L’allenatore azzurro, Roberto D’Aversa, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport sulla stagione dell’Empoli in vista della ripresa del campionato dopo la sosta per le Nazionali.

Un bilancio dopo 29 giornate di campionato andate in archivio?
“Il bilancio ci ha visto partire bene all’inizio, quindi c’è stata una flessione dal punto di vista dei risultati. Per fortuna il buono fatto prima ci permette di restare aggrappati e di continuare a lottare per quello che è il nostro obiettivo”.

A livello di errori, cosa non perdona ai suoi giocatori?
“Accetto l’errore tecnico, ma non quello mentale. Il fatto è che un risultato può pendere più o meno dalla tua parte anche a seconda di come uno interpreta le cose. Ci può stare l’errore tecnico, non mi arrabbierò mai se un mio giocatore non segna un gol a porta vuota. Ma mi arrabbio se uno non fa ogni cosa con cattiveria, con la voglia di uccidere l’avversario sportivamente parlando”.

Il successo in Coppa Italia con la Juventus?
“Lo striscione è una dimostrazione, quando siamo tornati da Torino. Abbiamo dato una grande soddisfazione alla nostra tifoseria, ma la cosa più importante, più bella e più storica sarebbe il portare a casa la salvezza”.

Articolo precedenteSupercoppa Italiana 2026, confermato il format a 4 squadre
Articolo successivoAthos Bagnoli: “La Coppa Italia evento storico per noi, ci sarà anche una bella coreografia”

57 Commenti

  1. Errori tecnici si co sono , un preparatore dei Portieri in totale confusione e uno staff sanitario da seconda categoria 20 infortuni gestiti malissimo , ne riparliamo fra 2 mesi !!!

      • Ma lo staff medico e gli allenatori li scegliamo io e te? Chiaro che sia una critica alla società.

        Comunque Andre mi associo a quanto detto da altri. Hai spunti tecnici interessanti, ma hai un livore contro tanti, troppi, specialmente col pres che poi ti fanno risultare pesante e non dai credibilità a te stesso. Scusami se pontifico, mi dispiace. Ma credo che l’onestà intellettuale ci imponga di essere obiettivi.

  2. Stesso discorso per il tifoso: non ti rimproverà mai un errore tecnico in una partita, ma quello di non aver saputo mandare in campo una squadra con la mentalità giusta, vedi l’ultima partita in casa con la Roma: alla guida dei giocatori ci sei te, e non l’IA .

  3. Non è un allenatore della Primavera non sta allenando dei ragazzini…questi stanno in Serie A….in campo i giocatori devono andare con grinta voglia e concentrazione senza bisogno che glielo dica qualcuno… oppure si pensa che uno come d’Aversa prima della partita dica ai giocatori…andate in campo…fate quello che potete…poi come va va.
    È quasi due mesi che questa squadra non dimostra più voglia concentrazione e grinta… E questo succede quando hai una rosa composta dai giocatori in scadenza di contratto o in prestito con la testa già alla prossima destinazione e al prossimo campionato… a fine stagione avremo solo nove giocatori sotto contratto di cui due sicuri partenti… cosa vuoi che gli interessi del destino dell’Empoli… andiamo in serie B? Loro comunque saranno liberi di accasarsi altrove.

  4. speriamo che questi 15gg siano serviti anche al Mister ed alla societa’ di essere piu’ concentrati sul campo e sulle partite rimanenti e non dare la sensazione di abbandono ed impotenza che stiamo sentendo da 2 mesi .
    giocatori ritrovati e determinazione potrebbero ridarci vita , la coppa deve essere presa come obbiettivo e non come passerella a questo punto .
    giochiamocela al 100%

    • Dippe, sei il solito …. inguaribile ottimista! Scherzo, anch’io la vedo come te, ma temo che nell’ambiente ci sia non dico scoramento e rassegnazione, ma fatalismo … della serie, siamo consapevoli che ci sono poche possibilità, se ci salviamo bene se retrocediamo bene lo stesso

  5. Noi siamo con te, mister! In questi 2 mesi ci giochiamo tutto e bisogna rimanere uniti. Di sicuro non è stato un anno fortunato per te: i ladri in casa, la paralisi facciale, gli 11 infortuni. Ma ci hai tenuti in corsa per la salvezza e fra le prime 4 squadre d’ Italia in Coppa. Buttando fuori Nane e Gobbi!

