Se c’è un dato che grida vendetta in questa stagione dell’Empoli, è il rendimento casalingo. A oggi, siamo la peggiore squadra della Serie A 2024/25 per risultati ottenuti tra le mura amiche, a pari del Monza. Un primato negativo che pesa come un macigno sulla corsa alla salvezza e che, senza una netta inversione di tendenza, rischia di condannarci a un destino che nessuno vuole neppure immaginare. Il calcio è semplice: le partite si vincono segnando gol, e proprio qui si annida il dramma del nostro rendimento al Castellani. Soltanto cinque le reti realizzate finora tra le mura amiche, un dato sconfortante e mai così basso nelle nostre ultime partecipazioni in Serie A. Un vero e proprio incubo che, se non corretto, potrebbe trasformarsi in una sentenza anticipata. Fortuna vuole che almeno uno di questi cinque gol sia stato decisivo per l’unica vittoria ottenuta in casa, altrimenti il bilancio sarebbe stato ancora più deprimente.

Ma se finora il Castellani è stato una croce, da qui alla fine dovrà diventare una delizia. Non c’è alternativa. Il calendario ci offre quattro scontri diretti da giocare in casa, gare nelle quali ci giocheremo la permanenza in Serie A. L’unica eccezione sarà rappresentata dalla sfida contro la Lazio, ma per il resto tutto passa da qui. Servirà raccogliere un bottino di punti che ci porti almeno a quota 36, quella che, sulla carta, dovrebbe bastare per salvarci. E poi c’è sempre il “bonus” Monza. Sì, perché il calendario ci regala una trasferta contro una squadra che, salvo miracoli, dovrebbe arrivare a quella gara già retrocessa. Senza voler mettere il carro davanti ai buoi, si tratta di un’occasione ghiotta da sfruttare. In definitiva, il destino dell’Empoli è ancora tutto nelle nostre mani, ma servono risposte immediate. Dobbiamo tornare a segnare, a vincere, a far esultare i nostri tifosi. Il nuovo speaker del Castellani non grida al gol dal 25 gennaio, quando pareggiammo 1-1 contro il Bologna. Troppo tempo, troppo poco per sperare di salvarci. Ora serve una scossa, una reazione. Altrimenti, rischiamo di affondare senza appello.

In campo andrà la squadra, ma sarà importante che Empoli sappia rispondere al meglio in queste ultime chiamate, cercando di rendere anche dal punto di vista “climatico” un vero catino il nostro stadio. A partire da domenica prossima!

Articolo precedenteWEEK END AZZURRO GIOVANI | Le gare del 5 – 7 aprile 2025
Articolo successivoAccolto il ricorso del Cagliari. Tifosi presenti ad Empoli
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

80 Commenti

  1. Io sento nell’aria odore di disfatta domenica. Sto vivendo questi giorni con una strana sensazione. Troppa tensione nei nostri, troppa insicurezza, forse sta anche emergendo nella squadra il sentore di non essere all’altezza delle altre rose. Oltre ai problemi con i giocatori fondamentali e D’Aversa che sta iniziando a fare scelte discutibili.
    Questo clima la squadra dell’Empoli l’ha sempre sofferto storicamente.
    Il dover fare LA PARTITA.

    • Tutto vero quello che dici tranne per D’ Aversa sta facendo scelte discutibili.
      Continuiamo a perdere giocatori, anche col Cagliari ne mancheranno 9 o 10.
      Le scelte son molto obbligate. Non hai gente,
      Sono 6 7 partite a diritto che il centrocampo è Grassi-Henderson senza cambi disponibili.
      Cacace è più desiderato di Belen perchè mancando tutti ci vorrebbe in difesa al posto di Viti, laterale per far rifiatare Pezzella e sulla tre-quarti perchè Fazzini non gioca da una vita.
      Come fai a brontolare questo povero Cristo per le scelte?

      • Ma anche sta cosa, ma quelle di Viti e Maleh non sono soltanto botte? Come è possibile che per una botta, in serie A, ci si debba impiegare un mese?!?! Io per giocare delle partite in seconda categoria ho preso il toradol pur di giocare!

