché si deve pagare lo stipendio poverina
Avanti tutta non mollare nessun obiettivo
Quello che voglio dire che curva nord 2.000
Maratona 5.400 sono 7.400 posti che noi ogni tanto riusciamo a riempire
Se è vero riducono la maratona a 4.400
A forza ti serve una curva massimo 3.000..
Se pensi di aumentare fai come a Parma la curva ospiti , e fatta comunque da 3 spicchi
A modo che se arrivano in pochi dai un lato lasci il centro vuoto e un terzo lo dai a noi tifosi creando un entrata come ora dalla maratona se in caso serva …
C’è sempre il modo di sfruttare il massimo
Per ogni evenienza, levato le 3 strisciate non fanno testo, ma come dico si può stare molti anni in B … Tra 10 Anni lo Stadio è già in fase di mantenimento e a manutenzione costa un botto …
Io gli fo risparmiare 30 milioni tu puoi fare benissimo un centro commerciale tanto lo spazio è dietro non sotto la tribuna non basterebbe da 40.000 “Non facciamo il passo più lungo della gamba”
La mia non è presunzione anzi sono quello che si accontenta di un Cerri…
Voglio vedere un tifoso polemico quando ci pare ma non chiedo mai di metterci 20 milioni per il mercato tanto meno per lo STADIO…
A chi li fai risparmiare?
A tutti!!! …
Anche al popolo in un secondo tempo…
Poi ricordati come lo farai non sarà mai uno Stadio nuovo di pacca…
Un giorno organizzeremo i mondiali tra 30/40/50 anni chi saa prima o poi verranno rifatti in Italia …
Uno Stadio a una vita di 50 anni massimo , poi va rifatto…
Basta vedere in Europa li fanno ogni 20 anni e un commercio che deve essere sempre rinnovato…
Non pensare male perché non ho una laurea, ma mi informo sulle cose che trovo a mio gusto interessante…
Poi mi piace vedere oltre …
Capivo solo se veniva interamente demolito….
55 milioni per non averlo neache nuovo di pacca …
Ma di che si ragiona…
Va fatto che duri altri 30 anni 40 …
Se pensi che la tribuna è stata fatta nel 65 e nel 2015 volevano demolirla 50 anni di vita ora 60…
Ma ora i tempi corrono tra 50 anni chi sa cosa succederà…
Ti spiego la maratona ha 35 anni di vita tra 15 ne avrà 50 ,pensa hai fatto, lo stadio e dopo 15 anni ti trovi una tribuna da 50 anni di vita …
55 milioni spesi …
Io vedo oltre mi dispiace ma non ho bisogno di aver studiato!!!!
Ascoltate per favore…
Per Misteri della fede …
Ma anche per Massy, nessuno
si e chiesto ne vale veramente la pena il rabbercio da 55 milioni?
Provo a spostare il discorso Bologna sul piano tecnico: per assurdo sarebbe stato meglio affrontare l’Inter o il Milan. I felsinei sono troppo lanciati e gasati in questo momento….
Però c’è un però, vale a dire il fattore-Italiano. Italiano è bravo, indubbiamente. Ma come Thiago Motta è un tipo molto molto presuntuoso. La sua difesa sempre altissima potrebbe essere miele per le nostre api azzurre…..
ce la giocheremo tutte e 2 le gare con Italiano
Si ma devono cominciare ad affilare il pungiglione.
Riempiomolo sto cavolo di stadio …Svegliaaaaaaa !!!!!!!
Se guardiamo al campionato, le abbiamo buscate sia con il Milan e sia con l’Inter, con il Bologna abbiamo messo insieme due pareggi, perciò meglio incontrare il Bologna. Per quanto sia in forma preferisco incontrare…. chi non mi ha battuto.
Telefonato allo store ci sono disponibili oltre 2000 biglietti.
Impossibile la maratona inf è esaurita…quella superiore sono stato 10 minuti fa a fare biglietto manca poche decine di biglietti per essere completata
E invece torna: mancano da riempire Curva Nord (in parte), Curva Dinamica e Laterale Nord. Resta da vedere in Maratona Superiore e Curva Nord chi ha comprato realmente i bilgietti … comunque non ho parole, a questo punto credo che anche andando in finale a Roma, con un costo presumibile di 30-35 euro, non verrebbero più di 3000 persone. Occorerebbe interrogarsi sui motivi di questo disamroamento da parte di molti
Potrebbero aver dato i biglietti alla scuola del tifo?