  6. Parole giuste, critiche esagerate al mister, sebbene abbia delle responsabilità in questa stagione, ma non possiamo pretendere di avere un mister con valore da metà classifica di serie A con una squadra che se è al completo è da 15° posto ed purtroppo per le tante assenze che ci sono state da dicembre in qua da 19°/20° posto.

      • Se sei una persona obiettiva dovresti scindere tra le critiche alla società/dirigenza (giuste), da quelle alla squadra e a quelle specifiche all’allenatore (esagerate).
        Le critiche esagerate sono le tue (hai cambiato idea radicalmente) e di altri pochi qui su questo sito. Se parli con la gente, con i tifosi a giro per la città non criticano tanto D’Aversa, anzi gli riconoscono di riuscire a tenere la barra dritta rispetto a tutte le difficoltà.
        Bada bene nessuno dice che non ha responsabilità, che non abbia fatto alcune valutazioni non corrette, bene precisarlo perchè in genere ti attacchi a tutto per portare avanti il tuo credo commentando nei commenti solo quello che ti fa gioco.

  7. È fondamentale che il Mister dimostri SEMPRE che crede realmente in questa squadra e quindi nella possibilità di poterci salvare.
    Dico questo perché in certe partite ha avuto un atteggiamento in panchina che dava l’idea di essere sfiduciato…..

  8. Come tutti noi, Strike. Una sequenza impressionante di episodi avversi. Siamo fatti di ciccia, dopotutto. Può prendere lo sconforto.

  9. Concordo con quello scritto da Andrea78
    una squadra che lotta per la salvezza non può perdere 10-11 giocatori per 15 partite.
    La chiave principale è quella.
    Quindi il mister, pur con qualche errore (è ovvio sennò allenava la juve) è percentualmente poco colpevole.
    Gli infortuni sono la base principale di questo crollo.
    E la società che poteva rimediare a questo e non l’ha fatto a gennaio confidando erroneamente in tempi migliori.
    Poi quando bevi sempre e sei all’osso è chiaro che qualche prestazione sia venuta fuori farlocca, fioca blanda. E’ oggettivo.
    Ma le colpe del mister sono poche.

    • purtroppo gli errori di D Aversa ci sono stati e sono quelli di aver fatto 3 punti in 14 partite , non giustificate tutto come alibi , la soluzione non e’ stata trovata ancora .
      spero da Como l abbia trovata con i rientri di Viti ,Fazzini e Solbakken oppure continuera’ giustificazione….ah ma mancano ancora Anjorin e Maleh ….
      manca e manchera’ sempre qualcuno .

      i punti andavano fatti comunque

    • Persi una decina di giocatori e se si chiamano Anjorin, Fazzini, Viti, Pellegri, Ismajli, Zurkowski e un rinato Haas, in queste 14 partite avrebbe fatto comodo e parecchio averli tutti in squadra.

  10. Ne ha fatti 3 ma obiettivamente potevano essere 7
    ( 2 col Venezia, 2 col Genoa partite dominate)
    (2 col Bologna 1 col Torino)

  11. Appunto, l’errore del portiere a Venezia e di quello in casa con il Genoa sono probabilmente 3 punti persi per colpe assolutamente non dell’allenatore. L’errore di Silvestri a Genova glielo voglio in piccola parte addebitare al mister perchè oggettivamente dal dopo Venezia non sono convinto abbia gestito non al meglio le scelte sui portieri.

    Poi se si parla di punti persi dalla squadra si possono aggiungere anche i 2 persi a Genova.

