Il momento è difficile, adesso va detto senza troppa retorica e mettendo da parte per un attimo anche i giusti complimenti che sono sempre stati spesi verso il gruppo per l’impegno e le prestazioni. Se però l’Empoli di D’Aversa, per molto tempo, è stato decantato anche per una classifica solida e oltre ogni più rosea aspettativa, adesso va invece evidenziato che questo Empoli è il peggio dell’ultimo quadriennio. Sia guardando il drammatico avvio del girone di ritorno, sia a livello complessivo.

Che in questa ultima tranche di presenze in serie A la seconda parte di stagione si sia rivelata più difficile lo sappiamo. L’eccezione è portata dalla stagione passata con l’arrivo di Davide Nicola. Infatti, nelle prime sette giornate del girone di ritorno (il punto dove siamo adesso), l’Empoli aveva collezionato ben 12 punti, virtualmente sesto nella classifica del solo girone di ritorno. Quest’anno, nelle sette giornate del ritorno, l’Empoli di D’Aversa ha fatto un solo punto, con soli due gol fatti e dieci presi. Saremo ultimi guardando solo al ritorno, con anche Venezia e Monza a fare meglio di noi. Pessimo il girone di ritorno anche nelle stagioni 22/23 e 21/22 ma di punti ne erano arrivati 3 e 4, con soprattutto molti meno gol al passivo. Guardando a tutta la storia della serie A azzurra, questo è il peggior avvio di girone di ritorno di sempre.

La differenza poi più importante sta nella classifica generale. Gli azzurri oggi si trovano terzultimi con 21 punti in classifica. Lo scorso anno, dopo 26 giornate, di punti ne erano arrivati 25. Le due stagioni precedenti che, come detto, hanno visto un ritorno non semplice, portavano però in dote 28 ed addirittura 31 punti.

Articolo precedenteSimonelli(Lega Serie A): “Vorremmo chiudere il mercato prima in estate ma sarà molto difficile”
Articolo successivoLa partita del tifo (Atalanta)
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

64 Commenti

  1. Facciamo un giochino:

    Il primo anno ci ha salvato Pinamonti
    Il secondo anno ci ha salvato Vicario
    Il terzo anno ci ha salvato Niang
    Il quarto anno? Chi potrebbe salvarci? Proviamo a fare un nome. Uno soltanto dell’attuale rosa dell’Empoli. Comincio io:
    Sebastiano Esposito.

  2. Sara’ anche record dei fegati spappolati ….di casse di Cynar vendute …. di pacchetti di fazzoletti venduti pe asciugassi le lacrime….e boom di prenotazioni in psicologia…
    mamma mia come sarebbe

  3. Siamo allo sbando e si arriva sicuramente ultimi strascicati, ma dovremmo aver imparato
    che il calendario conta molto quando si fanno i raffronti.
    Avete provato a vedere quanti punti si è fatto anno, nel grande girone di ritorno di Nicola, con Lecce Inter Bologna Juve Milan Udinese Atalanta?
    Risposta: 2

    • sicuramente vero. Il calendario èstato difficile in questo ultimo periodo, speriamo solamente che non abbia intaccato l’animo della squadra, perchè è vero che si sono affrontate le grandi squadre, ma se siamo psicologicamente distrutti diventa difficile affrontare anche le altre squadre!

  4. Nei 3 anni precedenti non avevi una rosa così scarna e una difesa di adattati…. e numero impressionante di infortuni…. questo fa la differenza…. ma anche avevi una Società più presente, che oggi non c’è!!!!

  5. Mi sembra evidente che 2 delle ultime tre hanno mollato, una lo farà a breve (il Venezia)…. va bene la B per carità, ma chi crede che per noi sia una passeggiata, forse non ha visto le ultime stagioni di Sampdoria, Salernitana e Frosinone….. okkio al doppio salto all’indietro…. comunque per lo stadio, spero che non lo facciano, troppi soldi buttati nel niente…. basta ristrutturare Petroio e allargare il parcheggio che c’è….