      • Massy sempre difeso D’Averso da inizio anno e nonostante tutto andrei fino in fondo ormai con lui. Dico solo che qualche gestione dei ragazzi ultimamente non l’ho trovata corretta.
        Ultima il centrocampo Bacci Kovalenko per me è stata una pugnalata. O il dover spingere per forza dei giovani (oggettivamente non pronti vedi Tosto, Konate) oppure errori tecnici come il mettere per l’ennesima volta Cacace a difendere su Orsolini (e non ce l’ho con Cacace, che con i suoi limiti quest’anno è sicuramente uno dei meno peggio). Lo vedo meno lucido nelle scelte tutto qui, forse anche perchè un po demotivato.

        Oltre questo per me il 90% della situazione è stata causata da una società che il 1 Febbraio a mercato chiuso ci viene a dire che la rosa è a posto e che gli infortuni sono in media con le altre annate / squadre, prendendoci per i fondelli. Per poi prendere lo svincolato KOVALENKO. Facendo queste mosse hai avvilito non solo noi tifosi, ma la squadra / mister stesso. Portandoli in un cono di negatività che non può essere ignorato.
        Come facciamo a vincere domenica? Il colpo di cul. come un cross che va in porta? (vedi Cambiaghi lo scorso anno). Oppure gol su calcio piazzato e poi loro che sbagliano l’impossibile? Questa impossibile, perchè di testa non ne pigliamo una.

        • Appunto infortuni e società che non ha fatto mercato a gennaio. Ma cosa c’entra il tecnico.
          Qui in molti stiamo parlando di coppa italia, la formazione. Ma un allenatore chw ne 14 precisi ma lo puoi contestare se lascia fuori gente x avere un minimo di gente pronta per la partita col Cagliari? Viti non il suo sostituto a sx che si fa? Se Tosto no e Cacace no, chi ci gioca io? Te?
          Da Venezia in poi x un mese abbiamo avuto solo 2 attaccanti per la vendita di Ekong e Kouamè arrivato a febbraio. Gioca Konate nel secondo tempo. Per forza. Come fai a condannare uno che ha solo Grassi a centrocampo? E’ chiaro che giocano Bacci e Kovalenko.
          Come può sbagliare le scelte se scelte non ci sono?

  2. Io per domenica non sono per niente fiducioso, abbiamo segnato solo 4 goal in casa fino ad ora, come fai a salvarti? Chi sono i giocatori che potrebbero farti vincere la partite? Solidità difensiva meno di zero ( a differenza dello scorso). Abbiamo qualche giocatore che definirlo imbarazzante è un complimento. Domenica credo proprio che ci rimaniamo male un pò tutti, compreso D’aversa che per dare importanza alla partita col Cagliari ha snobbato, insieme ai giocatori e alla società, una semifinale di Coppa Italia ( come se ci andassimo tutti gli anni)

  3. a proposito…..il nuovo speaker M. P. porta sfiga …..e poi anche l’impianto audio ultimamente è penoso!
    La squadra dovrà combattere e non aspettare …
    occasione unica per il rilancio!

  4. Io della partita a Monza ho più paura delle altre
    Sempre ammesso che vai a Monza con ancora l’obiettivo nel mirino

    • …Ancona (o Palermo) Docet…
      Ma prima di preoccuparmi della partita contro il Monza, io mi preoccupo della prossima, poi nel caso andasse bene, della successiva (anche se perdere a Napoli è sicuramente in preventivo) e poi di quella dopo ancora, e così via…

  5. E’ inutile girarci intorno, fino a un paio di mesi fa, avevamo ancora dei “bonus” come margini di errori, adesso con i punti lasciati per strada a Genova, a Torino e a Como (senza citare quelli “sanguinosi” lasciati in casa con il Lecce), non ci sono più prove d’appello.
    Tensioni e nervosismo nella squadra per questa partita? Sì, certo!
    Rischio d’imbarcata e abbandono speranze salvezza? Sicuramente!
    Obbligo di centrare l’unico risultato a disposizione? Senza dubbio!
    Però, arrivati a questo punto, preferisco così, piuttosto che prendere un altro punticino che prolunghi solamente l’agonia.
    O questa squadra diventa cinica e spietata a partire da domenica, oppure è giusto retrocedere e comunque riflettere sul fatto che, a parte gli infortuni, abbiamo sprecato valanghe di occasioni per poter essere sopra la linea di galleggiamento.
    Continuo a pensare positivo, almeno fino a domenica, però per me non ci sono alternative: Vincere (per continuare a sperare) o retrocedere…