    Poi a dirla tutta quando si giudica l’operato del mister bisognerebbe dire 4 punti nelle ultime 15, perchè ci va unito il pareggio di Torino con la Juve in Coppa Italia.
    Cambia poco il discorso ma “diamo a Cesare quello che è di Cesare”.

  12. È già da diverse settimane che non ci credo più; è deprimente, ma come si fa ad avere ancora fiducia ?
    Solo a Empoli, si fa rimanere in panchina un allenatore che ha fatto 3 punti in 14 partite; non esiste una cosa del genere, soprattutto se una società ha veramente intenzione di salvarsi; evidentemente ormai è tutto deciso, e alla fine il capo espiatorio sarà proprio il poero D’Aversa: ha scelto all’inizio l’unica possibilità che aveva di allenare in A, ma alla fine, Empoli potrebbe essere la fine della sua carriera, salvo un risultato clamoroso in coppa italia; lì infatti giocheremo alla morte, per poi tirare i remi in barca in campionato; dispiace, perchè quest’anno bastava veramente poco per salvarci.

    • Anch’io Guido non ci credo tanto ma non per i motivi che dici te (vogliono retrocedere, tirano i remi in barca ecc.) discorsi che si sentono dire tutti gli anni. Anche l’anno scorso. Se non si volevano salvare non prendevano uno come Nicola. Nel calcio come a volte nella vita volere non è potere (almeno non sempre).
      Siamo in difficoltà, ci mancano 10 giocatori e anche se ora rientrano in 4-5 avranno bisogno di 2-3 partite per rientrare in forma. In pratica avrai (se non ne succedono altre) una rosa decente per le ultime 5 6 non di più.
      Nicola a Cagliari 3 4 settimane fà si lamentava di non avere la rosa al completo e gli mancava solo Lovumbo+ un altro che adesso non ricordo. Pensa un pò. 2 giocatori contro 11 e Nicola si lamentava.
      D’Aversa l’ha fatto solamente adesso (e nemmeno in maniera troppo polemica).
      Se hai fatto 19 punti in 15 gare e solo 3 in 14 è ovvio che la situazione infortuni è decisiva.
      C’è troppo abisso per dare la colpa maggior al mister.
      Chiunque prendevi avrà sempre una squadra con 11 assenti ( di cui 6 titolari )
      E poi come spesso succede quando sei in difficoltà sfiga all’ennesima potenza.
      Non è una situazione comune quella che ci è successa quest’anno. E’ inutile prendersela con l’allenatore.
      Leva a Nicola l’ anno scorso Luperto, Ismaili, Fazzini, Niang, Marin, Cerri, Grassi, Zurko tutti insieme e vedi che succedeva.
      Vi ricordate quando nel finale di stagione (ultime 4 5 gare) si voleva non far prendere il giallo a Luperto per non saltare la gara dopo? Un solo giocatore minava tutte le ns certezze e speranze. E ora con 10 fuori veniamo a dire che la squadra è sufficientemente competitiva e che quindi la colpa è del mister? Via

      • Non ho detto che “vogliono retrocedere”, ma che non si è fatto nulla per invertire la “rotta” e questo significa che alla società va bene anche retrocedere; se “non si può, non si vuole” e viceversa, è la stessa cosa; di questa situazione sono tutti consapevoli, dal tecnico ai giocatori, e in questo senso dicevo che “avrebbero tirato i remi in barca”; 3 pt in 14 partite, ma vien via, anche a “Compiobbi” avrebbero fatto qualcosa per la direzione tecnica della squadra, almeno per dare una scossa.
        D’Aversa non ha colpe ? Mah, per me c’è l’ha anche lui, e comunque per ora l’ha salvato la storica semifinale di coppa Italia, altrimenti non potevano esimersi dal sostituirlo con un qualsiasi altro allenatore.