      • La manutenzione la capienza,sono della società
        Basta vedere tutti i progetti, se devi mettere i teloni a coprire le sedute meglio farlo a modo, il commerciale non centra nulla ,
        Il supermercato viene a un piano ,1.500 Mq di magazzino 1.500 di commerciale..
        Una curva …
        L’altra curva il teatro non lo farei ci metterei centro medico…
        La tribuna fai i negozi, ma se hanno detto che ne fanno meno…
        La capienza , come la riempi ,con i biglietti a 5 euro un basta a coprire il mantenimento delle pulizie… Giù spendono 55 milioni e lasciano quella tettoia?…
        Guarda che qui gli voglio più bene io che il 95 % dei tifosi…A me un mi viene nulla lo fo per il bene.

  6. Riccardo hai gia comprato lo spumante x festeggiare la vittoria di domani sera della tua squadra contro l’Empoli? ovvio che si…che domande

  7. Il peggior Empoli di sempre la peggior gestione di sempre, in una società normale l allenatore con questi pessimi risultati veniva cacciato noi continuiamo con questo..non esiste nessuna volontà di salvarsi non ci crede più nessuno tranne quei 50 ultras che credono nelle streghe

  8. La serie b non è una tragedia..ma la tragedia è come sta avvenendo girare a 20 punti e non fare niente per tentare una salvezza almeno provateci invece di innalzare la bandiera bianca da qui notiamo una società alla frutta alla canna del gas

  9. I numeri sono impietosi e dimostrano il reale valore di questa squadra. Se tra due partite dovessimo essere virtualmente retrocessi (speriamo di no ovviamente) vorrei sapere come si potrebbe sostenere anche al netto di infortuni ecc. Che la nostra squadra era forte più di molte altre.

    • Rileggiti i commenti dopo Verona…. in Europa e si arrivava prima della viola….. a 19pt ero l’unico che diceva di guardare al Frosinone di un anno prima e mi avete infamato…. vi meritate la B….

      • Riccardo forse hai memoria corta. Ad agosto dissi che avevamo la rosa peggiore e ho continuato anche dopo Verons a ribadirlo. Ho detto fin dalla terza dopo la Juve che la squadra correva troppo e che quando fosse finita la birra i limiti si sarebbero visti e che le squadre di D’Aversa calano vertiginosamente. Addirittura uno dei soliti anonimi aveva creato il nick “Gandalf non si sa spiegare questi risultati” per prendermi per il c..o. forse se avesse ascoltato meglio avrebbe capito me lo voglio togliere questo sassolino. Quindi la B la meritano altri arroganti e presuntuosi che attaccano gli altro senza avere competenze. In tutto questo io spero vivamente di essermi sbagliato su tutto ma temo di no

          • Caro Paolo, io ho sempre e solo espresso la mia opinione (indipendentemente dalla ragione e dal torto) senza offendere nessuno, sono altri che mi hanno offeso e hanno fatto ironia, tipo il profeta Gandalf o quello che diceva che non mi sapevo spiegare i risultati positivi … io non ho mai offeso nessuno e sempre rispettato opinione degli altri quindi anche qui non cambiamo i fatti e le carte in tavola. E poi io ho sempre detto che avevamo la rosa peggiore con il Lecce ma sempre specificando che ciò non significava per forza retrocedere … ora però mi pare le cose si stiano mettendo male ne convieni?

          • Caro gandalf, oggi puoi dire l’avevo detto, ma se la squadra riesce a cambiare marcia, le tue parole, senza offesa, contano meno di zero e se mi permetti, dire che hai sempre detto che avevamo la rosa peggiore con il Lecce, ma sempre specificando che ciò non significa per forza retrocedere…..vuol dire solo tenere un piede in due scarpe, cioè voler cadere sempre in piedi.