  6. speriamo ci smentiscano con una vittoria , della prestazione onestamente non me ne frega nulla , un colpo di Testa di Kouame su angolo , un Rigore , una Punizione laterale deviata…..cosi devono essere le vittorie da 1-0 .
    certo e’ che arriviamo ancora decimati alla partita , pochi cambi e poche soluzioni …..
    ma ricordiamoci che con Sarri ci siamo salvati anche con Signorelli e Pucciarelli in campo

    • Sarri aveva un gioco che non era fatto di pallonate…
      Avevi schemi su tutto; corner, falli laterali.
      Là dove non arrivava il singolo, ci arrivava con le sponde, con schemi che consentivano di liberarsi ai giocatori.
      Senza necessità di fare pressing asfissiante, senza necessità di far spompare i propri calciatori.

  7. Io direi che intanto ognuno deve fare la propria parte. Siamo 5000 facciamoci valere per cinquemila non cinquecento come al solito.
    L’Empoli in serie A vince sempre anche soltanto entrando in campo questo ormai dovrebbe essere chiaro così come soltanto giocare e allestire una coreografia da sogno per giocare una semifinale è comunque una vittoria storica.
    Chi non lo capisce deve cercare chimere altrove o rimanere confinato nel multiverso. Stiamo vivendo in paradiso da molto tempo e questo sembra normale e scontato.
    Almeno una sciarpa per un minuto ed il nome Empoli un paio di volte siamo in grado di mostrarla e vociarlo oppure è chiedere troppo dagli sfegatati abbonati? Ah ma i cori! Ah ma i gemellati ! Per favore basta scuse.
    Eppure per scrivere papiri e polemicare molti sono bravissimi salvo poi fare il gioco del silenzio dove serve.
    E sono stato buono perchè dopo tutto quello che letto in questi giorni con lo stesso metro meritereste molto peggio!
    Domenica non ci sono strisciate da ammirare, ospiti da offendere ma c’è da sostenere una squadra fragile, la Nostra squadra, che ha bisongo di tutto e tutti.
    Forza, per polemicare abbiamo dal lunedi al sabato ma la domenica tutti uniti, sciarpe al vento e fuori la voce.

  8. L’imbarcata la escludo, ma sono abbastanza certo che non vinciamo. Pronostico un 1-1.
    Nelle partite diciamo giocabili secondo me pareggeremo oltre che con i sardi, anche con Venezia e Parma e vinceremo con Monza e Verona. Sono 9 punti e non bastano.
    Per sperare servirà almeno un’ impresa da tre punti tra Napoli, Fiorentina e Lazio.

    • …pensa che potrebbero addirittura bastare 10 punti per salvarsi direttamente oppure spareggio con 8/9 punti , dipende tutto dal Parma , follemente penso che 10 punti possiamo farli
      la cosa ad oggi che puo’ continuare a sorprendere e’ che le quote danno il Parma come 3′ retrocessa e poco sopra Lecce ed Empoli alla pari , il Ns calendario di darebbe questa opportunita’ , vediamo se saremo in grado di fare 3 vittorie ed 1 pareggio

  9. Già vedo Mina a terra ogni 10min e il Cagliari che non scenderà nemmeno dal pullman e lo parcheggia davanti alla porta. Volete insegnare al biondino come si porta a casa uno 0-0?

  10. Se l’approccio è quello di Genoa e Como possiamo fare risultato soprattutto se finalmente la fortuna comincia a girare. Fortuna che però va aiutata.
    I passaggi a vuoto che ci sono stati, se togliamo quello sciagurato primo tempo con il lecce sono venuti con squadra in super forma o dalle pontenzialità enormi, quindi sono relativamente fiducioso. Non credo nemmeno a contraccolpi dovuti alla sconfitta di martedì e vado controcorrente dicendo che non è nemmeno decisiva anche se sarebbe importante vincere ma soprattutto non perdere.
    La quota salvezza potrebbe riservare sorprese al ribasso se il parma ma in parte anche il lecce se non trovano vittorie inaspettate con squadre forti ed in salute.
    Così come potrebbe trovare (parma) un napoli e un atalanta svaccato alla penultima e all’ultima ma non sono partite semplici.
    da parte nostra dobbiamo sfruttare le chance tra le mura amiche e per una volta fare il nostro con una retrocessa.
    Difficile ma certamente non impossibile.