    • Ma come solo a Empoli si fa stare in panchina un allenatore che ha fatto 4 punti in 15 partite (in Coppa Italia chi allenava Arlecchino?) ?
      Credo che come ho già scritto l’allenatore non sia responsabile di almeno 3 punti (i 2 persi a Venezia e quello in casa con il Genoa) per errori clamorosi del portiere, non conto nemmeno i 2 punti persi per la papera di Silvestri, perchè in fondo ce lo ha messo lui in quella partita.
      Non conto nemmeno le assenze pesanti avute. Quindi diresti la stessa cosa su D’Aversa se fossimo a 25 punti e quindi con quei 3 punti in più? e poi se vogliamo dirla tutta in queste 14+1 partite abbiamo affrontato 2 volte la Juve in trasferta, l’Inter in trasferta, Roma in gran forma e Atalanta due volte.

      • Siamo terzultimi a 22 pt dopo 29 partite, mentre alla 15a giornata eravamo decimi a 19 pt; tutti gli altri discorsi non contano proprio nulla.
        La semifinale di coppa Italia, è sicuramente merito del mister, ma ci siamo arrivati soprattutto per merito dei giovani calciatori dell’Empoli, ed è un discorso che c’entra ben poco col campionato, se non addirittura che si può fare risultato anche con i tanti infortunati; pensa te !

  13. Il problema, caro Mister, è che sono proprio gli errori tecnici che ci stanno condannando.
    Ovvero, siamo scarsi tecnicamente e qui ha colpa la società che ha scelto la rosa, oppure non sei stato capace tu (assieme al tuo staff) a migliorare le loro qualità tecniche.

  14. I punti veri di D Aversa in panchina sono 16 in 23 gare perché 6 punti in 4 gare li abbiamo fatti all inizio con Sullo in panchina e se letta così è ancora peggio la cosa , se poi mettiamo che con in campo Pellegri hai fatto 3 goal e 5 punti ……i punti veri di D Aversa sono ancora meno con una media punti da accapponare la pelle e stiamo a dire degli infortunati come alibi continuo ?
    Lo era forse fino alla 22’ gara ma poi sempre Bellini….ma inutili con l alibi pronto

    Speriamo che ora con i rientri cambi la storia….

  15. Quindi Dippe D’Aversa nelle prime partite l’hanno parcheggiato un mese su Marte? Via.
    Con telefoni, messaggi e aggeggi vari un allenatore in tribuna fa lo stesso lavoro che in panchina dai.
    Poi ti contraddici. Se Pellegri ti ha portato 5 punti se non ce l’ho da 15 partite evidentemente gli infortuni sono un problema grave. Se c’era quanti altri punti ti portava?
    Ed è solo un giocatore.
    Quanti punti ti hanno portato Viti ed Ismaili? Viti ha saltato 10 partite e l’altro 5 6.
    Poi secondo il tuo ragionamento, se Pellegri porta punti è scarso D’Aversa. Se non li porta perchè è rotto è comunque scarso D’Aversa perchè senza giocatori lui doveva fare lo stesso punti. C’è qualcosa che non quadra in quello che dici.
    Poi se non ti piace va bene lo stesso.
    Ma non sono punti suoi perchè decideva le sorti delle partite in tribuna, non è merito suo perchè se hai Pellegri i punti li fa lui e se non ce l’hai è ancora lui colpevole.
    della serie “vincono gli altri ma perdo io”

    • Gli infortuni sono stati sicuramente una realtà negativa, e qui non ci piove; ma i risultati che abbiamo ottenuto in coppa italia dal 4 dicembre, schierando le seconde linee e i giovanissimi, dimostrano che gli infortuni non possono essere un alibi, perchè quando ci si è creduto, abbiamo portato a casa i risultati.
      Aver fatto la miseria di 3 punti n campionato dall’ormai lontanissimo 13 dicembre, è una vergogna che riguarda anche (e dico, soprattutto) il mister !!! Inutile girarci intorno.
      Speriamo di ritrovarsi con la testa giusta a Como e in in coppa; altrimenti non so cosa si aspetti a prendere provvedimenti.

      • Guido la coppa Italia non la prendere come esempio è una competizione a parte. Dove non ti giochi una categoria. E’ tutta un altra roba. E poi tutto bello ma anche discreto cuxo.
        Col toro vinci al 90simo dopo che ti hanno preso a pallonate. Più altri 2 turni passati ai rigori.