      • Il Frosinone l’anno scorso era rimasto senza terzini (tutti infortunati)…ma per la rosa che aveva dalla cintola in su con un allenatore più pragmatico si sarebbe salvato in carrozza come il Lecce…noi abbiamo gli stessi problemi del Frosinone in difesa con l’aggravante della scarsa qualità e fisicità negli altri reparti.

  10. la peggior stagione delle ultime 4 perchè la società non ha avuto la forza o la voglia di investire
    giochi senza un centrale di ruolo
    ne avevi solo 2 + marianucci e non hai coperto la falla
    le condizioni di zurko, i preparatori le avranno viste…quindi al netto degli infortuni, anche lì siamo rimasti scoperti e non mi dite che serviva uno fermo da 7 mesi (l udinese era 2 mesi che faceva allenare Solet per trovarlo pronto a gennaio)
    se una società non è in grado di prendere dei giocatori a gennaio anche solo per una questione numerica, dove vogliamo andare?
    il calcio moderno si gioca in 16/18 giocatori…con 11 dopo un tempo fai la botta
    e un dubbio lo nutro anche sui preparatori…tutti questi problemi muscolari, non possono essere un caso…

  11. Come sapete io sono dell’idea che per una piazza come Empoli ogni anno di Serie A sia un dono meraviglioso da godersi ogni giornata, perché milioni di persone che abitano in altre città italiane simili non ne vedranno mai una in vita loro di Serie A, e infatti di solito tifano anche una squadra strisciata oltre alla loro. Questa è una stagione record, la quarta di fila, mai successo. Normale che si possa anche retrocedere, e siamo comunque in piena lotta, a Monza che dovrebbero dire allora? Io credo che a Empoli si legittimo contestare solo nel momento in cui si fosse in zona retrocessione in Serie B (come infatti avvenne con Muzzi). Prima non è legittimo.

    Detto questo, su una cosa sono molto arrabbiato quest’anno: la mancata comunicazione su questi cavolo di infortunati, che non si sa mai che hanno e quando rientrano. Questa squadra con Ismajli, Viti, Anjorin e Fazzini cambia completamente volto e ha concrete possibilità di salvarsi, senza ne ha 0. Su questo bisognerebbe alzare la voce con la società, a partire dalla stampa locale. Perché così viene il dubbio che non siano nemmeno davvero infortunati, ma che siano tenuti fuori perché al centro di voci di mercato. E se devo retrocedere per queste ripicche, come il marito che si taglia il cinci per fare dispetto alla moglie, lì sì mi sento preso in giro.

    • Sono s’accordo su tutto quello che dici unica cosa ora è in futuro ci vuole maggior senso critico sulle scelte tecniche sbagliate dopodiché è chiaro che la retrocessione a Empoli e la norma è la dobbiamo accettare. Ma provando a fare il meglio possibile

    • È stata una aquadra che comunque fino ad un certo punto ha overperformato…detto questo senza la raffica di infortuni probabilmente eravamo nel gruppone con Cagliari Lecce e Verona.

  12. Concordo: lo dicono i numeri, cambiati da così a così fra girone d’andata e di ritorno.
    Ora è facile dire come Bartali che è tutto sbagliato tutto da rifare.

    • Infatti ora è facile. Era difficile dall’inizio. Guardate i numeri delle squadre di D’Aversa guardate la carriera precedente dei nostri giocatori e vi spiegherete la classifica. Il calcio come ogni altra cosa bisogna conoscerlo

    • L’80 % si sennò non ci sarebbe chi ha 13 punti come il Monza e chi ne ha 25 come il Cagliari. Gli episodi i gol sbagliati e gli infortuni sono figli di preparazioni di un certo tipo e di giocatori scarsi. L’imponderabile è il gol di Niang al 94 ma l’essere arrivati li a giocarsela no se retrocedi a 10 giornate dalla fine e un disastro tecnico persino un bambino dell’asilo non lo può negare

  13. Forse non mi avete capito io contesto la nullità della società che pur avendo 11 giocatori in campo non prende nessuno nemmeno per puntellare la difesa vedete il Verona che crede nella salvezza ieri ha preso uno svincolato in difesa perché aveva uno infortunato LA NULLITÀ della società che attende la retrocessione senza fare un ca…o ci vorrebbe ma una bella contestazione invece che il coro siamo sempre con voi passiamo veramente da bischero accettando tutto questo

    • Oramai parla solo lei…e mai della squadra di cui è vicepresidente…questo la dice lunga sulla voglia di continuare dell’attuale proprietà.