Non al momento te lo do per certo
Se c’è vendita libera vedrai quanti siamo, per chi tifano non lo so ma saremo tanti
Prova a domandarlo ai tuoi governanti cittadini…
Se dovessimo passare il turno a Roma saremo in 7, 8000 a mio avviso vedrai
Io propongo di lasciare stare un attimo l’argomento stadio, i prezzi dei biglietti, gli strisciati e gli infiltrati e di pensare a goderci l’evento storico… sperando in una prestazione degna, convincente e, perché no, pure con il risultato
D’accordissimo e anzi rilancio, parliamone dopo la finale di Roma.
Ho sbagliato se in caso lo Stadio verrà terminato nel 2030 , la maratona avrà compiuto 40 anni e avrai speso 55 milioni con una tribuna che dopo 10 anni avrà già mezzo secolo …50 anni e già da rifare …
Sei consapevole Misteri della fede che bisogna difendere la città?
Massy, cuorematto, Biancazzurro…
In co,mune purtroppo fanno finta non rispondo alle imail…
Ma questo Enrico che scrive sempre chi è?? Come fa di cognome?deunasega con questo stadio che coglioni iiiiii
Ma che ti danno al percentuale??
Ma che botta ha questo???
Ho la botta o la gotta?
Secondo me lo fai apposta per minimizzare l’importanza di questa partita e mettere continuamente tensione per andare contro l’Empoli destabilizzando i tifosi .
Basta dai troppo fastidio non puoi fare tutto il giorno in questa pagina 30 commenti .
Vai al comune e chiedi un incontro con l’assessore allo sport ma basta diventi pure noioso per noi e per tutti.
Basta Enrico!!!!!
L’importante che lo sappia il tifoso, io non chiedo un incontro con nessuno perché lo sanno ,sono loro nel male , quindi dormiranno male loro no io…
No Stadio mascherato …
1% non può contare più del 99%
La colpa di uno stadio simile è notevolissima perché hai tolto la passione, il tifo della curva, lontanissimi dal campo e tutto il resto…poi si può ragionare su tutto quello che vi pare ma una bella percentuale c’è l’ha sicuramente!!!
Certo hai ragione…
Ma continuare a rabberciare non arriverai mai a una soluzione definitiva…
Io il primo progetto non era tutto da buttare quella del Gh,elfi, si parlava addirittura di 8/10 milioni…
Non so come siamo arrivati a 55 …
Io un giro in Europa con Stadi rifatti completamente nuovi in tempi covid ,almeno 2 Stadi nuovi di pacca, ma io purtroppo non ho studiato sarà per quello non vivo nel loro mondo dove viaggiano col cervello in un altra dimensione…
Io certe cose non ho voglia neache di capire però so che quello è il male…
Prova a indovinare chi lo ha costruito cosi lo stadio..?? I tuoi governanti (sempre gli stessi..) cittadini
Ex: Cambiaghi Casale e Skorupski
A sensazione ci saranno tanti Empolesi quanti Bolognesi…ho questo sentore.
Doveva esse una partita dove i Bolognesi erano tutta la Sud e basta..i resto dello stadio only Empoli a prescindere dal prezzo (tra virgolette)…anche perche’ parecchi di quelli che scrivono su sta chat sara’ difficile che la rivedino
Tempo in netto miglioramento a inizio settimana, molti faranno il biglietto da ultimo. Unico ostacolo la diretta TV, che invoglierà i più pigri a confermarsi ancora più pigri.
Si sta’ parlando di una semifinale di coppa Italia e non si riesce nemmeno a riempire il castellani , se poi i tifosi avversari ci prendono in giro ce lo meritiamo , quando il presidente dice che con i soldi dell’incasso non ci compra nemmeno i palloni ha ragione al 100 %.
E allora cosa andiamo a fare lo STADIO da 20.000 travestito da 18.600?
Ragazzi la verità è una… tutto questo fermento per la Coppa in giro a Empoli non c’è…
Ma avete visto uno striscione? La società ha affisso cartelloni?
No.
Ne siamo a conoscenza noi, 10% della città.
E i numeri tornano, ovvero 5000 circa.
Se non c’è impatto visivo, lo spettatore medio che gli frega niente del calcio e potrebbe venire 2/3 volte, non sa neppure che c’è una partita. E’ così ovunque. Con la differenza che noi abbiamo una città piccola e senza provincia.
Stop.