        • … contro Torino, Fiorentina e Juve … insomma aver risolto le partite nel finale o ai calci di rigore, non è un fatto negativo, anzi direi il contrario; quando ci si crede, nel calcio può succedere di tutto.
          In campionato, invece, quando giochiamo (con la Roma manco siamo scesi in campo) spesso giochiamo senza criterio, a briglia sciolte, ci fanno sfogare e poi quando caliamo ci castigano; questo è successo da 14 giornate ! Ma il mister non si è mai posto il problema ? soprattutto quando avevamo diversi punti di vantaggio ? Ora è chiaro che per riprenderti hai bisogno che rientrino tutti; ma si doveva inventare qualcosa prima, sempre se la salvezza è l’obiettivo della società e del mister (almeno come lui dice).

    • I numeri e le Statistiche che dicono questo , puoi interpretarle quanto vuoi ,
      come i goal decisivi di Esposito….come i goal dal 65’ ed il calo fisico sistematico, oppure sono successi su “ Marte “?
      D Aversa lo apprezzo molto ma ha dei limiti notevoli purtroppo che esulano dagli infortuni che sono comunque causa di qualcuno , credo .
      Se andiamo a vedere i giocatori pur scarsi che siano , c erano come rosa e sono stati integrati anche a gennaio , che siano di Ns gradimento o meno i pochissimi punti fatti sono poco giustificabili nel lungo periodo .
      Speriamo che ci salvi ….io avrei cambiato da 1 mese .

    • Massy mi sembra che tu ragioni sempre come un malato che accetta la morte senza curarsi ……e non per trovare la soluzione è sopravvivere .

      • La malattia si curava a gennaio col mercato. Non l’ hanno fatto. Ora si fischia. Quella era la cura. Ti ripeto. Ti contraddici su D’ Aversa. Dici che Pellegri ti porta 5 punti con 3 gol per sminuire il lavoro del mister. Però se manca non è importante (ed è dal 8 dicembre non 3 partite), e quindi il mister è una capra lo stesso. I punti nelle prime 4 non sono merito suo perchè non era in panchina? Così il ragionamento non si può impostare.
        Poi si manda via uno per prenderne uno meglio.
        Anche nel 1999 si mandò via Sandreani, per prendere Orrico.
        Disastro. Non ce ne sono tanti allenatori liberi x noi. Mica tutti gli anni è disponibile Nicola.
        Poi non ci sono segnali di scollamento tra i giocatori, che bene o male la prestazione l’hanno tirata fuori. Come ci garberà cambiare sempre l’allenatore in Italia?

      • Ma è così difficile ammettere che il mister non è riuscito a vincere almeno una gara nelle ultime 14 partite e a raggranellare quei 4 o 5 punti in più, anche a costo di fare schifo, per avere oggi una classifica più adeguata al nostro obiettivo della salvezza ? Se non aveva fatto l’impresa di arrivare alla semifinale di coppa, la società, anche a malincuore, non lo avrebbe lasciato sulla panchina azzurra.
        Detto questo, non credo che ci salverà, ma se lo facesse, sarei super felice e sarei il primo a fargli i complimenti, ma soprattutto li farei ai giocatori, perchè a questi punti ci possono salvare solo loro.

        • Guido potrei girare la frittata e dire “ma è così difficile ammettere che se sei una squadra che già e costruita per salvarsi per un pelo se da 15 partite te ne mancano 10 alla volta questo è il massimo che si possa fare anche se in panchina ci fosse Gesù Cristo?”
          La coppa Italia è una partita che hai passato il turno (quindi è un pareggio) perchè le altre 2 fino al derby le hai superate a settembre e dicembre quando la situazione infortuni era ancora gestibile. Ak si è rifatto male anche Ismaili, così a Como risiamo con 2 terzi della difesa titolare fuori. E te vuoi licenziare l’allenatore. A malapena ci si gioca con la formazione titolare e vu volete reggere il confronto con questa moria di gente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here