  14. Rispetto tanto il lavoro di PE che difenderò sempre per quanto poco o nulla conti, ovviamente può fare gli articoli che gli pare senza rendere di conto ad un modesto ma fedele lettore come me, ma non trovo tanto il senso di fare un articolo dove si rimette sempre il dito nella solita piaga. E’ vero, chiamasi giornalismo, ma che siamo l’Empoli peggiore degli ultimi 4 anni anni (quanto meno per classifica) o quanto meno messo peggio alla 26° giornata è saputo e risaputo.
    E’ inutile girarci intorno, giornalisticamente ha ragione il Mari.nai sentito su Radio Lady nel post partita domenica, le nostre chanches dipendono solo dal recupero, da quando e da come recupereranno gli infortunati pilastri della squadra. Altrimenti sarà una lotta a chi non arriva ultimo.

    • Ancora parliamo di mari.nai? Ma Ve lo ricordate cosa ci diceva di martu sc iello? Di and reazzoli? Lui è il primo che dovrebbe far festa altro che radio lady

      • Comunque uno può sbagliare un giudizio o una previsione. Ha capperato a suo tempo sul mago di Ischia, ma mica è detto che sia un incompetente, invece spesso ci azzecca.

  15. Ma Fabrizio Corsi non parla?!?!…….come mai??!!……eppure tante volte in questi casi è intervenuto. Non vi sembra strano????

  16. Tutti a criticare con cattiveria .quando eravamo a 21 punti però tutti a dire che quest anno si era top..si fa presto a girare la padella ..se ci sono stati infortunati non e’ colpa del presidn te ne di sua figlia ne di d aversa ne del ds ..semmai è colpa dei preparatori e medici sportivi .su loro si potrebbe addittare la colpa ..x il resto io non vedo errori .i soldi sono quelli più di li non si va .Lecce apparte ( ma con una città alle spalle) tutti hanno più liquidità di noi .l unica è recuperare viti , ismaili, fazzini e anjorin e veder di fare qualche vittoria negli scontri diretti..

    • Se uno è predisposto a farsi male è colpa del Medico le ho sentite tutte questa le batte tutte!, se fossi un medico gli direi smettete se non state in piedi …
      BUDELLA IMPESTATA

  17. Un’ultima osservazione e poi mi taccio, sempre a proposito di numeri che secondo me qualcuno non interpreta bene. Le nostre speranze passano dagli scontri diretti in casa (Cagliari, Verona, Parma, Venezia), ma ci rendiamo conto che fino ad oggi in casa abbiamo fatto 4 gol (se non sbaglio, comunque sono pochini) e vinto solo con il Como perdendo tutti gli scontri diretti? Chi ritiene sinora che la squadra abbia dimostrato di essere più forte si rende conto che in casa non segniamo pressochè mai? E ora nel ritorno squadre tipo Cagliari sono molto più solide …. mah, sul piano tecnico come credete di superare questo limite? Comunque inutile come dice Andrea stare ad arrovellarsi, questi siamo per cui sostegno fin quando è possibile, sperando di vincere un paio di partite comode (Venezia già retrocesso magari …) e di arrivare alle ultime 2 ancora in corsa e con Monza già retrocesso e Verona già salvo. In quel caso qualche speranza la matematica ce la darebbe ..