E poi permettetemi una critica all’ufficio marketing o come si chiama:
Non hanno assolutamente il polso della città, mai creato un evento, mai cercato e ricercato la storia, qualcosa che faccia identità. Ci potrebbero essere mille strade, appelli di vecchie glorie in radio tipo un Esposito o un Tavano che a Radio Lady invitano gli sportivi, tanto x dirne una… oppure una cartellonistica top, oppure proiettare sui muri della città (stile Empoli città del Natale) l’invito a partecipare con i volti dei giocatori più storici… E ci si può sbizzarrire con le idee.
Negli anni 90 ogni domenica pomeriggio senza partita, venivano un giocatore o due dell’Empoli al Jaiss e al microfono intonavano qualcosa “chi non salta è un p….”, mi ricordo bene un D Baldini.
Basterebbero fantasia ma soprattutto volontà. Far sentire i giovani e meno giovani parte di un’appartenenza. Ps: ascoltate pure la canzone di Gaber, “‘L’appartenenza” e traetene le dovute conclusioni.
Bravissimo! Applausi manca quello che chiamano lo storytelling che dopo Niang avevano l’occasione di creare. Aggiungo un video montato da far circolare in rete con i momenti storici Vicenza Como Cremona Modena Roma Zurigo Firenze … niente .
non c’e’ ne la volonta’ ne la capacita’ ne l affezione a fare cio’ che dici , purtroppo manca la trasmissione del senso di appartenenza anche da parte della giunta Comunale che avrebbe dovuto supportare e dare questo messaggio alla Citta’
visto che si tratta di un occasione unica
Hai ragione B4M a questo giro la società doveva e poteva fare meglio, a cominciare da pubblicizzare l’evento per l’importanza che aveva, i tifosi potevano e dovevano fare meglio e mi rivolgo a tutti i tifosi, la squadra che ne ha vinte una su 20 (quasi )non aiuta, la struttura con 9 palafitte (chiamate tribune) non aiuta …. fare l’elenco delle cose che non vanno serve soltanto se alla fine la domanda sarà: cosa possiamo fare TUTTI per cambiare questa situazione? Facciamoci una domanda costruttiva e ci aiuterà a crescere, altrimenti sarà solo un piangersi addosso e dare colpe a destra e a sinistra; paradossalmente avremo da subito altre occasioni per fare meglio, il ritorno a Bologna oppure un finale di campionato accesissimo, ma anche un progetto stadio che finalmente ci darà una curva tutta per noi…. TUTTI POSSIAMO FARE MEGLIO, lavoriamo insieme per costruire un “senso di appartenenza “ che manca tanto a questi colori e a questa città.
Secondo me lo stadio alla fine avrà uno bella cornice di pubblico.
Non appena viene fatto questo benedetto stadio nuovo , moderno, coperto e attaccato al campo i tifosi saranno molti di più.
Se dovessimo fare il miracolo di andare in finale saremo tra i 7000 e i 10000 tifosi .
In ogni caso sempre e solo Forza Empoli
Non fare il furbo non c’entra nulla con quelli che siamo lo disse anche Ottavio” noi non siamo pochi siamo tutti”!
Come vai a dire bisogna fare di più 40 anni mezza tettoia da pollai , ora dovremo tirare fuori gli attributi e pretendere che ci venga ridato la dignità di tifoso ,e no una cattedrale nel deserto, facile dare la colpa ai risultati, allora gli anni di serie C a navigare a mezza classifica?
Se la società farà le cose giuste il tifo può solo migliorare ,la curva da 5.000 sarà la nostra morte …non subito ma dopo che sarai dove devi stare…
In serie A le vittorie sono sempre risicate ,quindi o che siano 3/ 4 sarà sempre così, allora pensiamo al domani in caso so dovesse stare anni in serie B…
L’unica cosa è sperare che tra oggi e domani,vengono dati i biglietti alle scuole del tifo…almeno non facciamo la figura in diretta nazionale non lo sopporterei , preferisco il bubbolio,di chi ha speso qualche euro in più…
Ma poi dopo la partita,basta cominciamo a chiedere il rispetto,basta STADIO da 20.000 mascherato da 18.600…
1% se lo ficchino in quel posto!