    • Fidati che il Napoli con il Parma vince anche (o meglio, cercherà di vincere e non regalerà nulla, poi il pallone è rotondo) se dovesse essere già fuori dai giochi. C’è un motivo preciso, fidati e basta

  11. Ci sono poche speranze ormai , ma c’è la fiorentina grazie al cielo ! Salperà salpera’ il veliero degli ultras.. salpera’ salperà.. ⛵️💜💜

    • Ascolta traditore tu EmpoliViola non lo scrivi .
      Empoli è Azzurra …Empoli è Empoli …..
      Vai a scrivere nei siti della tua squadra a noi dei fiorentini e dei tifosi viola non importa una s…a
      Manchi di rispetto

    • Se te pensi che il Parma faccia 5 punti soltanto sei illuso. Il calendario l’ha difficile ma nel finale si sbloccheranno le situazioni e non possono essere tutti dentro un obbiettivo. Quindi o gli sei davanti dopo queste 4 partite che hanno difficili, gestisci poi lo scontro diretto anche con un punto e poi giocarti i due teorici jolly, ma non pensare che facciano zero punti nelle ultime 2. Con l’Atalanta specialmente qualcosa raccattano

  12. Domenica si certifica la fine sportiva, ma non ancora matematica….. quest’anno non ci sarà nemmeno Niang al 92esimo… la retrocessione è voluta perché tutte le componenti erano indirizzate verso quel risultato (voluto e per incompetenza).
    Gli infortuni, le scelte tecniche, un ruolino in casa disastroso ….. le colpe sono di tutti: società, squadra, allenatore e tifosi compiacenti che dopo una partita imbarazzante come quella di martedì, applaudono…..

    • Tu fossi un tifoso con la T maiuscola, capiresti che chi ha applaudito la squadra l’ha fatto per il percorso fatto dalla squadra in coppa, perchè a fine partita…. il viaggio era terminato, ma che te lo spiego a fa!

      • Caro Paolo, l’evento andava onorato con la prestazione, non con il risultato che nessuno chiedeva…. la prestazione è mancata, essere tifosi vuol dire anche fischiare…. non solo applaudire…. guarda che a dire sempre si, certificate che tutto va bene…. il difficile nella vita, non è dire si, ma dire no!!!! Ma che perdo tempo a insegnare a voi….. che capite il giusto!!!!

  13. Ahahahah ci fosse stata la viola tutti i fine settimana si sarebbe tra le prime 5 del campionato. Vu siete l’ultimo dei nostri pensieri. Salpa e affonda!

  14. Squadra e allenatore non infondono più la voglia di salvezza domenica risultato scontato vincita anche di larga misura del Cagliari..siamo 11 contati e non abbiamo i cambi nel secondo tempo solo dei ragazzini oltretutto scarsi..e voi volete vincere…la situazione è questa decisamente brutta

    • Mah …. che ti devo dire, lo spero con tutto il cuore, sono disposto a offrirti una cena con un ottimo vino se va così … se va così alla fine della stagione fatti vivo, io ci tengo a mantenere le promesse …

    • Fai il Parma più scarso di quello che è. Non fa 5 punti da qua alla fine della stagione fidati.
      Già all’andata ci mise sotto per la maggior parte della gara. Potrebbe tranquillamente vincere al Castellani

      • il Parma ci mise sotto negli ultimi venti minuti della partita (come la maggioranza delle altre squadre affrontate in quel periodo). E’ vero che per noi fu un punto guadagnato, dato che in dieci minuti prendemmo il gol del pareggio e provocammo il rigore che loro sbagliarono, ma nel primo tempo e per una buona parte del secondo, la partita la facemmo noi.
        Nel primo tempo loro ebbero un’occasione sporadica con Cancellieri che prese la traversa

  15. Ma che fortino vuoi che diventi il Castellani, specialmente dopo la figura fatta martedì sera.
    Molti simpatizzanti non verranno e noi avremmo bisogno anche di loro, di fidelizzare tifosi.
    Io farò la mia parte, come sempre, ma scordiamoci che diventiamo un fortino.
    Ci vorrà, invece, una prestazione diversa della squadra, meno pallonate e più impegno qualitativo dei nostri.
    Limitare gli errori tecnici.

  16. Menomale non andate voi in campo. Tanta negatività finirebbe per essere un boomerang. Io confido invece sulla voglia di vincere dei nostri ragazzi e del nostro allenatore.