  18. Questa cosa di dire del grande girone di andata è una baggianata.
    E infatti viene scritta dai fedelissimi di monteboro come i vari roberto 2 e claudio con i suoi 55 nickname differenti.
    Questa squadra non ha fatto un gran girone di andata ma ha fatto un grande inizio di stagione: 10 punti in 6 partite.
    Nelle successive 20 giornate questa squadra ha fatto 11 punti.
    Media 0.55 a partita.
    Raccontiamo le cose come stanno.

    • Ma infatti, è come l’anno del crollo nel girone di ritorno con Andreazzoli, stava già tutto nel girone di andata chiuso con un sacco di punti e complimenti, bastava saperlo vedere

  19. Gandalf !
    Fino a quando non siamo retrocessi abbiamo speranza di salvarci ,
    cerchiamo di vedere anche cose positive , rientra Marianucci , il Nonno non ha la bici gonfia , ha parlato Gemmi …domani ci giochiamo L accesso alla semifinale e dovremmo essere felici di ciò , ti sembra poco ?
    Seghetti parerà 2 rigori e Campaniello farà quello decisivo
    poi Febbraio finisce prima degli altri mesi …

  20. All’inizio che si vinceva…almeno 15 empolani su questo sito NON scrivevano mai…anche’ perche’ a bocca piena (co i fegato) si parla male….ORA a nastro. E bisboccia fissa dopo ogni sconfitta..
    SE CI SI SALVA….PUFFFFFFF…SCOMPARSI. AHAHHAHAHH
    Va bene anche al 94 esimo..anzi…MEGLIO….SI GODE I TRIPLO…ANZI..I QUADRUPLO.
    E loro….BOOOOOOOOOMMMMMMMM

  21. Ieri sottolineavo il rapporto fra crollo nel rendimento e infortuni. E salvavo D’Aversa dallle resposnabilità totali delle nostre sconfitte. Mi fu risposto che gli infortuni dipendini dallo staff e dall’allenatore, e che per questo motivo sbagliavo. Poi lo stesso scrivano mi “informò” che negli anni passati alcuni giocatori (diciamo i nostri migliori) erani spesso infortunati in qualunque squadra giocassero. Il mio criticone non si era accorto che si conteraddiceva: erano i giocatori a non avere le qualità di reggere il peso del gioco settimanale; da qui gli infortuni. E questo secondo me è la vera situazione attuale. La società quando li acquisdtò o li prese in prestito non sapeva nulla della loro scarsa tenuta nel tempo? E allora che DS abbiamo? E poi perché non cercare altri giocatori per il secondo round? E qui mi fermo perché sappiamo tutti di chi sono le resposnsabilità. (“Ma le vedo nera”, disse la marchesa camminando sugli specchi. Io che non sono una amrchesa, grazie a dio, vedo una situazione quasi impossibile, ma proviamoci).

  22. La critica ci sta, fa parte della normale dialettica. Quel che stupisce è la cattiveria preconcetta, l’invidia, l’ipocrisia di chi si finge tifoso azzurro ma sotto sotto gode delle sconfitte dell’Empoli. Per il resto, te l’ho detto, la critica a volte fa anche bene.

  23. Intanto faccio una domanda alla redazione (o a chi ne è a conoscenza):

    Lo staff medico ogni allenatore ha il suo?
    Oppure c’è solo quello della società e il mister non ha niente nel suo staff?
    Oppure come alcuni collaboratori la situazione è mista?
    Mi viene a mente Bianconi nello staff da diversi anni ma in più i vari allenatori portano anche i suoi.
    Così per capire.
    Per Giovanni, è chiaro che nelle famose scommesse da Empoli ci sono da mettere in conto i famosi debiti sanitari. Se fossero tutti perfetti non li potremmo prendere noi.
    Ma siccome questa cosa dei rischi per noi in serie A è consuetudine di tutti gli anni, non si spiega questa ecatombe che in passato non c’era. Era roba più contenuta.
    Poi ci sarà anche un pò di sfiga. Il crociato rotto di Pellegri è roba da maga circe. Uno che salterella appena, atterra normale senza che il piede si storga. Come è possibile crociato partito?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here