ci sarebbero state tante cose da poter fare da parte del ‘ marketing ‘, una su tutte
mandare i giocatori nelle scuole a portare ai ragazzi delle medie e superiori buoni sconto del 50% per la tribuna laterale e le curve Nord Dinamica Cambiano da sfruttare con i genitori , trasmettendo l importanza della semifinale e che avrebbero voluto la citta’ in supporto allo stadio e con il biglietto a € 2,00 anche la maglietta azzurra con la data dell evento
un pacchetto da € 10.00 a persona +/-
oppure per gli Under 14 biglietti a € 1.00 ed al genitore € 10.00
quante cose potevano fare…ed invece niente
DIPPE l’ultime 2 volte lo hanno tenuto nascosto solo allo stadio poi si scopri che furono dati alle scuole del tifo…
Prima lo dicevano ora col fatto che i biglietti non sono regalati non lo dicono …
Mi ricordo che i messaggi erano simile a ora ,da fastidio meglio della figura cacina in diretta mondiale…
Siete ammirevoli! Ognuno ha un consiglio, una proposta, un suggerimento, un’idea….
Già che ci sono vorrei darla anch’io una dritta alla società: cambiamo il carattere degli empolesi, agiamo sul loro DNA! Oggi, con la scienza, tutto è possibile.
Invece sbagli fatti travestiti il sangue e mischiato, doppioni come le figurine panini,non li potevi evitare…
C’è solo un modo creare un posto a numero chiuso curva da 2.500 dove per entrarci devi essere per forza tifoso…
Questo lo fai basta un anno di B succederà
Poi così provare in maratona in un secondo tempo …
Ma se non hai una base non crei quella cosa che il tifoso ci deve essere sempre,in tutte le serie …
Es: San benedetto, serie D 11.000 persone
Curva piena sei costretto a riempire il resto dello Stadio ma la curva era piena anche nel resto del campionato…
Idem Livorno serie D ora Stadio pieno ma la curva era piena da prima ,non so se intendo ma se non vedi e non provi a capire difficilmente il mio messaggio passa…
I
Enrico….ma stai bene ?
hai bisogno di aiuto ?
non fare il timido , liberati ….fatti aiutare
negli ultimi 2 giorni hai scritto decine di messaggi farneticanti al limite del preoccupante.
No perché tra un po’ ci sarà il libera tutti per gli Stadi e a me questo silenzio mi preoccupa…
A Padova hanno aggirato i tifosi poi a inizio non hanno più potuto intervenire…
DIPPE sono furbi quando si tratta di milioni 55 pensi sia per il bene?
Un’altra soluzione e come fanno da altre parti lo fai da 14.500 ampliabile a 18.600
Se le cose dovessero andare come dice Biancazzurro, le soluzioni ci sono basta non fare la curva da 5.000….
Io le sto studiando tutte ma non vado solo in una direzione io sono uno che gli piace accontentare tutti …
A me le parole dette ” O questo o nulla ” non le posso digerire …
Io ho passato i 50 anche se da poco, forse sarò vecchio. Ma la penso alla vecchia maniera.
Il tifo non lo compri col marketing. O sei tifoso o non lo sei. Non è un prodotto fisico che se ci sai fare ( o è buono) lo vendi a tutti (e quindi la pubblicità serve).
Il tifo è altra roba.
A me se trovo biglietti della fiorentina a sconto mica ci vado.
Con i social ed internet oggi tutti sanno che martedì c’ è una semifinale di coppa con l’Empoli in campo e quanto costa.
Chi ci sente viene, chi ci sente poco perchè ha 2 squadre sta a casa e lo porti solo (e comunque non tutti) gratis.
Qualche anno fa c’erano i messaggi social dei giocatori x partite importanti di venire allo stadio.
Avete notato gente con la tenda davanti ai botteghini per prendere i biglietti?
La fede non si compra e non è in vendita
Massy la fede e’ una cosa ,ci nasci ovviamente ma da anni di serie A allo stadio vengono da
Lamporecchio , Larciano , Montopoli , Sant Croce , San Miniato , Castelfiorentino e le scuole dell Empolese cono ‘ centriche’ in questo e potevano e possono essere volano di tifosi futuri , l interesse si sviluppa stimolandolo e dando anche le opportunita’ , abbracciamo una zona che potrebbe essere sviluppata da anni ma abbiamo perso tempo , tanto .
una partita del genere sarebbe stata ottima per sviluppare il brand ‘ Empoli ‘ se vogliamo dirla in termini attuali perche’ non essendo ne Firenze ne Pisa ma schiacciati tra queste 2 citta il marketing ci deve essere e deve essere differente,
ma qui non viene lontanamente pensato
il calcio e’ cambiato e tanto come il tifo e di questo passo se la pensiamo di fede e basta allo stadio nel 2030 ci andranno 1000 disperati nell Empolese
D’accordo con Dippe
Se il Pisa sale dici ciao a quei pochi che vengono da lì …
Guarda caso in serie A con Livorno,Nane abbiamo toccato il minimo storico….