    • magari se chi scende in campo o decide dalla panchina avesse la passione dei tifosi…
      ì money conta di più
      poi li intervistano e raccontano un sacco di frottole

  17. Il Cagliari ha una buona squadra,e’ a pieno organico ed e’ in una situazione di classifica. Noi siamo in continua emergenza perche’ oltre a non recuperare mai nessuno in tempi che non siano da Deutorenomio si aggiungono pure le squalifiche.Detto questo,dobbiamo giocarcela e sperare in un colpo di culo una volta tanto.Certamente serve un approccio agonisticamente duro con la giusta dose di aggressivita’ calcistica.Non sarebbe tollerabile un approccio morbido.a

    • Ancora non capite che non basta l’aggressività fine a se stessa.
      Ci vorrebbe anche qualità.
      Sennò vi accontentate del modo di giocare di Colombo: é quello che si sbatte più di tutti, ma poi quando c’è da ricevere palla è inguardabile.

  18. Redazione, ma pubblicare i nomi dello staff medico, e provare a chiedere qualche spiegazione ad ex medici che hanno lavorato per società di calcio? Non è possibile che Ebuei dopo un anno non sia pronto e Cambiaghi per lo stesso problema 5 mesi. E’ follia.
    E’ inutile che ci facciano il report su Silvestri o Grassi per un dito rotto. Quelli banali li riportano. Quelli dove o c’è del marcio o comunque complicazioni tutto tace.
    Proviamo a tirare fuori il topo dalla tana perchè qui qualcuno ha sbagliato qualcosa.

    • A proposito di Cambiaghi, non ricordo chi in questo blog, ma alla mi affermazione del 25 Gennaio “proviamo a riportarlo 6 mesi qua che ci può dare una mano visto che manca gente che cambia passo in avanti”, tutti a dire “lasciatelo dove è che è rotto”.
      Meglio Cambiaghi da rotto che Esposito/Colombo da sani.

    • MAssy, Ho pensato la solita cosa e anzi ti diro di piu, speravo in un rientro di Pietro per le ultime partite, cosi come di Sazonov che si e’ rotto quando Cambiaghi. Ebuehi rimane un mistero, se non sbaglio si ruppe a Aprile col Bologna. Probabilmente con la rottura non e’ piu il solito, ci puo’ stare.

  19. L’Arma in più uno stadio spezzettato in 13 settori lontanissimi dal campo dove anche 10.000 persone sembrano 500 ….ma fatemi il piacere!!!
    Non sapete nemmeno quanta gente abbiano perso per la strada e quanti spettatori in più potremmo avere avuto con uno stadio diverso…
    Ma ormai è tardi purtroppo!!!

  20. Domenica i giocatori devono entrare con altro piglio in campo, poi i tifosi risponderanno di conseguenza e potrà crearsi una giusta atmosfera, a Empoli è la squadra che per primo trascina la gente, quasi mai il contrario. Nicola lavorerà nella prima parte per toglierci quelle poche certezze che abbiamo e per farci perdere fiducia, ciò può accadere anche senza per forza passare subito in vantaggio. Che pullman vuoi che metta in campo? Via siamo realisti. Ci vorrà tanto lato B per vincerla.

  21. Fortino questa specie di ferraglia a pezzi brutto inadeguato indecoroso..spero solo nel presidente che più volte detto che lo stadio si farà..e da lì ripartiremo ora in caso di perdita domenica le speranze di salvezza saranno ridotte al lumicino vorrei ricordare a d Aversa perlomeno di cambiare modulo così lo hanno imparato tutti..basta bloccare la palla alta buttata a bischero oltre il centrocampo che Mina e Luperto buonissimi colpitori di testa è il gioco e fatto…

  22. Qui c’è un’accolita di rompicoxxoni che veramente ‘un se ne pòle più. Giocare come nel girone d’andata, cioè correre a perdifiato, poi si vedrà se crolliamo o meno. Insomma: mettercela tutta da subito. Se poi si crolla, si va in campo noi. Oh cavolo! Basta con le previsioni catastrofiche. A qualcuno sembra che sia inutile anche scendere in campo. Se i giocatori leggono questo sito perdono per forza!