E non c’era il Pisa che come provincia inizia a Ponte a Elsa ….
A mei è stato insegnato prevenire è meglio che curare…
D’accordissimo con tutti coloro che scrivono che è mancata una operazione di marketing e di pubblicità, si poteva fare molto ma molto meglio, la società, la p.a., l’associazione dei commercianti…d’accordissimo con Biancazzurro che invita a pensieri e fatti positivi per le prossime occasioni, se non lo hanno fatto gli altri, proviamo a fare noi tifosi la nostra parte
Altra cosa se il Pisa salta se siamo riusciti,a guadagnare un 5% si rischia di perderlo…
Io do ragione a Massy, purtroppo non si compra la fede, a Ottavio che come lui non ci saranno più…
Conta la casa la casa come nella vita , meglio piccola e accogliente che 200 metri di casa senza che serva, stesso discorso 200 MT di casa ha un costo 70 metri un’altro , è inutile essere in 2 senza figli in 200 MT sperando di farne 5 , se la media nazionale non è 1 figlio …
Poi come sempre se hai i milioni da buttare ben per te…
Ma poi anche fosse ,ma se le Nane ,e i Pisani potrebbero fare la stessa cosa di Marketing…
Pensare positivo ma con i piedi per terra, questo non lo vedo,e pure il motti erano ” con poco si fa tanto, non fare il passo più lungo della gamba, siamo piccoli nel mezzo ai giganti”
Ma perché non volete difendere la città e i colori?
Il Senso di appartenenza lo si può trasmettere, lo si può imparare, lo si può studiare… ci sono tanti modi per crearlo e non è vero che ci si nasce e basta! Dobbiamo incrementarlo tutti insieme, tifosi, società, istituzioni cittadine, scuola del tifo eccc, tutto questo funziona solo se remiamo dalla stessa parte, ci vogliono confronti, ci vogliono nuove idee da condividere ripeto tutti insieme.
20 anni ancora non sei cresciuto del 5%
Uno poi alla fine se lo chiede funziona o serve per tappare i buchi?…
Dire le cose come stanno è meglio che 10 mezze verità?…
Il tuo concetto non lo puoi obbligare, e come nella vita non lo puoi imporre,sono scelte ognuno è libero, non potrai mai triplicare i numeri, perché già siamo tutti.
Si muore e ci sarà chi ti sostituisce,ma non potrai fare campare 200 anni un tifoso a questo serve ,cercare di rimpiazzare chi purtroppo non ci sarà più…
Ormai lo dovrebbe avere capito chi comanda la baracca…
Ma anche fosse come dici ,la cattedrale e sempre troppo grande
Preferivo che andavi a dire come fai 14.000 sono per noi ma con un per gli ospiti 1.000
Ma te vai a dire no per noi 14.000 e agli ospiti 4.600 azz, con la SPERANZA il piatto in tavola e un si mette Ciccio bello ,che ti offendi pure…
Per Biancazzurro che se un risponde mi fa pure un favore..
Per me il senso di appartenenza lo trasmette il tuo quotidiano. Ci sono 2 possibilità
1) La prima e molto più concreta. Se babbo dagli 8 ai 14 anni ti porta allo stadio diventi
tifoso. Se lui tifa azzurro te tifi azzurro. Se lui è doppia squadra te sarai doppia squadra.
Io mi ricordo che in C addirittura si andava in laterale sud nel primo tempo, e nella ripresa
ci si spostava in quella nord (dove c’erano gli ultras) per vedere da vicino l’empoli che
attaccava nella porta li sotto. Mi ricordo nella maratona di legno ( che per i 3 anni di B
si chiamava TRIBUNA NUOVA e basta) vedere quali striscioni c’erano nel reparto ultras.