  23. Il Cagliari verrà a giocare per il pareggio e con la speranza di trovare un’occasione giusta per vincere la partita. Logico che starà a noi stanarli, giocando in velocità e palla a terra. Se torna l’Esposito del girone di andata è con lui che ti salvi. La partita va vinta in tutte le maniere perchè dobbiamo ritrovare la convinzione che da qui alla fine per le nostre contendenti, il Castellani diventa out! Il Parma avrà 4 incontri di filata da cui potrebbe anche non mettere insieme neanche un punto e noi, male che vada, anche pareggiando con il Cagliari e vincendo con il Venezia potremmo ritrovarci con 1 punto in più in classifica…. poi ci sarà un Empoli-Lazio e un Parma- Como e dopo ancora Empoli-Parma e le ultime 2 partite avremo Monza e Verona. Le occasioni per salvarci non mancheranno, almeno lo spero, inutile fare funerali in anticipo. Sta a noi sfruttarle.

  24. Abbiamo anche il Verona all’ultima. Ok Zanetti col dente avvelenato ma in capo ci vanno i giocatori e spero che siano salvi per quando giocano contro di noi.

  25. Escluso qualche tifoso a cui sembra che possa andar bene anche un pareggio, la netta maggioranza di noi vuole che la squadra giochi esclusivamente per la vittoria; non ci sono alternative, giocare alla morte per 90 minuti, soffrire e dare tutto quello che abbiamo.
    Abbiamo dei giocatori da serie B ? E chi se ne frega ! Le vittorie si ottengono anche con gli “scarponi”, basta volerlo e partite con solo questa idea in testa ! E poi, abbiamo di fronte il Cagliari, e non l’Inter o il Napoli.
    Abbiamo un allenatore nel pallone ? E chi se ne frega; l’importante è che lasci nel cassetto le tattiche, in cui secondo me ci capisce il giusto, e schieri una formazione mentalmente preparata per vincere !
    Abbiamo 10 infortunati ? E chi se ne frega ! In campo 11 ragazzi ce li mandiamo lo stesso, e se poi al 75′ alcuni non ce la faranno più, e va bene e si giocherà in 10 o 9 ! Basta con le scuse delle troppe assenze ! Se ne ha le pa.le piene !
    Il Castellani deve essere un fortino ? A parte che il tifo per la squadra c’è sempre stato (non siamo mica al Maradona), ma se la squadra lotta e gioca per vincere, è sicuro che anche un vecchiaccio come me, darà il suo contributo anche a costo di rimetterci la salute !
    Forza mister, fuori gli attributi e diamo una “capocciata” agli isolani !

  26. Comunque vogliano far gente ma su Vivaticket la vendita per il pack Cagliari+Venezia non è praticamente mai stata aperta se non un paio d’ore mercoledì sera. Volevo prendere un biglietto ma niente chiuso. Eppure la tecnologia doveva darci una mano. Mi sembra si faccia peggio.

  27. Ad oggi e dopo la figura indegna di martedì, fermerei per un pareggio… ad oggi, per tanti motivi, questa squadra non è in grado di andare oltre…. le colpe ora sono molteplici e diffuse, se prima era la società la massima indiziata, ora c’è anche squadra, allenatore, staff e noi tifosi….

  28. ……seguo fiducioso il pensiero di molti …spero in una sconfitta di misura con una prova al apri di Martedì e passare la metà campo 3 volte ,
    così da aver onorato la partita ….in una retrocessione serena a 28 punti
    Poi che non piova e non tiri vento ….comunque rimangono le cose più importanti…

    Ma un po’ di fiducia nella vita costa troppo ?

  29. Che ci voglia la qualita’ e’ innegabile.Chi e’ che non lo capisce o non la vorrebbe? Che discorsi siono! Ma le guerre le fai con i soldati che hai e non con quelli che vorresti.Questa squadra,specialmente con i soliti sei/sette assenti qualita’ ne ha poca e deve giocare con grande impeto e grinta per sopperire alle lacune tecniche.La qualita’ e’ come il coraggio di Don Abbondio.Se uno non ce la non se lo puo’ dare.

  30. Con fazzini , anjorin , Ismaili e viti al meglio e pellegri si sarebbero battuti anche in un campetto UISP senza tifo..senza di questi la vedo dura ..specie all attacco che non ce n è uno che sappia fare un tiro degno di esser chiamato tale in porta..

  31. Vediamo di vincere ….poi si riprende fiducia..chi gioca deve dare il 110%
    Si retrocede tutti..anche i giocatori.
    Quindi è l’ora dei fatti e non dei piagnistei.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here