2) Se hai saltato quel fondamentale passaggio l’unica cosa x recuperare è nei primi anni di
indipendenza (16-17-18 anni) sei in un gruppo di amici che già frequentano e quindi ti
tirano dentro. Sennò hai voglia di fare il marketing. Già la scuola del tifo non ti regala
quasi niente in termini di nuovi tifosi. Chi c’è già dentro bene, sennò amen
Tuo pensiero, rispettabile per carità, ma non il mio, inoltre aggiungo che il motto “è sempre stato così e sempre sarà “ è la più grossa limitazione che un essere umano possa dire, nella vita si cambia e tutto è migliorabile per fortuna
Ci mancherebbe. Ognuno esprime la sua opinione. Però ci deve essere una base per sovvertire il ” sarà sempre così”. Se ho una 500 e voglio che vada a 300km hai voglia a volerlo (scusa il gioco di parole), e non succede.
E tutte le volte che si parla di presenze sembra vi aspettate sempre incrementi da chissà quali parti. Ma più che fare 7 anni su 10 in A e 3 di b ad alti livelli con 2 promozioni e un play-off ma cosa deve fare di più l’Empoli come risultati? Ma se le tribune non si riempiono, se in trasferta siamo sempre meno, è evidente che il calice è già pieno. 10 anni non sono 2. Ormai i numeri sono calmierati. Non ci sono oscillazioni. Il bacino è questo. Punto. Io non dico di non fare, ma di non aspettarsi niente di più.
Che la scuola del tifo non dia niente a livello di nuovi piccoli tifosi è davvero grossa ma più grossa ancora dev’essere sentirlo dire da chi ha tirato avanti questa iniziativa per 10/20 anni, riconosciuta e riproposta a livello nazionale come una eccellenza. Mah ! Pessimismo senza limiti.
Sarebbe interessante sapere, tradotto in numeri, quanti nuovi tifosi abbiamo fatto con la scuola del tifo.
Blues stai attento a non confondere le cose. L’iniziativa è bellissima e lodevole. E spero continuino a farla per tanto tempo. E un eccellenza sicuramente. E porta dei valori. Poi c’è il riscontro numerico. Che oggettivamente in 20 anni (tra l’altro gli ultimi 10 sono stati i migliori come risultati della squadra) non ha portato incrementi significativi. Perchè siamo empoli, pochi, seconde squadre eccetera. Ah ovviamente “perchè siamo Empoli” in positivo ti porta la nascita della scuola del tifo. Dove appunto siamo pochi e puoi tra virgolette 2 volte l’anno mettere 1500 persone a vedere la partita gratis. Prova a farlo a fFrenze? Ne metterebbero 200 perchè poi non ci sono posti liberi per farli sedere.
Ovviamente in tutto c’è il rovescio della medaglia, a favore e contro.
Bah io la penso invece come il tifoso di Spicchio. Inutile inventare formule più o meno praticabili: se vinciamo a Como, molti indecisi faranno il biglietto domenica e lunedì, se perdiamo la vedranno sul loro habitat preferito, il divano.
si belle zucche vuote
…quando li avranno gia esauriti i Bolognesi i biglietti arrivano loro…
…..qui la situazione e’ quasi irrecuperabile e forse necessita di Luminari con l aiuto della AI di 9′ generazione non ancora inventate…per Enrico.
ormai perso
grandeee
Vai visto che tu sei un ganzo
Chiedi all’intelligenza artificiale,
Come deve essere uno Stadio con una città da 49.000…
Io non lovso fare ma visto che sai tutto
Penso non ci sia bisogno..
Perché sei te l’intelligenza artificiale!!!
https://www.stadiapostcards.com/archivio.htm
Studia la media dell’ultimi 20 anni
e poi parla ,studiati anche gli ospiti quanti sono…
Oltre tutto perché uno deve mentire?
Perché vuoi fare credere il falso?
Ma perché chi sei ?per dire che
e grossa almeno prova a informarti cerca un andare dietro a chi fa credere le favole!
X Blues …
E sono contati tutti gli abbonati come se avessero visto tutte le partite….
….fermatelo …vi prego …..
L’hai chiesto alla tua intelligenza artificiale?


Cosa ti ha risposto? …
Io ci ho provato mi ha detto chiedi a DIPPE lui sa tutto!!!
…a me sembra tu sappia tutto te …viabilità ,finanziamenti , costruzioni , leggi internazionali , bilanci, psicologia …un tuttologo che mancherebbe in ogni città e società .
Enrico siamo in tanti a chiedertelo…. Hai rotto il c….. Abbozzala!!!
Se è una minaccia mi fa un baffo anzi ,siete nella cacca att….
Così mi fate un bel favore …
E io segno tutto….
Non mi avrete mai come volete voi!!!
Segna segna